• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

UFFICIALE: Finale di UCL in 4K su Mediaset

4K HEVC, LCN 391, 19Mbit ;)

Devo ancora capire a cosa mi serve il 4K sul mio TV PANASONIC 55CX800 che a quanto mi risulta dispone solo di codifica H264 e non H265...bella fregatura, mi sa che salto sia la finale Champions in 4k che gli Europei su Tivusat...
ma scusate se il 4K prevede codifica H265 perchè hanno sbandierato Tv anche non proprio economiche per 4K?
...e poi c'è anche il discorso DTB T2...la mia TV ne è dotata, ma con codifica H264 e non H265...quindi come può chiamarsi T2 se poi non supporterà la futura tecnologia...a questo punto mi verrà in aiuto il satellite con Sky...in quanto penso che, correggetemi se sbaglio...qualsiasi nuova tecnologia verrà supportata dal futuro decoder...indipendentemente dalla codifica del Tv...
grazie, un saluto!
 
Useranno il 4K HEVC (H265) sia Premium che Tivusat per gli Europei

Di conseguenza se la tua tv è in quella lista significa che ha l'HEVC
 
A quella lista Ercolino devono aggiungere anche LG55EF950,c'è il 65 pollici che è identico a parte i 10 pollici in più... :)
 
Useranno il 4K HEVC (H265) sia Premium che Tivusat per gli Europei

Di conseguenza se la tua tv è in quella lista significa che ha l'HEVC
io ho il panasonic 50 cx 700eacquistato a novembre 2015, che rientra nella lista,però nel libretto istruzioni della tv nella sezione sistemi di ricezione banda, c'è chiaramente scritto dvb-t/t2 mpeg2 e mpeg4- avc(h264).chi ha ragione??
 
Ultima modifica:
rettifico quanto scritto poco prima, ho fatto una risintonizzazione dei canali trovato il canale 391 c'è il logo a 2160p e quindi questa tv è abilitata alla codifica h265, non capisco il librett5o di istruzioni che scrive una cosa sbagliata.
 
rettifico quanto scritto poco prima, ho fatto una risintonizzazione dei canali trovato il canale 391 c'è il logo a 2160p e quindi questa tv è abilitata alla codifica h265, non capisco il librett5o di istruzioni che scrive una cosa sbagliata.

Stessa tua situazione...possiedo come detto sopra il Panasonic 55cx800...il canale è stato trovato e risulta il logo a risoluzione 2160p...in teoria siamo a posto...incredibile però che Panasonic non sappia questa cosa e metta nelle specifiche tecniche solo la codifica H264...pensavo di aver acquistato un tv già "superato" invece forse ce la caviamo...;););)

Domanda: qualcuno d voi ha provato a sintonizzare via satellite il canale sperimentale 4K di eutelsat su Hotbird 13??? anche in questo caso servirebbe la codifica HEVC e il Panasonic in questione dovrebbe limitarsi alla codifica H264...io il canale non riesco a trovarlo...ma se abbiamo questa codifica H265 il problema non dovrebbe sussistere...boh!?!
 
Top