• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nano75 o Samsung crystal

Crono82

New member
Ciao tutti
Dovrei acquistare una nuova tv, 3m circa di distanza e visione abbastanza centrale non tanto angolata, visione per lo più serale con film e serie tv ma durante il giorno la stanza è abbastanza luminosa. Valutavo un 65 pollici come il Samsung 8070 o Lg up7500, però ho visto qualche buona offerta sul nano75 e HiSense a7gq. Del Philips pus7906 cosa ne pensate?
Grazie a tutti
 
Si sulla carta ha delle ottime caratteristiche, essendo un qled dovrebbe avere un pannello migliore del au8070 e del up7500, sono un po’ restio perché ho sentito diversi pareri non molto positivi sull' hardware delle tv cinesi
 
Ottimo grazie, vedo che è stato premiato anche l’ hisense u8g. Un altro dubbio che ho è la diagonale, andare su un buon 65 oppure su un 75 ma di qualità un po’ inferiore. Ad esempio scegliere tra un a7gq da 75 e il u8g da 65. La distanza di visone è circa 3/3,2 metri
 
Si stando sui 1000€ di spesa u8g è la scelta migliore come 65”, stavo aspettando qualche offerta per i 75 di Sony ma i modelli che mi piacciono sono sopra i 1400€, di 75 a buon prezzo c’è il nano756 di Lg e x81j di Sony, altrimenti torniamo sempre su HiSense a7gq. Del Philips the one di quest’anno cosa ne pensi?
 
Si stando sui 1000€ di spesa u8g è la scelta migliore come 65”, stavo aspettando qualche offerta per i 75 di Sony ma i modelli che mi piacciono sono sopra i 1400€, di 75 a buon prezzo c’è il nano756 di Lg e x81j di Sony, altrimenti torniamo sempre su HiSense a7gq. Del Philips the one di quest’anno cosa ne pensi?

Ciao. Meglio se lo prendi più piccolo, ma di segmento superiore, tipo Sony x90J o LG nano90
 
Potrei avanzare il divano di 20/30cm e col mobile tv recuperarne altrettanti e stare sui 2,70m dal punto di visione eventualmente
 
È un lg ips che comincia essere interessante. La grandezza ha la sua importanza ma il Sony al buio in posizione centrale o quasi è decisamente migliore. Maggior contrasto e luminosità in hdr.Anche l’immagine outbox è migliore.
Se riesci ad avvicinare il divano io andrei di Sony.
 
È un lg ips che comincia essere interessante. La grandezza ha la sua importanza ma il Sony al buio in posizione centrale o quasi è decisamente migliore. Maggior contrasto e luminosità in hdr.Anche l’immagine outbox è migliore.
Se riesci ad avvicinare il divano io andrei di Sony.

Grazie! X90j e hisense u8g? Ho beccato anche un Sony kd-65x89j a buon prezzo, 300€ in meno del x90j
 
Ultima modifica:
L'hisense se non sbaglio è un ips. Comunque il processore e il relativo SW non è all'altezza del sony 90j .
x89j non è un fald ma un edge; buon contrasto e luminosità in hdr sufficiente e la qualità sony.
Se il prezzo è la maggiore discriminate ( ed è giusto che sia così) e vieni da una tv da 8-10 anni fa vai anche di hisense; un miglioramento la vedrai comunque.
 
L'hisense se non sbaglio è un ips. Comunque il processore e il relativo SW non è all'altezza del sony 90j .
x89j non è un fald ma un edge; buon contrasto e luminosità in hdr sufficiente e la qualità sony.
Se il prezzo è la maggiore discriminate ( ed è giusto che sia così) e vieni da una tv da 8-10 anni fa vai anche di hisense; un miglioramento la ..........[CUT]

In caso ho un Sony ex710 di tanti anni fa, mi capita spesso dai miei di guardare qualche film la sera con un lg 55um7000, lg mi sono sempre piaciuti e potrei andare seriamente sul nano91 da 75”. Sperando sia la scelta giusta
 
Se eviti di guardare nel frattempo un televisore che si veda veramente bene di sera puoi andare tranquillamente su un IPS ;)
 
Se eviti di guardare nel frattempo un televisore che si veda veramente bene di sera puoi andare tranquillamente su un IPS ;)

C’è così tanta differenza? Io sono abituato al pannello ips, anche su pc, purtroppo nei centri commerciali non riesco a capirne la vera differenza sia per la qualità delle immagini sia per il tipo di illuminazione che c’è nel locale
 
Crono82, rooob ti sta affondando con la sua ironia…
In effetti se vedi qualche film e più che altro tv generalista e sei contento del tuo lg credo che i 75” del nano 91 possano darti soddisfazioni. In più se le luci sono un po’ presenti ancora meglio.
 
Ultima modifica:
Ci terrei avesse anche una buona qualità hdr anche perché lo utilizzerei la sera oltre che per i film anche per le serie tv, grazie per le info. Purtroppo col budget contenuto bisogna scendere a diversi compromessi
 
Top