• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic TX-55GZ950 / TX-65GZ950 - TX-55GZ1500 / TX-65GZ1500 OLED 4K

Ho resettato il TV con impostazioni di fabbrica, qui sotto i settaggi di base e i profili immagine che vengono caricati di default. Ho sottolineato gli elementi "dubbi"...

Sorgente DV (da server DLNA):
- Dolby Vision Bright (profilo di default): 100/100/50/30, Gamut n/a, Gamma 2.2, Noise Reduction Min, MPEG Remaster Min, Resolution Remaster Min
- Possibilità di selezionare Dolby Vision Dark: 100/100/50/0, Gamut n/a, Gamma 2.2, tutto su OFF

Sorgente HDR/HDR10+ (da server DLNA):
- Pro1: 100/100/50/30, Gamut Rec. 2020, Gamma 2.2
- Pro2: 100/100/50/30, Gamut Rec. 2020, Gamma 2.2

Sorgente SDR (da server DLNA):
- Pro1: 60/90/50/30, Gamut Rec. 709, Gamma 2.2
- Pro2: 30/90/50/30, Gamut Rec. 709, Gamma BT.1886

App Netflix del TV:
- Sorgente DV/HDR: 100/100/50/0, Gamut n/a, Gamma 2.2 (sembra uguale a Dolby Vision Dark)
- Sorgente SDR: 30/90/50/0, Gamut Rec. 709, Gamma BT.1886 (simile a Pro2 che però ha Sharpness a 30)

App Prime Video del TV:
- Sorgente DV => Dolby Vision Bright: 100/100/50/30, Gamut n/a, Gamma 2.2, Noise Reduction Min, MPEG Remaster Min, Resolution Remaster Min
- Sorgente HDR => True Cinema: 100/100/50/30, Gamut Rec. 2020, Gamma 2.2, Color Temperature Normal (identica a Pro1/2 tranne che per temperatura colore che dovrebbe essere Warm2)
- Sorgente SDR => come Pro1/Pro2 con Sorgente SDR

Strano che, con sorgenti DV, ieri mi dava Dolby Vision Dark e stamattina Bright... non vorrei che prendere l'orario dal TV e in qualche modo di propone Bright/Dark in base al momento della giornata!

Avete commenti? Suggerimenti? Credo che l'unica sia modificare i i profili immagine che hanno impostazioni di default "strane".
 
Ultima modifica:
Ho un dubbio, le serie GZ, compreso la 1000, mi pare non hanno prese hdmi 2.1.
Comunque non hanno la possibilità del VRR e/o del 4K 120HZ, giusto?
 
@rooob
Grazie dell'info, quindi anche i cavi hdmi 2.0 vanno ugualmente bene per i segnali 4k 60hz ( il max supportato per la serie GZ ) con dolby vision, atmos, ecc.
 
Non vedo cosa ci sia di anomalo in quei settings di default, è tutto regolare. In HDR gli oled Pana hanno da sempre il setting gamma impostato a 2.2. Ovviamente in HDR non assume più il significato di “gamma canonico” che ha in SDR, è un semplice “elevatore” dell’intera curva PQ (EOTF), pertanto in mancanza di misure strumentali va lasciato così com’è.
 
Avevo segnalato problemi audio (gracchiante) dopo gli aggiornamenti.
Dopo l’ultimo ho dovuto nuovamente fare il reset a impostazioni di fabbrica per il medesimo problema.
 
Con la app Prime Video da sempre c’è stato il problema della non corretta modalità di visione a default. Ogni volta dovrai impostare la modalità Pro a mano, non si scappa. Purtroppo pare sia una scelta di Amazon, non di Panasonic.
 
Seguendo i vostri consigli ho resettato tutto dopo l'aggiornamento. Mi rimane un dubbio: voi l'hdr automatico lo tenete attivato o disattivato, nei profili Pro 1 e 2?
 
Ultima modifica:
Seguendo i vostri consigli ho resettato tutto dopo l'aggiornamento. Mi rimane un dubbio: voi l'hdr automatico lo tenete attivato o disattivato, nei profili Pro 1 e 2?

Quello automatico della luminosità? Ovviamente disattivo.

Tutt'al più si può attivare il Dynamic HDR Effect che simula un HDR10+ con contenuti statici (HDR) dando un quid in più sulle luci speculari; io lo usavo, ma da quando ho preso l'UB820 mi affido solo al suo straordinario Tone Mapping, sgravando il lavoro al GZ. Luminanza, trasparenza e dinamica pazzesche, mai avute prima, nonostante avessi una buona meccanica come l'UB700 (sprovvisto di tutte le ottimizzazioni HDR però), ecco perché dico sempre di non lesinare sui lettori, sono un'estensione della TV e contano moltissimo, altroché.

Fine OT.
 
Ultima modifica:
È uscito da giorni, l'avranno visto e installato ormai tutti i possessori.
A tal proposito, come ho scritto nell'altro Thread generico, non so se sia dipeso da questo nuovo Firmware ma, in Pro2, mi sono ritrovato il Gamma a 1.8 invece della predefinita BT.1886, a qualcuno di voi è capitato?
 
Ciao ragazzi buongiorno, ho bisogno di una mano perchè sto impazzendo.

E' da ieri che non il mio tv Panasonic gz950 non riesce a connettersi alla rete domestica. Ho il collegamento con il cavo lan, e non va. Fatti i controlli in menu,rete,stato rete e connessioni...provato e riprovato,niente. Tutti gli altri dispositivi in casa risultano connessi.
Ho provato a collegarmi in wireless,selezionato la rete,messo password...tutto giusto,e nemmeno funziona.

Sto sinceramente diventando matto.

Avete riscontrato questo problema?
Spero in un vostro aiuto.

Grazie
 
Ciao ragazzi buongiorno, ho bisogno di una mano perchè sto impazzendo.

E' da ieri che non il mio tv Panasonic gz950 non riesce a connettersi alla rete domestica. Ho il collegamento con il cavo lan, e non va. Fatti i controlli in menu,rete,stato rete e connessioni...provato e riprovato,niente. Tutti gli altri dispositivi in casa risultano connessi...........[CUT]

Ho sentito tramite live chat il supporto panasonic in merito al problema.
Mi suggeriscono di resettare.
Ma così facendo, perderei le impostazioni fatte con la taratura, cosa che mi scoccia alquanto.

Suggerimenti?
 
Top