• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Deformazione schermo ScreenLine Wave

kikimusic

New member
Buongiorno a tutti,
mi sono accorto che il mio schermo ScreenLine Wave tensionato e motorizzato presenta una leggera curvatura/bombatura sulla bordatura nera.

Guardando il riquadro di proiezione bianco si nota che ha una leggera forma a cuscino ) (
Gli angoli della bordatura non sono perfettamente ad angolo retto, ma tendono ad aprirsi verso l'esterno (circa 6 mm) come se fossero tirati lateralmente.

Vi chiedo se dalla vostra esperienza posso considerare normale e accettabile una cosa simile oppure se si tratta di un difetto.
Grazie mille per l'attenzione.

Kiki
 
Ultima modifica:
Ciao kikimusic, ti confermo che anche il mio telo (Wave Plus Tensionato) ha quella leggera bombatura del bordo.
Penso sia normale, anche se psicologicamente fastidioso... dico "psicologicamente" perché poi all'atto pratico, almeno nel mio caso, non è davvero percettibile durante la proiezione.
 
Si, anche i miei ultimi due schermi avvolgibili che ho avuto, entrambi ScreenLine, presentavano quella "caratteristica" ... può essere anche che qualcuno (corriere?) li abbia tenuti verticali invece che orizzontali, come indicano anche sull'imballo, così facendo si aiuta questa problematica. Comunque concordo, neanche a me dava particolarmente fastidio.
 
Ultima modifica:
Grazie ragazzi per il vostro riscontro.
Volevo essere certo che non fosse un difetto per cui far valere la garanzia prima della scadenza.
Ma mi sembra di capire che è una cosa comune.. forse potrebbe essere addirittura voluta per creare maggiore tensione ed evitare ondulazioni sulla tela?
Comunque sì, concordo che non da particolarmente fastidio...
L'unica cosa che ne consegue, è un leggero restringimento orizzontale dello schermo e quindi non riesco a riempirlo completamente con l'immagine.
Infatti dovendola tenere più stretta mi si formano due piccole bande nere sopra e sotto..
Per riempirlo completamente finirei lateralmente con l'immagine sopra la bordatura e in certi film "luminosi" da un po' fastidio.
Comunque ripeto, se questo è il prezzo da pagare per non avere ondulazioni sulla tela, ben venga..
 
Vedo che è un vecchio messaggio ma volevo confermare che è successo anche a me più recentemente. La deformazione è alla base del telo e a mio avviso hanno tirato troppo il telo nell’ agganciarlo al contrappeso e poi nel giro di qualche mese il telo si è deformato. È molto fastidioso e Screenline asserisce che è nelle tolleranze (trattasi di qualche centimetro su una base del telo di 330 cm
 
Top