• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

Forse a qualcuno degli User iscritti a questo Thread è sfuggita la mia segnalazione ad un contenuto HDR degno di nota su Netflix --> post N° #2187

http://www.avmagazine.it/forum/127-display-e-tv-4k-e-8k/289157-sony-kd65a1-oled?p=4797971#post4797971

Un consiglio per chi ha un abbonamento Netflix 4k ...
finalmente un girato in HDR degno di questo nome e con compressione quasi nulla ... da stoppiciarsi gl'occhi :eek:

... GODLESS


dopo le prime scene ambientate in location a basso APL ... si apre una quadro davvero commovente per la precisione della decodifica HDR;

Visione altamente raccomandata ;)
 
Ieri il mio 55 A1 ha fatto alcuni capricci, non so se sia normale visto che ho assistito agli stessi problemi sul b6 di mio cognato. In pratica appena accesa la tv ho messo Forza 7 su one X e quando il segnale è andato in hdr l'immagine ha cominciato ad andare e venire e sui neri si vedevano dei puntini intermittenti bianchi, un friccicorio video su tutto il pannello. In preda al panico sono tornato alla home e il problema si è arrestato. Ho riprovato ad andare in hdr e di nuovo immagine intermittente e pixel che si accendevano a random sullo schermo. Ho spento la tv dal telecomando e all'accensione sempre su segnale hdr continuava il problema, a questo punto ho spento nuovamente, tolto l'alimentazione, aspettato una decina di secondi e riacceso il tutto funzionava perfettamente, anche in hdr la visione era nuovamente stabile. La sera tuttavia guardando Godless ho notato sullo schermo e fondo nero un pixel bianco acceso fisso. Sono riandato sul menù di Netflix, ho fatto ripartire il contenuto e il pixel funzionava di nuovo perfettamente. Ora, dato che il problema dell'immagine intermittente e l'accensione randomica di pixel bianchi sullo schermo lo avevo visto anche sul b6 di mio cognato quando ha lanciato gran turismo in hdr ho pensato che magari è normale assistere a certi fenomeni su Oled? Ora non mi ha più dato problemi, sembra tutto ok. La tv ha 13 giorni di vita durante i quali l'ho utilizzata molto ma solo ieri si sono manifestati questi problemi. Volevo sapere se posso stare tranquillo oppure no?

AGGIORNAMENTO: Su Godless è un difetto della prima puntata, stavo riguardando la scena dov'è apparso il pixel bianco fisso su sfondo nero ed è uscito di nuovo, allora ho fatto una prova anche su un altra tele che ho, un samsung 49 ks7000 ed è visibile anche li. Quindi non è un problema della tv, ma lo scherzetto che mi ha fatto in hdr continua a preoccuparmi.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti.
E' possibile salvare diverse configurazioni? nel senso che immagino esistano configurazioni ideali per lo sport, configurazioni per il cinema, per i giochi etc. E' possibile salvarle tutte e richiamarle in base al contenuto che la TV sta riproducendo?
 
Buonasera a tutti ragazzi.. sono diventato da poco un felice possessore di questo splendido tv nella versione da 55 pollici.
Ho aggiornato ad Android 7.0 e avrei una banalità da chiedere. La scritta Sony bianca vi compare quando accendete la tv?
Io sinceramente non mi ricordo, non vorrei confondermi con il mio Sony w905 dove compariva.
Grazie per l’attenzione.
 
RISPOSTA UFFICIALE SONY IN MERITO AL COLLEGAMENTO DI UN SUB ATTIVO ALL'USCITA CUFFIE:


"Ciao Carmine, puoi collegare un subwoofer, che sia dotato di ingresso analogico, all'uscita cuffie del TV per farlo funzionare in contemporanea con i diffusori del TV. Tuttavia, non possiamo garantirne la funzionalità con tutti i prodotti di terze parti. In alternativa, puoi utilizzare una soundbar Sony alla quale viene collegato un subwoofer: http://bit.ly/2BM3T36. Buona giornata e Buone Feste. :-) ^Amira SONY"

Be' direi che a questo punto un sub attivo con uscita analogica vada bene.
 
Buona sera ma anche a voi i video su youtube in hdr non vanno in hdr?

Tra l'altro oggi al rientro da lavoro l'ho trovata accesa con la schemata di spotify grigia con il logo al centro... speriamo non sia rrimasta così tutto il giorno...

A voi è capitato? il firmware è gia aggiornato alla BRAVIA_ATV2_EU-user 7.0 NDR91N.S90 1.6.0.26.71.1.00

ah e poi domanda ma il numero di serie come faccio a vederlo se ho già la tv montata a parete?
 
Salve so che esiste una discussione in merito ai cavi; tra poco dovrei installare A1 65'' a muro e volevo fare 2 domande.
Ovvio che dipende dalla staffa ma è possibile una volta al muro poter inserire i cavi HDMI successivamente?

Avevo pensato di acquistare 4 k hdmi adatti e cosi inserirli anche se inizialmente non li userei tutti.
Conviene fare cosi?
Quali cavi comprare ? 3 hdmi 4k? e uno ARC?
 
Scusate qualcuno che usa la tv con la ps4 pro e magari gioca a gran turismo sport ha notato strani comportamenti dell'Hdr col gioco .
Ci capita che mentre giochiamo a grand' turismo lo schermo tende a scurirsi un Po troppo ad esempio quando si entra in galleria si scurisce , quando si esce dalla galleria non ritorna più con la stessa luce . Se vado nel menu della ps4 poi torna tutto normale . Questa cosa la fa dopo un Po' di utilizzo del gioco .
 
Scusate qualcuno che usa la tv con la ps4 pro e magari gioca a gran turismo sport ha notato strani comportamenti dell'Hdr col gioco .
Ci capita che mentre giochiamo a grand' turismo lo schermo tende a scurirsi un Po troppo ad esempio quando si entra in galleria si scurisce , quando si esce dalla galleria non ritorna più con la stessa luce . Se vad..........[CUT]

Sto giocando GT Sport su Ps4 Pro e Forza 7 su One X, il difetto che dici non l'ho notato, la luminosità resta sempre uguale, ne sono sicuro perché un oscuramento dell'immagine in game l'avrei notata. Mi ha solo fatto un difetto in HDR con Forza 7 qualche giorno fa: in pratica l'immagine era intermittente e si vedevano puntini bianchi che si accendevano e spegnevano su tutto il pannello. Staccato dall'alimentazione non mi ha più dato problemi.
 
Pagine addietro ho letto che lo avete fatto calibrare da un tecnico. Mi sapreste consigliare chi devo cercare? A me in Cinema Pro va benissimo ma da quanto leggo le migliorie sono evidenti nonostante una resa già di per se ottima e adesso mi avete mandato a ruota. Avete qualcuno da consigliarmi?
 
Come è già stato spiegato nelle pagine precedenti per mappare il TV 1:1 con contenuti in 4K bisogna andare nelle impostazioni > visualizzazione > controllo schermo > formato immagine disabilitato > area schermo > pixel pieno.

Ho provato ad accedere ma da qualsiasi fonte provi mi apre il menù a tendina ma non mi permette di modificare nulla, esce il banner con su scritto "funzione non disponibile". Volevo provare a mappare 1:1 il pannello con One X e Ps4 Pro ma nulla. Le console sono collegate al sintoamplificatore Yamaha rx v581 tramite ARC. Peccato.
 
Pagine addietro ho letto che lo avete fatto calibrare da un tecnico. Mi sapreste consigliare chi devo cercare? A me in Cinema Pro va benissimo ma da quanto leggo le migliorie sono evidenti nonostante una resa già di per se ottima e adesso mi avete mandato a ruota. Avete qualcuno da consigliarmi?

Francesco di Audioquality, io ho sentito lui, con l'anno nuovo gliela faccio calibrare
 
Ho provato ad accedere ma da qualsiasi fonte provi mi apre il menù a tendina ma non mi permette di modificare nulla, esce il banner con su scritto "funzione non disponibile". Volevo provare a mappare 1:1 il pannello con One X e Ps4 Pro ma nulla. Le console sono collegate al sintoamplificatore Yamaha rx v581 tramite ARC. Peccato.

Idem, è tutto disabilitato con pro e non ho modo di cambiare nulla.
 
Top