• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Contenuto recente di Frisia

  1. F

    [Milano] - Benchmark DAC1

    Vendo il mio Benchmark DAC1 (non USB) per motivi di passaggio a modello superiore (il Pre). Il DAC1 è in ottime condizioni (senza graffi e mai esposto al fumo in casa) e verrà fornito con la scatola originale. Troverete in rete tantissime valutazioni del DAC1 (cercate su google "Benchmark DAC1...
  2. F

    [Panasonic] Plasma PZ850, PZ800, PZ85, PZ80 e PX80

    Letto su avsforum. Sarà presentato anche nella rubrica news ma volevo anticiparvi la notizia sulla nuova linea Panasonic plasma: http://ces.cnet.com/8301-13855_1-9841653-67.html?tag=more...
  3. F

    Risoluzione vera dei display hdtv: articolo di HDGURU

    Interessante articolo in arrivo da HDGURU di cui sul sito si trova un piccolo anticipo. Le conclusioni sono: Deinterlacing: ora 65% dei display hdtv riescono gestire correttamente il deinterlacing. 3:2 Tests: solo pochi tv riescono ricomporre correttamente il segnale 1080/24p originale (meno...
  4. F

    Nuovo ricevitore HD Lyngbox con sw linux

    Per chi non vuole o non può più aspettare il Dreambox8000s, a breve sarà disponibile il Lyngbox: un nuovo ricevitore HD annunciato da tempo con multi tuner e software linux. http://www.lyngbox.com/specs/ Specifiche interessanti come Hard disk, LAN ecc. Unico neo è il software linux ma...
  5. F

    Oppo DV-981HD: High Res audio sull'uscita digitale ora si può

    Ho trovato un articolo sul problema dell'uscita audio dell Oppo che, come forse sapete, non funziona per sacd e dvd a per motivi di copyright. Questo limite è cablato nel fw ma c'è un modo per superare questo limite con un intervento non troppo complesso per un diy (che ovviamente non sono io)...
  6. F

    2 lettori nuovi BR di Samsung di 3a generazione

    2 nuovi lettori BR di Samsung in arrivo BD-P1400 and P2400. A seguito dell'uscita del lettore BD-P1200 che non uscirà in Europa, sembra che questi modelli ci saranno anche da noi: - HDMI v1.3 - Dolby TrueHD e DTS-HD Master - 24fps - HQV processor (solo BD-P1400) - ethernet Prometto bene il...
  7. F

    Annuncio ufficiale di Pioneer del nuovo lettore Blu-ray BDP-LX70

    Pioneer Europe annuncia il nuovo lettore per il mercato europeo: il modello BDP-LX70. Dovrebbe essere disponibile a partire da giugno. Caratteristiche in breve: Audio CD! 1080p/24fps Dolby TrueHD Ethernet (In addition to DLNA CERTIFIED™ sources, the player also complies with Windows Media™...
  8. F

    Prova del nuovo lettore Samsung BD-P1200

    Su HDGURU c'è una prova del nuovo lettore blu-ray BD-P1200 della Samsung . La conclusione è che la performance con HD è paragonabile ai modelli Sony e Pioneer ma quello che soprende (cioè positivamente) è la performance con SD DVD, probabilmente grazie al nuovo processore Silicon Optix HQV Reon...
  9. F

    Che futuro per le nuove tecnologie?

    Come sappiamo le nuove tecnologie, in quanto possano essere promettenti, devono fare i conti (letteralmente) con lcd e plasma che ormai hanno raggiunto economie di scala difficilmente raggiungibili dalle nuove tecnologie. Comunque rimane interessante vedere come il SED regge il confronto con...
Top