• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

miniDSP nano AVR

  • Autore discussione Autore discussione kaio
  • Data d'inizio Data d'inizio
Riporto anche le impressioni sul ddrc 22d,il minidsp dedicato alla stereofonia.il funzionamento e l interfaccia sono identici a quelli dei nano avr.in questo caso pero nel pacchetto è compreso anche il microfono umik-1 e si lavora a 96khz/24bit invece dei 48khz/24bit dei nano avr.
in questo caso ho optato per la misurazione fatta in modalità sedia,quindi per un singolo punto d ascolto e come consigliato dal produttore ho optato per puntare il microfono tra i 2 diffusori frontali(usando il relativo file di calibrazione)invece di tenerlo puntato verso il soffitto come si fa per il multi canale.
essendo il 22d dotato di sole uscite digitali(esistono anche versioni con uscite e ingressi analogici),ho affidato la conversione d/a al dac del krell hts,che arriva giusto giusto ai 96/24 necessari.altro vantaggio di questa soluzione è di poter utilizzare il bass management del krell,che per quanto elementare e limitato,puo andare più che bene per l uso 2 canali.
ho fatto prove sia senza bass management che con e francamente ho sempre preferito la seconda soluzione.il motivo credo sia da ricercare piu nella risposta abbastanza tormentata in gamma bassa del mio ambiente,piu che nelle caratteristiche dei diffusori.in ogni caso la differenza è abbastanza marcata,specialmente,ma non solo,con musica non acustica.
ho optato per aggiungere questo elemento per sfruttare anche la mia meccanica proceed tramite connessione aes/ebu almeno per i cd.naturalmente ho collegato anche l uscita coassiale dell oppo 103d,per poter ascoltare anche l audio pcm hd,ma per gli sacd devo comunque ricorrere ai nano avr,dato che tale audio(anche se convertito in pcm 88,2khz) è veicolato solo su hdmi.
il risultato è ottimo e superiore a quello che ottengo in stereo con i nano,ma il grosso dipende sicuramente dalla configurazione di misura scelta(sedia per il 22d e divano per i nano)e in parte forse anche all orientamento del microfono.altre responsabilità potrebbero averle la conversione d/a,la meccanica di lettura e il tipo di connessione digitale.un vero confronto dovrebbe prevedere un set di misure in modalità sedia con il microfono puntato verso i diffusori anche per il nano,ma al momento mi sto godendo un po di ascolti in pace e terro questi test per un prossimo futuro. :music:
 
Salve a tutti, anche io grazie al mitico Kaio sono entrato a far parte di questo mondo. Su consiglio di kaio ho preso un DDRC-88A e non vedo l'ora di poterlo usare. :)
 
Ciao e in bocca al lupo per l'acquisto.
Se mi posso permettere in che catena/ambiente lo inserirai?

Ps li comprate da hcs?
 
Grazie Stefanik, lo so mi sono cacciato in un bel guaio mi sa. :) Allora la catena è Oppo 105D, pre Krell HTS 7.1, finale Krell Kav 500. Diffusori frontali B&W 803D, centrale B&W HTM2D, surround B&W CDM7 special edition, sub Velodyne DD12. Stavo pensando di collegare il DDRC tramite le sbilanciate rca....mi sapete consigliare qualche cavo buono, ma non di quelli costosissimi? Grazie.
Si l'ho preso da HCS...penso che in Italia abbia l'esclusiva, o sbaglio?
 
Ultima modifica:
Grazie Stefanik, lo so mi sono cacciato in un bel guaio mi sa. :) Allora la catena è Oppo 105D, pre Krell HTS 7.1, finale Krell Kav 500. Diffusori frontali B&W 803D, centrale B&W HTM2D, surround B&W CDM7 special edition, sub Velodyne DD12. Stavo pensando di collegare il DDRC tramite le sbilanciate rca....mi sapete consigliare qualche ca..........[CUT]
ciao e grazie per il mitico,ma mi sento più esploratore che mito.
ti ho consigliato l 88 perché da quel che ho capito eri soddisfatto del sistema analogico e non troppo avvezzo alla gestione manuale del bass management,quindi una soluzione come la mia sarebbe stata improponibile.
per i cavi non ti saprei consigliare un modello in particolare,ma se ne trovano molti,tutti simili,che per pochi euro fanno benissimo il loro lavoro.ora come ora mi concentrerei sulla correzione acustica che sicuramente fa passare in secondo piano l influenza dei vari cavi. :)
ps
hcs non ha l esclusiva,ma al momento è l unico importatore per l italia,quindi il risultato è il medesimo :D
 
Ultima modifica:
Beh complimenti anche per l'impianto :D

Grazie. :)

Mitico più che altro per la pazienza che hai avuto con me nel rispondere alle mille domande che ti ho posto.:D E poi comunque ripeto sei stato fondamentale nell'indirizzarmi verso il minidsp e nel fare le scelte giuste. Ok per i cavi. Grazie
 
Grazie. :)

Mitico più che altro per la pazienza che hai avuto con me nel rispondere alle mille domande che ti ho posto.:D E poi comunque ripeto sei stato fondamentale nell'indirizzarmi verso il minidsp e nel fare le scelte giuste. Ok per i cavi. Grazie
mi fa piacere essere stato utile,specialmente in un ambito ancora cosi poco conosciuto in italia.
la strada che hai preso non sara la più facile,ma a mio avviso,con un pochino di perseveranza,paghera molto.
 
Proprio così, penso di aver fatto la scelta giusta. Grazie ancora Kaio per avermi consigliato nel migliore dei modi. Mi è arrivato il DDCR-88a, però devo sottolineare la spiacevole sorpresa di non aver trovato il coupon con il codice nella confezione, sembra che questa sia la prassi per HCS, che di solito non lo concede, ma si offre di scaricare il software per tuo conto ed inviartelo. Io ho preteso che mi fosse inviato il codice e così è stato. Comunque un comportamento che mi rimane difficile da capire e quanto meno ambiguo." Tra qualche giorno comincerò ad usarlo, vediamo che succede. :)
 
Proprio così, penso di aver fatto la scelta giusta. Grazie ancora Kaio per avermi consigliato nel migliore dei modi. Mi è arrivato il DDCR-88a, però devo sottolineare la spiacevole sorpresa di non aver trovato il coupon con il codice nella confezione, sembra che questa sia la prassi per HCS, che di solito non lo concede, ma si offre di scaricare il..........[CUT]
bene per l arrivo,ma molto male per quella che ormai sembra una pessima abitudine di hcs.tra l altro non riesco a capire a che pro creare problemi ai propri clienti,che come è successo nel mio caso,si rivolgeranno al produttore che dovra provvedere in prima persona,generando cosi un secondo malcontento.ma cosa se ne fara mai di questi codici,visto che per forza li ha,tanto è vero che dietro tua insistenza ha provveduto a mandartelo via foto.
tornando invece al prodotto in se,spero potrai presto metterlo in opera e riportarci le tue impressioni,anche se so dai mp che al momento hai problemi di cavi e pc.
 
Molto bene. :) Devo dire che i benefici si sentono. Finalmente riesco ad apprezzare il mio impianto, che prima suonava male devo dire. C'è stato un miglioramento generale, ora suona tutto equilibrato e bene, è cambiata proprio la scena sonora, si è più immersi. I bassi che fuoriescono dal sub sono controllati e profondi, niente a che vedere con prima. Se si mette su un un film in blu ray o ancora meglio un concerto, si gode dall'inizio alla fine. Prima se mettevo un concerto o un film fracassone i vicini si lamentavano subito, ora a parità di volume nessuno reclama. Questa penso sia la prova tangibile che prima dall'impianto usciva casino, ora invece esce musica. Io per quanto mi riguarda lo consiglio. Ringrazio kaio per l'aiuto che mi ha dato, l'ho stressato con mille domande. ;)
 
Che pero' normalmente e' valutabile in ordini di grandezza decine di volte inferiori al beneficio dell'EQ, non ricordo che qualcuno sia stato in grado di notare la differenza sul segnale audio con doppia conversione (fatta da apparecchi seri e in doppio cieco), allo stesso modo non ricordo qualcuno che non abbia notato la differenza EQ on e EQ off, poi i risultati non sempre sono ideali pero'...

Ci sono poi modi (Kaio docet) di evitarla...
 
Top