• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Scelta acquisto cavi potenza-coassiale

mannion

New member
Ciao a tutti,
è arrivato il momento di acquistare i cavi di potenza per i diffusori dell'impianto 5.1.4 e del cavo coassiale del subwoofer per la mia piccola saletta da 360x270cm.
L'acquisto è rivolto al solo cavo senza connettori (banana + RCA) che verranno applicati dopo aver tirati i cavi sia per far passare i cavi nei corrugati sia perchè passeranno nel passacavo del frutto a muro.
La matassa dovrebbe essere nera per mimetizzarlo meglio sui muri dipinti in nero opaco.
Sotto è riportata la tabella dei cavi, considerate che i diffusori Left and Right del fronte LCR saranno modelli da scaffale con potenze non esagerate, secondo la vostra esperienza la sezione da 2x1,5mm2 è corretta per un OFC considerando anche che i 3 cavi dei LCR dovranno passare in un unico corrugato da 25mm.

PS: c'è un secondo corrugato da 25mm che è destinato al cavo coassiale del subwoofer, mi era stato consigliato di non passarlo assieme ad un cavo di potenza perché sono particolarmente suscettibili all'interferenza elettromagnetica, ma è così?

https://ibb.co/PrvmkPg

Avete dei link da suggerirmi?

Grazie dei riscontri
 
Ultima modifica:
Ciao Pace e grazie del riscontro.
Le lunghezza sono quelle della tabella che trovi al link sopra.
Da quanto ho letto il diametro esterno di un cavo doppio da 2,5mm2 è di 8/9mm quindi è scontato che 3 cavi di questo tipo non passano nel corrugato da 25mm, le strade percorribili che vedo sono:

1- usare nel corrugato dei cavi di potenza, 3 cavi da 2x1,5mm2 cadauno e lasciare il cavo del subwoofer da solo nel suo corrugato

2- usare nel corrugato dei cavi di potenza, 2 cavi da 2x2,5mm2 cadauno e passare il terzo cavo di potenza da 2x2,5mm2 nell'altro corrugato assieme al cavo del subwoofer

Considerando che il sintoampli AV che piloterà il 5.1.4 sarà un modello adeguato alle piccole dimensioni della sala da 23m3 con potenza di picco sui 150W (pensavo all'Onkyo TX-NR7100 per il Dirac...), tra le due quale soluzione ritenete la migliore?
Avete altre soluzioni da proporre?
Magari esistono cavi tipo questo:

https://www.kimber.com/products/KWIK-12

che di sezione scarsa ma accoppiati riescono a migliorare la sezione del 2x1,5mm2?
 
Ultima modifica:
Le piattine come dice il nome sono schiacciate, la sezione non è un tondo di diametro 8 ma due tondi di diametro 4 (attaccati, ovviamente) non so se da questo ci puoi trarre qualche vantaggio. Non ho esperienza di passaggio cavi nei corrugati ma credo che se si riesce ad evitare che il singolo cavo non si giri su sé stesso "a tortiglione" forse riesci a farcela, usando eventualmente per il centrale il cavo da 1,5mm.

Per il sub (budget permettendo) si potrebbe cercare un modello wireless oppure studiare l'uso di un kit (ne propone uno anche SVS) è una soluzione poco praticata ma è anche raro che il sub sia così lontano dall' ampli.
 
Ultima modifica:
Ciao Pace,
forse si evita che si attorcigli se magari si usano cavi ad unica guaina:

https://ibb.co/qy4nD4K

E' vero che il cavo del sub è lontano dall'ampli, ma la conformazione della stanza lo ha reso obbligatorio.
Su questo tema devo capire bene:

1- per il cavo sub è meglio un coassiale 75 Ohm oppure un cavo da microfono con calza e doppio cavo?
2- se si sceglie al p.to 1 un cavo ottimamente isolato, può stare nello stesso corrugato con un solo cavo di potenza di un diffusore del fronte LCR?
 
Se prendi un cavo coassiale schermato per il Sub puoi farlo passare tranquillamente nel corrugato insieme ai cavi di potenza, io li ho così ("viaggiano" insieme su 3 metri di canalina) e non ho nessun disturbo, interferenza o altro.
 
preremetto che ho ancora tutto da installare in quanto sto ancora facendo lavori ma posso dirti che per le casse ho preso questo cavo e questo cavo per il sub, secondo me 3 bipolari da 2.5 dentro il corrugato da 25 ( che all'interno sarà 20) ci stanno comodamente magari quando li tiri li stendi per bene e fatti aiutare da qualcuno che li aiuta ad entrare in modo ordinato nel corrugato
 
@Prunc: grazie del riscontro, quale cavo hai preso?
@Mercurio: grazie anche a te, però se il diametro utile del corrugato è 20mm, un cavo dipolare da 2x2,5mm sarà spesso 6/7mm, 3 cavi non ci passeranno mai....
 
due cavi bipolari da 2.5 sono 8x8 (misurato ora) diciamo per eccesso 10x10 teoricamente, fosse possibile farli entrare perfettamente ordinati, dovrebbero starcene 4 , 3 al 99% ci stanno
 
Ultima modifica:
Dai?
questo cavo da 2x2,5mm2 ha un diametro esterno di 7,5mm:

https://ibb.co/SwDhyDK

con 8x8 cosa intendi?
Il tuo Kabeldirekt ha la sezione quadrata?
c'è un motivo particolare per cui devi usare un cavo con doppia guaina? certo che così non entra

intendo questo

6gWB9uP.png


due bipolari da 2.5 affiancati 10 x 10 abbondanti in realtà sono 8x8
 
ora ho ben capito cosa intendevi, grazie.
Quindi 3 cavi bipolari dovrebbe stare sui 15x10 circa, il corrugato ha utili 20x20, forse si stanno, un pò con difficoltà.
Non c'è un motivo per la doppia guaina, solo un miglior isolamento ma forse inutilmente eccessivo.
Per gli atmos/surround il corrugato è da 15mm diam. utile (20mm), basta un 1,5mm oppure vado da 2,5 su tutto?
Per il sub mi servono 13m di coassiale, sono troppi?
 
io ho messo tutto da 2.5 per non star a comprare matasse diverse, il mio sub avrà 15m di cavo quindi spero di no :D, da quanto ho potuto leggere non dovrebbero esserci problemi
 
l'ho indicato nel mio primo post, comunque questo consigliato più volte qui sul forum da @Nordata che a mio avviso è molto preparato tecnicamente, anche se ancora non ho potuto provarlo perchè come detto prima sono indietro con i lavori
 
Ultima modifica:
A parte che la pagina che hai linkato riporta 2 prodotti diversi l' RG59 sembra il classico cavo video (funziona fino ad 1Ghz, vedi) ed a mio avviso è troppo rigido cosa che lo rende scomodo per collegare un subwoofer.

Il collegamento del sub non è particolarmente critico perché il livello di segnale è relativamente alto e le frequenze veicolate bassissime i cavi "fatti apposta" (per i sub) sono più flessibili e di minor diametro dell' RG59.

Io prenderei in seria considerazione l' amazon basics cavo per subwoofer di 15mt (costo 15 euro) già terminato, se le curve del corrugato non sono troppo strette ci dovrebbe passare dentro anche lo spinotto RCA, purché lo si passi prima degli altri cavi.
 
questo è solo uno dei tanti commenti che puoi trovare qui sul forum con una semplice ricerca, per il resto quello che posso dirti per certo è che naturalmete ho acquistato quello senza alimentazione (a che servirebbe?) il diametro e di soli 5mm ed è si non morbidissimo ma è sufficientemente malleabile, per il suo funzionamento devo rimandare il mio commento nel momento in cui lo metterò in opera, il cavo di amazon lo avevo preso in considerazione anche io ma questa recensione mi ha fatto desistere


1hpzpHR.png
 
Ultima modifica:
@Pace: grazie del riscontro, non trovo su Amazon vendite di cavo coassiale morbido per sub al metro, ma solo terminati con i plug RCA, tu li trovi?
Preferirei solo il cavo perchè nel caso quello con i connettori non passasse nel corrugato sarei costretto a tagliarli.

@Mercurio: scriverai il tuo commento quando potrai?
 
@manion sì mi riferivo ad un cavo "terminato"

@mercurio se il dubbio del recensore riguarda la mancanza della doppia schermatura mi spiazza perché non mi aspetto affatto che ci sia una schermatura doppia
 
Top