• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

Ieri sera stavo provando Netflix sperando di avere una fonte 4K "vera" invece mi ritrovo a scoprire usando il tasto "Info" del TV bitrate mai superiore a 4 MB/s e risoluzione oscillante tra 720p e 1080p ho provato 3 contenuti che avrebbero dovuto essere 4K: Black Mirror, Death Note e Transformers...

Può essere la mia connessione che non ce la fa? Dovrebbe andare a 20 Mega, ma arriva a stento a 7 purtroppo (cavi vecchi, impianto domestico fatto malissimo con 3 - 4 giunte ecc...)
 
Ieri sera stavo provando Netflix sperando di avere una fonte 4K "vera" invece mi ritrovo a scoprire usando il tasto "Info" del TV bitrate mai superiore a 4 MB/s e risoluzione oscillante tra 720p e 1080p ho provato 3 contenuti che avrebbero dovuto essere 4K: Black Mirror, Death Note e Transformers...

Può essere la mia connessi..........[CUT]

Con 7Mbps (stabili) puoi vedere al massimo i contenuti 1080p: per i 2160p di Netflix servono almeno 12Mbps "veri"
 
Quindi mi tocca aspettare la FTTH... certo che Netflix dovrebbe segnare da qualche parte il bitrate minimi supportati!

Non c'è modo per forzarlo a provarci vero?
 
No, anche se lo forzi dalle impotazioni del tuo account, la riproduzione tenta di partire alla risoluzione massima ma se la banda è insufficiente riduce alla modalità di risoluzione + bitrare più adatto.

I Bitrate sono ballerini, soprattutto in Italia, Netflix indica quelli consigliati per HD, 4K e HDR, i valori sono ampiamente maggiori di quelli minimi richiesti quando questi sono stabili.
 
Ultima modifica:
Hmm quindi una mezza fregatura via... a me oscilla addirittura tra 720 e 1080p pensa un po' :eek:

Altra 3 domande:

1. Noto che in alcuni casi l'AC3 ha i bassi totalmente assenti (il subwoofer infatti resta spento) per esempio nella serie "Black Mirror"
2. Cosa significa la percentuale di compatibilità? Per alcuni contenuti ho solo 56% eppure con un TV del genere dovrei vedere tutto!
3. I contenuti sono in 24p o sono in modalità TV (ovvero a 25p o spero davvero di no nello schifoso 29.997 con 3:2 pulldown), il TV questa info non me la da... con il PC quando va a 24p la cosa è però indicata
 
La eventuale fregatura sta nel tuo ISP, comunque escluso che il problema sia da imputarsi all'A1, ulteriori richieste le devi scrivere nelle discussioni dedicate a Netflix, qui è totalmente OT ;).
 
Scusate,sono indeciso se prendere il b7 o il Sony a 1,principalmente lo uso x giocare,qualche film e adoro l hdr,dei 30 ms di ritardo del Sony nn sono un problema,voglio capire se a livello di immagine in game o in hdr ci siamo differenze da farmi acquistare il Sony a1,in hdr game come si comporta il Sony a1?qualcuno che proviene dal b6 può darmi qualche dritta?
 
mi spiace dissentire ma con 12 Mbps i 4K te li sogni:
https://help.netflix.com/it/node/306

Provato personalmente, quindi a dissentire sono io ;)

Per l'UltraHD Netflix si accontenta di un minimo (costante) di 9,6Mbps: l'algoritmo é adattivo, per cui qualcosa taglia, ma la risoluzione rimane. Sotto tale banda passa automaticamente a 1080p o anche meno.
Fino a qualche mese fa avevo un'ADSL20 che viaggiava sui 13/14 costanti ed ho sempre visto senza problemi tutti i contenuti UHD di Netflix.
Ora ho un FTTC da 200Mbps, che però si attesta sui 144 in download ed ho avuto modo di verificare che il consumo massimo di banda per Netflix é pari a 15,26Mbps.
 
guardo netflix con il mio Sony 65A1 in 4k hdr a 15 mb e le immagini sono da lasciare la mascella a terra.. quindi confermo quanto dice sam. da premettere che ho una 100/20 fibra .
 
confermo anche io, i contenuti in 4k non vanno oltre i 15,26 Mbps
all'inizio mi sembravano pochi visto che netflix dichiara di più...
 
ah sta roba è interessante....ci avevo pensato anche io ma avevo paura "si ribaltasse" in avanti: di quanti cm l'hai messo e come ? l'hai attaccato in qualche modo ?

grazie ;)
 
Top