• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

miniDSP nano AVR

  • Autore discussione Autore discussione kaio
  • Data d'inizio Data d'inizio
allora ho rifatto la calibrazione, come da immagine ora è tutto ok se clicco il sub vedo solo la sua frequenza...piccolo problema: NON VA PROPRIO, durante la calibrazione perfetto, ma se metto su traccia test dts hd o faccio partire il classico test della periferica di windows sub MUTO ecco perchè lo sento poco coi film, perchè proprio NON VA...

https://s27.postimg.org/4oa95y6sz/diracsubwoofer.jpg


aggiornamento: ho provato a smanettare lo smanettabile nel sinto, niente da fare, comunque quando sono col test nella periferica windows quando segnala che suona il sub sento una specie di grancassa piccola inscatolata che si sente appena provenire dal FR!
cioe il sub l'ha convogliato nel front destro che emette un suono strano ma chiaramente di bassa frequenza...
non vorrei che dicendogli CUSTOM e ad avere solo 3.1 si "confonda"
però in fase di misurazione sono stato preciso coi livelli e il sub andava e l'ho regolato...durante gli sweep si sentiva chiaramente andare, per cui è senz'altro dirac che sta un po sclerando
 
Ultima modifica:
Non ho mai provato la licenza full per pc,quindi mi baso sulla mia esperienza con i minidsp.Se nel nano metti custom nella scelta dei canali devi indicargli quale è il sub fleggando l' apposita casella nella schermata dei livelli pre-misura.Tu lo hai fatto?io non ho mai provato,ma non vorrei che non lo considerasse come sub senza tale l'indicazione.
 
Ultima modifica:
Certamente ho flaggato subwoofer, il software è il medesimo ;)
Il fatto è che non me lo ha chiamato subwoofer il canale ma surround right...uff
Per caso sai quale è il canale default del sub? 4?8? O altro ancora?
 
Me lonsentivo che senza surround dirac andava in confnusione, collegato loro, calibrato e tutto perfetto! Livelli perfetti, niente code, rimbombi
Avendo già licenza stereo singola ho proposto a dirac la multicanale 2 licenze pagando la differenza è mi han detto di sì...MOOOOLTO BENE
 
Non saprei su pc,ma su minidsp anche 3 canali funzionano correttame,il sub è il canale 3.comunque se hai risolto meglio così.
La licenza full costa ancora come prima?mi sembrava costosa a memoria.
 
Intanto grazie caio per le spiegazioni.
Credo di non poter cambiare l'ordine, quindi non me ne posso fare proprio niente dell'88A?
 
Intanto grazie caio per le spiegazioni.
Credo di non poter cambiare l'ordine, quindi non me ne posso fare proprio niente dell'88A?

ma no,lo puoi utilizzare comunque,ma è un peccato...
Certo che sarebbe meglio chiedere informazioni prima di ordinare,non dopo.
 
Non saprei su pc,ma su minidsp anche 3 canali funzionano correttame,il sub è il canale 3.comunque se hai risolto meglio così. ��
La licenza full costa ancora come prima?mi sembrava costosa a memoria.

Si costa 650, ma avendo già là stereo che costa 380 con 270 ho la mch doppia licenza così la uso nei due impianti :D
 
Guarda, calcolato quanto costano i componenti di questa passione credo che 270 sia ben poca cosa per ciò che da ok cambio dirac...
Anche i 380 per la versione stereo sono l'investimento migliore che abbia fatto nell'impianto stereo, altro che cavi........
 
Guarda, calcolato quanto costano i componenti di questa passione credo che 270 sia ben poca cosa per ciò che da ok cambio dirac...
Anche i 380 per la versione stereo sono l'investimento migliore che abbia fatto nell'impianto stereo, altro che cavi........
Questo è sicuro!L'acustica ambientale,che la si corregga attivamente o passivamente rimane sempre l'elemento più caratterizzante della catena audio.poi io non sopporto l' idea di un pc nella catena,ma quello è un altro discorso.
 
già. l'ambiente suona almeno tanto quanto i diffusori pertanto inutile scervellarsi con upgrade, magari molto costosi, quando una bella sistemata all'ambiente può farti riscoprire il tuo impianto...
hehehe per via del pc ci sono le varie scuole di pensiero, ascoltando solo liquida e avendo gran poco spazio non ho chissà che gran libertà di scelta, ma sono felice così :)
 
Come da firma finalmente il nuovo cucciolo (Velodyne SPL 1500R) è arrivato e posso procedere appena possibile ad un fine tuning più approfondito. Gli esperimenti subiranno un lieve rallentamento per l'arrivo congiunto di un secondo cucciolo, stavolta peloso e con coda ben presente anche in assenza di gamma bassa :flock: ...nonchè leggermente impaurito dai primi test odierni.
 
Come da firma finalmente il nuovo cucciolo (Velodyne SPL 1500R) è arrivato e posso procedere appena possibile ad un fine tuning più approfondito. Gli esperimenti subiranno un lieve rallentamento per l'arrivo congiunto di un secondo cucciolo, stavolta peloso e con coda ben presente anche in assenza di gamma bassa :flock: ...nonchè leggermente impaur..........[CUT]

Parlando del cucciolo più pesante e meno peloso,come sono le prime impressioni d'ascolto dopo la correzione?In ambiente grande si dovrebbe sentire un po più di impatto.
 
Parlando del cucciolo più pesante e meno peloso,come sono le prime impressioni d'ascolto dopo la correzione?In ambiente grande si dovrebbe sentire un po più di impatto.

Una volta capito lo strano difetto del velodyne (Se passi con la fase da 270 a 180 rimane 270, mentre se passi da 90 a 180 muta correttamente a 180) posso dire senza dubbio che l'impatto è migliorato e il segnale risulta composto e controllato anche nei momenti più impegnativi.
Prima di una recensione più approfondita volevo però giocare un pò con rew/dirac per capire quali "limatine" posso ancora dare.
Di certo il secondo cucciolo non ha apprezzato l'esuberanza del primo, scappando verso il messico durante un breve discorso del drago Smaug...
 
Una volta capito lo strano difetto del velodyne (Se passi con la fase da 270 a 180 rimane 270, mentre se passi da 90 a 180 muta correttamente a 180) posso dire senza dubbio che l'impatto è migliorato e il segnale risulta composto e controllato anche nei momenti più impegnativi.
Prima di una recensione più approfondita volevo però giocare un pò con ..........[CUT]

Capisco,incompatibilità di cuccioli...:D
Attendiamo allora un parere a freddo.:)
 
Segnalo disponibilità nuova vesione di Dirac:

VERSION LOG

Rev 1.6 / June 2017

- Added Dirac Live 1.2.1 for correct LFE levels
Sembrerebbe un aggiornamento legato a particolari configurazioni,ma non mancherò di installarla.
Grazie della segnalazione!
Ma già che ci siamo,hai messo pace tra i 2 cuccioli? :D
 
Top