• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blu ray 4k

La Arrow non mette mai tracce diverse da quella originale se non l’inglese per i film non nativamente anglofoni. Quindi no, non avrà l’italiano
 
I blu ray in cui è presente anche l'italiano, sono tutti con lo stesso audio?

Nel senso, se compro un BR su Amazon che ha lingua italiano e dolby digital 5.1...
è il meglio che si può trovare oppure ci sono versioni dello stesso titolo, in italiano ma con audio migliore?
 
A meno di (rarissime) ri-edizioni successive (come, ad es., Tenet 4K, distribuito inizialmente con audio ITA DD5.1 e poche settimane dopo in una nuova edizione con DTS HD MA 5.1, o Godzilla (2014), la cui traccia audio è stata aggiornata dal DD5.1 del BD al DTS HD MA 7.1 sul disco 4K, in occasione del rilascio di quest'ultimo qualche anno dopo), la traccia audio è ovviamente solo una, e non viene mai cambiata (in meglio o in peggio: in peggio, ad es., mi viene in mente 007-Casino Royale, che nell'edizione iniziale distribuita da Sony aveva audio PCM/DDTrueHD5.1 mentre, con il passaggio della saga a FOX, il film è stato ri-editato con audio ITA DTS5.1 half-rate; oppure, tanto per restare in casa Sony, molti film di catalogo, usciti quando ancora non esisteva il 4K, hanno visto la traccia audio declassata dal consueto DTS HD MA 5.1 del BD al DD5.1 sui successivi dischi 4K). C'è poi l'eccezione di alcuni film WB a partire dal 2017, che utilizzano DTS HD MA 5.1 sul BD e DolbyAtmos sul BD4K.
Ma in generale, per la stessa tipologia di disco, a meno di un cambio del detentore dei diritti (come accaduto per 007-Casino Royale) è decisamente raro che una traccia audio venga modificata negli anni
 
Ultima modifica:
ti ringrazio per la spiegazione. Ora è chiaro.

Quindi mi pare di capire che per quanto riguarda l'audio in italiano, molto difficilmente di và oltre il DD 5.1 .

E' corretto?
 
Veramente ci sono molti film in DTS che è già meglio del dolby digital, poi moltissimi altri in DTS-HD, di solito i film meno famosi (i B-movie) hanno il disco localizzato apposta per l' Italia e hanno la traccia in HD, io controllo sempre nelle info se un disco ha l' audio in HD o in dolby digital, basta guardare le retro cover oppure leggere le specifiche :)
 
Io durante i Prime Day the Batman 4k l' ho pagato 11€ :p non ti sfugge niente, per fortuna Warner fa queste offerte a differenza di altri (Sony :rolleyes: ) che ti vendono i film a 30€ anche dopo mesi e mesi.
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, scusate, ho alcune domande in merito alla trilogia de Il Padrino uscita in 4k: ho avuto modo di vedere tramite caps a holic che i bluray 4k rispetto alla versione bluray tradizionale usano per le tracce audio inglesi true-hd un bitrate inferiore (in crescendo andando avanti con la saga)...secondo voi quindi è lecito aspettarsi performance audio inferiori? Se avete già le versioni e avete avuto modo/avete modo di provarle vi siete accorti di qualcosa in merito? Grazie


PARTE 1 https://caps-a-holic.com/c.php?d1=17251&d2=17089&c=6381

Dolby TrueHD Audio English 4157 kbps 5.1 / 48 kHz / 3517 kbps / 24-bit (AC3 Embedded: 5.1 / 48 kHz / 640 kbps / DN -27dB)

vs

Dolby TrueHD Audio English 4197 kbps 5.1 / 48 kHz / 3557 kbps / 24-bit (AC3 Embedded: 5.1 / 48 kHz / 640 kbps / DN -27dB)



PARTE 2 https://caps-a-holic.com/c.php?d1=17252&d2=17093&c=6382

Dolby TrueHD Audio English 3715 kbps 5.1 / 48 kHz / 3075 kbps / 24-bit (AC3 Embedded: 5.1 / 48 kHz / 640 kbps / DN -27dB)

vs

Dolby TrueHD Audio English 4232 kbps 5.1 / 48 kHz / 3592 kbps / 24-bit (AC3 Embedded: 5.1 / 48 kHz / 640 kbps / DN -27dB)



PARTE 3 https://caps-a-holic.com/c.php?d1=17256&d2=17095&c=6383

Dolby TrueHD Audio English 2303 kbps 5.1 / 48 kHz / 1663 kbps / 16-bit (AC3 Embedded: 5.1 / 48 kHz / 640 kbps / DN -27dB)

vs

Dolby TrueHD Audio English 3949 kbps 5.1 / 48 kHz / 3309 kbps / 24-bit (AC3 Embedded: 5.1 / 48 kHz / 640 kbps / DN -27dB)
 
Avevi parlato genericamente di blu ray, non di 4K, da qui il dubbio... se ti riferivi al 4K come dici nel tuo ultimo post allora nessun problema.
 
Arrivano pessime recensioni di Un Biglietto Per Due, bluray.com gli dà 2.5 per qualità dell'immagine e molti utenti sui forum confermano.

Massiccio uso di DNR e grana artificiale.
Paramount sta veramente toccando il fondo.

Sto valutando se cancellare il pre-order, ma penso proprio di sì.
 
Top