• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Critiche ai blu-ray. Cosa non sopportiamo?

  • Autore discussione Autore discussione Emiblu
  • Data d'inizio Data d'inizio
Interessante, si non è pessimista dai!
I negozi specializzati invece di nascondere i lettori in magazzino potrebbero spingere un pò di più il supporto come dicono facciano in Germania :rolleyes: ... fra l'altro venderebbero anche dei lettori, non penso gli faccia schifo.
 
il giorno che smetteranno di produrre dischi,sara' lo stesso giorno che smettero' di collezionare..non lo hanno ancora capito che il collezionista vuole poter toccare con mano l'oggetto del desiderio..proprio in questi giorni ho cambiato l'orribile custodia bianca del BD col nuovo master de la casa 2,con un'altra blu scura e con grande piacere ho scoperto che la copertina aveva stampato sul retro,l'altra grafica senza il banner tombstone..e nel mentre pensavo che questa casa fa uscire ottimi titoli del passato che pero' li fanno sembrare film da cestone con quelle orribili custodie standarizzate..ecco,il vero collezionista guarda queste cose,quando mai tutto questo potra' mai essere sostituito da uno schifosissimo link di download?..uno potra' dire che le nuove generazioni non guarderanno queste cose..ma solitamente a chi non frega di queste "stupidate",non interessa nemmeno comprare originale..
 
Parole sante. Ed è bello poter parlare di custodie, di locandine, di extra. In digitale non avremo extra. A chi interessa si trovano su YouTube.
Sarà tutto più asettico. Più freddo. Più triste. :(
 
Il supporto fisico non sparira' ancora per molto tempo. Perche' mai le case di produzione dovrebbero rinunciare ad una grossa fetta delle loro entrate? Possono benissimo continuare a fare come fanno ora, puntanto ad offrire i contenuti via streaming per chi non da importanza alla qualita', e invece continuare a rendere disponibili gli stessi contenuti su supporto fisico per i collezionisti, che nel mondo non sono pochi.
 
lo spero..anche perche' altrimenti lo vedrei come un tradimento verso chi come me e tutti gli altri,hanno sempre comprato originale..io fino ad ora ho comprato 600 BD originali,spendendo migliaia di euro nel totale..la mia parte l'ho fatta
 
Ho imparato che preoccuparsi per cose di cui non si ha controllo fa più male che bene. Io continuerò a comprare quello che mi interessa finché esce. Quando non uscirà più niente, valuterò il da farsi. Alla fine è tutto qui.
 
Preoccupa il non possedere piú niente alla fine si parlerà solo di download e gigabyte...solo di numeri insomma senza avere nulla di concreto tra le mani. Io smetterò di collezionare se non uscirà più il supporto fisico non avrò mai un archivio digitale oppure il solo vederlo a pagamento non mi piace neanche questo.
 
Anche perché sarà un finto possedere film. In verità saranno in affitto. Se non funzionerà internet non potremo vedere nessun film. E se il server un giorno chiude? Perderemmo ogni film "acquistato"
Sinceramente è un passo indietro lo streaming rispetto alla copia fisica. (imho)
Possono e devono convivere per buona pace per tutti.
 
una domandina..mettiamo caso che un giorno scompariranno veramente le copie fisiche e i film si potranno avere solamente tramite download dopo previo pagamento..che succede se dopo un paio di anni di scaricamento e immagazzinamento dati,si guasta l'hard disk?..si riscarica tutto daccapo?..:rolleyes:
 
sarebbe molto diverso da un hard disk rotto..un conto e buttare un BD,un altro,perderci tutto appresso al disco fisso..
 
Su un hard disk ti puoi permettere di avere pochi film almeno che non abbia 20tb di spazio. Se sarà solo tramite internet a chi ne usufruirà converrebbe per me solo vederlo senza acquistarlo scaricandolo legalmente tanto comunque non possiedi niente realmente.
 
È molto più probabile che tra 20 anni i nostri blu Ray saranno ancora leggibili e funzionanti se saranno ben conservati. Dopotutto sono dischi ROM (stampati). Ne più ne meno come i vecchi CD che ho in collezione che a distanza di oltre 30 anni continuano a funzionare perfettamente. Ben più delicati e meno sicuri i formati rescrivibili compresi gli hard disc che richiedono un costante e periodico controllo e sostituzione per evitare brutte sorprese...
 
Ragazzi, esistono servizi di cloud storage che offriranno sempre piu' spazio a prezzo sempre piu' basso. Pero' ripeto, secondo me il supporto fisico convivra' con lo streaming/download digitale ancora per molto tempo. Le case di distribuzione non rinunceranno facilmente ad una grossa fetta delle loro entrate.
 
Ultima modifica:
Intendo dire possiamo straccarci le vesti per come il mercato snobbi sempre di più noi collezionisti, di come qui in italia sistematicamente pare già un miracolo se escono novità in dvd. Si può fare tutto il casino che si vuole, ma non abbiamo il potere di smuovere gli editori a fare niente. Quindi meglio calmarci, godere di quel che c'è e ci sarà. E quando tutto sarà finito, se mai accadrà, vedremo il da farsi. In realtà, per esperienza, i vuoti vengono sempre riempiti: se il supporto fisico morirà, è probabile che un'altra soluzione all'orizzonte avrà già fatto capolino. O più probabilmente avremo cambiato le nostre abitudini in misura delle necessità.
 
Ora, invece, se dopo due o tre anni il tuo BD diventa illeggibile cosa fai?

Due o tre anni ? Mi sembra una previsione molto pessimistica per non dire allarmistica. Sulla base di che cosa lo dici ? Io ho quasi duemila supporti digitali fisici (cd, dvd, bluray) che sopravvivono senza problemi da decenni; anche i primi br che acquistai hanno ormai parecchi annetti ma per fortuna finora nessun problema. Tu hai notizia di br o altri supporti che dopo soli 2/3 anni già sono inutilizzabili ? No, perchè se è così mi tocca preoccuparmi...
 
Una cosa che non ho compreso :
Comprando esempio su Rakuten TV un film, è mio per sempre. Ma questo per sempre è subordinato al fatto che rakuten TV non chiuda. Se esempio fallisce io perdo il film acquistato.
E questo vale per tutti i film acquistati in digitale
Il blu-ray almeno se trattato con cura non è subordinato a niente. Potrò addirittura vederlo senza internet.
Questo mio ragionamento è per capire cosa potrà cambiare nel pensiero di chi ha sempre sostenuto il collezionismo
Siccome che oramai si legge che il supporto fisico è quasi morto, sto capendo come poter considerare un acquisto digitale.
Acquistandolo su Rakuten tv sapete se posso salvarlo su hard disk? O dovrò sempre entrare su Rakuten per visualizzarlo?
 
Top