• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Optoma UHZ65 il primo DLP vobulato UHD 4K con fonte laser sotto i 5K$!

lodevole iniziativa, ma temo che finirà come al solito a tarallucci e vino. Nel caso non accada, direi che prima delle clip andrebbero mostrati i valori della calibrazione e le varie schermate di test che come al solito non vengono mai fatte vedere. Per la clip proporrei il famoso cielo stellato di Lucy giusto per capire se le stelle le vedo solo io oppure tutti i possessori del jvc 7900
 
Ma già il fatto che per la comparativa viene proposto un Sony da 15000 euro, a prescindere se questi risulterà superiore o meno, la dice lunga su questo Optoma...
 
ma per rendersi conto quanto ogni valore misurato abbia influenza su ciò che percepiamo, lo reputo importante.
Che ci vuoi fare...quello che percepiamo è astratto e non misurabile;tutti quelli che l'hanno visto in azione e ne hanno potuto parlare bene ( e anche in male perchè i limiti la macchina li ha) non contano e sono chiacchiere da bar.
Le recensioni in rete lo stesso...
Alla fine che senso avrebbe effettuare un confronto quando in partenza si conoscono già i valori? :rolleyes:
Sarà una castroneria ma penso che le misure dovrebbero confermare o meno quanto si è visto con gli occhi e non sostituirsi a essi,altrimenti,come scritto innumerevoli volte,andiamo ad acquistare solo se vengono superati gli standard prefissati.
E' semplicemente il mio pensiero e ritenetelo come tale.
 
Per tutto il resto mi sembra che si stia esagerando. E da buon moderatore e amministratore di questo sito è mio dovere riportare la gente con i piedi per terra ed evitare soprattutto che qualcuno un po' più esigente per la qualità d'immagine possa pentirsi di un acquisto un po' frettoloso.
Di norma chi decide di investire una cifra considerevole in un prodotto del genere,ed è esigente in termini di qualità visiva, so lo va a vedere,lo confronta con le altre macchine e decide o meno di acquistarlo;di certo non lo acquista a scatola chiusa.
Quindi il problema dell'acquisto incauto non si dovrebbe porre.
Anche perché se sono queste le necessità di alcuni appassionati, prima di spendere 5.000 per l'UHZ65, farebbero bene a valutare anche un DLP 4K da 0,47" che, per 1.500 Euro, dopo la taratura offre risoluzione, dettaglio e qualità d'immagine generali non così distanti rispetto alla distanza del prezzo.
Vedi Emidio,a me farebbe piacere un confronto diretto tra l'Optoma e il Benq che hai definito come "miracolo",come mi entusiasmerebbe tantissimo che su un campione significativo di persone,che è andato a confrontarli, confermerebbe unanimamente che la forbice di prezzo tra i due sia strettamente a favore del Benq.
Questo significherebbe prezzi abbordabili per tutti e una grande scossa al mercato della videoproiezione.
Ma tra dire e il fare c'è di mezzo il mare ;)
 
Per evitare ulteriori equivoci si potrebbe anche organizzare un confronto, anche da HCS. Io potrei portare un 760 e un JVC 7900 tarati da me, da confrontare con il proiettore Optoma delle meraviglie. Ovviamente chiederei al pubblico di questo forum di scegliere le clip su cui confrontarsi.

Che dite?..........[CUT]

ti prego, si!

almeno sgombriamo il campo e poi parliamo di dati certi

grazie in anticipo
 
lo va a vedere,lo confronta con le altre macchine e decide o meno di acquistarlo.........[CUT]

davvero? dove? in che zona sei tu?

dalle mie parti per vederlo pare si debba recarsi a casa di un privato in orario in genere lavorativo... il che rende per molti, certo per me, impossibile la visione
 
davvero? dove? in che zona sei tu?

dalle mie parti per vederlo pare si debba recarsi a casa di un privato in orario in genere lavorativo... il che rende per molti, certo per me, impossibile la visione
No guarda,anche per acquistare due diffusori ho dovuto fare km mica sotto casa mia??
Si tratta sempre di un settore di nicchia e non è facile avere a portata di mano delle demo come se si dovessero confrontare delle tv..
 
ok, comunque in zona Milano sarà possibile assiste ad una demo in giorno/orario "umano" ? per comprare i proiettori dobbiamo lavorare (incredibile eh) e non tutti i clienti potenziali sono portatori sani di PIVA
 
La demo se così si può chiamare si è svolta a casa mia ma lungi da me il pensiero che si potesse vedere il proiettore al suo meglio con un oretta di lavoro......ma sorpresona....le premesse sono così buone da farmi propendere per l’acquisto anche se sono ben consapevole di dover attuare un paio di correttivi al mio set up.
Come sempre rimango a vostra disposizione per condividere un esperienza che solo fino a 5 anni fa ritenevo impossibile.
Si potrebbe anche organizzare un reunion per rivederci tuttti.....tra l’altro il proiettore non è l’unica cosa che ho per così dire cambiato....
 
Io in zona Milano lo rivedrei molto volentieri. Quindi sto tuned!
Emidio, sarebbe davvero interessante conoscere la tua opinione in merito ad una comparativa tra il benq 1700 e l'optoma.
Peraltro sul benq ho letto di un contrasto poco convincente e del famoso problema della "cornice illuminata"...
 
Sono d'accordo con te. È proprio questo il problema.

Capisco l'entusiasmo e sono d'accordo sull'eccezionalità del proiettore che ha un dettaglio inarrivabile dal Sony 760 e un rapporto qualità prezzo molto allettante. ..........[CUT]

Incredibile affermazione Emidio, un vobulato con ottica discreta più dettagliato di una tripla matrice reale 4k?
A questo punto mi chiedo, qual'e' il potere risolutivo dei tripla matrice se non raggiungono manco i 27xx x 15xx?

Fabio
 
La risoluzione di un vobulato non coincide con quella fisica della matrice: gli 8 milioni di Pixel del 4K ci sono tutti sullo schermo e sono visti contemporaneamente dal nostro occhio, aggiungasi poi la definizione di una macchina monomatrice ed è inevitabile che il dettaglio sia superiore ad un 4k nativo con tre matrici da convergere.
I limiti della vobulazione non sono di certo nella risoluzione, ma nel contrasto e nell'input lag.
 
Ultima modifica:
Incredibile affermazione Emidio, un vobulato con ottica discreta più dettagliato di una tripla matrice reale 4k?
A questo punto mi chiedo, qual'e' il potere risolutivo dei tripla matrice se non raggiungono manco i 27xx x 15xx?

Fabio

imho la domanda da porsi è anche circa il potere risolutivo delle ottiche usate... e imho la mancanza quasi totale di shift semplifica di molto le ottiche a tutto vantaggio dei DLP, a questo poi sommiamo che sono monomatrice et voilà.. ecco perchè per quanto attiene lo sharpness i Sony, e non solo loro, prendono delle gran bastonate nonostante costino un botto di più (e poi c'è anche il potenziale cadeau delle matrici.. costosi, poco sharpness, e con potenziale scadenza.. che chiedere di più?)

sull'altare dello sharpness viene sacrificata la flessibilità di installazione... e vabbè
 
Allora, provo a fare un " 2 + 2 " un po' forzato ed un pochino procatorio.
Da una parte Emidio dice che un DLP 4k con matrice da 0,47 e costo di 1500 euro, se ben calibrato, se la gioca con Optoma da 5000 euro.
Da un'altra parte, più di un forumer, dopo aver visto e confrontato, dice che Optoma se la gioca con Sony da 15.000 euro.

Ora se tanto mi dà tanto...DLP da 1500 euro e Sony da 15000 euro......tanto distanti non stanno....
A buon intenditore...

O no ?
 
Allora, provo a fare un " 2 + 2 " un po' forzato ed un pochino procatorio.
Da una parte Emidio dice che un DLP 4k con matrice da 0,47 e costo di 1500 euro, se ben calibrato, se la gioca con Optoma da 5000 euro.
Da un'altra parte, più di un forumer, dopo aver visto e confrontato, dice che Optoma se la gioca con Sony da 15.000 euro.

Or..........[CUT]

La stessa cosa che ho pensato io.
Se bisogna non farsi prendere dall'entusiasmo con un vpr da 5000 che poi non è così distante da vpr ben più blasonati sulla carta e sulle misure, c'è da dire che è sorprendente leggere che un vpr da 1500 ben tarato non è poi così lontano da un vpr da 5000...se poi la logica non è un opinione, ci troviamo di fronte ad uno scenario dove credo siamo talmente abituati ad uba buona immagine che le differenze le fanno le sfumature e i costi di queste sfumature che poi ognuno valuta in base ai gusti e le proprie possibilità. In ogni caso ben vengano queste indecisioni di acquisto!
 
Top