• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

LG gamma LCD Ultra HD 2015

Ragà mi serve un informazione; Volevo sapere per chi ha il 55uf8507 o v comè la visione su un canale digitale terrestre in sd...
Poi un altra cosa chi sa dirmi il codice esatto per la garanzia italia del modelo 55uf850v ?

Grazie mille a chi risponderà
 
un'altra cosa oltre se qualcuno può darmi la sicurezza del trumotion sul 49UF776V, è che ho notato che questi modelli hanno le hdmi 1.4. Questo significa che su tali prese i segnali 4K possono entrare solo a 24/25/30 fotogrammi o anche a 50/60?
 
Onestamente non comprerei un 4k per vedere i canali in sd. Lìupscaling e' veramente eccessivo, si vede meglio ma molto meglio, con un normale full hd...
Non te lo consiglio, gli artefatti sono veramente tanti, lo vedi sfuocato...
 
Onestamente non comprerei un 4k per vedere i canali in sd. Lìupscaling e' veramente eccessivo, si vede meglio ma molto meglio, con un normale full hd...
Non te lo consiglio, gli artefatti sono veramente tanti, lo vedi sfuocato...

be per questo cé anche una soluzione che molti gia usano. se sei abonato a sky oppure ai tivusat o un qualsiasi decoter combo ( o te ne compri da 50€). basta vederi da li e si vedranno esattamente come nei tv fullhd basta settare nel tv la mappatura 1-4 dei pixel e far fare l upscaling a 1080 al deco.
e se andiamo con quel metro di misura allora sara il caso di prendere un tv hdready o meglio ancora cercare nei mercatini i vecchi tv piatti al plasma . i primi usciti avevano una risoluzione da 800x 600 o giu di li, cosi i canli SD si vedono perfetti.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, sarei interessato all'acquisto del modello 55uf850v di cui avete scritto tanto.
Vorrei sapere se nei modelli Lg in generale è presente la funzione PIP.
Non mi interessa la funzione con doppio tuner, ma tra sorgenti diverse.
Qualcuno sa dirmi se è presente?

Grazie in anticipo!

Rispondo per il modello 49UF850V che credo sia il gemello minore del 55UF850V: non è purtroppo presente la funzione PIP. Tale funzione era invece presente sul mio precedente LG 32" HD Ready del 2004 :(
 
Rispondo per il modello 49UF850V che credo sia il gemello minore del 55UF850V: non è purtroppo presente la funzione PIP. Tale funzione era invece presente sul mio precedente LG 32" HD Ready del 2004 :(

Grazie mille, lo sospettavo...
Magari a molti non interessa, ma a me servirebbe proprio.
Anche nel mio vecchio Samsung del 2004 (HD ready) è presente.
Questa volta ero orientato su LG... non so cosa fare...
 
Ciao a tutti,

finalmente ho un budget dignitose per comprare la tv per il mio soggiorno.

Voglio orientarmi su un lg perchè, come scritto da @dexter in primis ma anche da altri, LG è future proof per le mie esigenze (platinum, 4k).

Sono però in bilico tra il 55UF7767 e il 55UF776v. Non riesco a capire la differenza anche perchè lo trovo allo stesso prezzo!

Potete aiutarmi? Forse uno ha l'HDR e l'altro no? Oppure cambia la presenza/assenza del trumotion?

Grazie mille a tutti!
 
buongiorno a tutti mi sono appena iscritto me è da un pò che seguo questa discussione. A breve vorrei prendere un tv 49" e mi sto orientando sul modello lg 49UF850V o 49UF8507. avrei alcune dubbi:
- la versione 49UF850V nonostante sia venduta anche in Italia non ha la possibilita di usufruire dei contenuti mhp giusto? quindi niente rai replay e mediaset premium tramite canale 310 ed infinity.non vi è modo di aggirare l ostacolo?
EDIT:ho visto sul sito ufficiale lg italia che danno disponibile anche il 49UF850V e tra le caratteristiche vi è specificato che è abilitato alla visione di rai replay infinity etc etc! quindi? non capisco ora occorre anche stare attenti oltre che alla sigla del modello anche al fatto che sia per mercato italiano e non europeo? inoltre nel 850V manca il dual play presente nel 8507 bah che casinisti alla lg

- la userei principalmente come smart tv e per vedere canali in chiaro oppure attaccandoci un minipc acer per vedere film in streaming(ma vorrei eliminarlo in quanto in salotto non è il masssimo dell estetica avere il minipc) e questo porta alla 3 domanda!

-attraverso il browser si possono vedere contenuti in streaming dai diversi siti presenti in rete??

-alternative full-hd valide con lo stesso hardware e webos 2 esistono ne avete qualcuna da consigliare?

p.s.: domanda per chi ha mediaset premium: per usufruire del canale 310(premium play) occorre che la tessera mediaset premium sia inserita o si puo accedere anche senza tessera inserendo le credenziali(user e password) di mediaset play?
 
Ultima modifica:
Sono però in bilico tra il 55UF7767 e il 55UF776v. Non riesco a capire la differenza anche perchè lo trovo allo stesso prezzo!

Prendi il 55UF776V. Nessuna delle 2 è HDR ma quelle con la V finale hanno il TruMotion.

la versione 49UF850V nonostante sia venduta anche in Italia non ha la possibilita di usufruire dei contenuti mhp giusto? quindi niente rai replay e mediaset premium tramite canale 310 ed infinity.non vi è modo di aggirare l ostacolo?

L'UF850V si vende adesso anche in Italia (quindi servizi MHP già attivati) ed è sempre da preferire al modelo con il "7" finale, perchè ha il TruMotion e la compatibilità con Netflix. Anche se lo trovi con garanzia Europa, il discorso contenuti MHP è risolvibile in meno di 1 minuto italianizzando la TV con apposita procedura. Basta avere uno smartphone Android con porta infrarossi. Per cui compra la versione 850V, Italia o Europa prendi quella che trovi a meno.

Al canale 310 si accede senza tessera, Premium Play è stato reso disponibile da pochissimi giorni su tutte le Smart TV LG certificate TivùOn.
 
Ultima modifica:
buongiorno a tutti mi sono appena iscritto me è da un pò che seguo questa discussione. A breve vorrei prendere un tv 49" e mi sto orientando sul modello lg 49UF850V o 49UF8507. avrei alcune dubbi:
- la versione 49UF850V nonostante sia venduta anche in Italia non ha la possibilita di usufruire dei contenuti mhp giusto? quindi niente rai replay ..........[CUT]

Alcune precisazioni, dato che posseggo 49UF850V:

- funzioni MHP presenti (RAI Replay. Mediaset Rewind, ecc...)
- Netflix abilitato (presumo che anche Infinity e Mediaset Premium funzionino, ma non ho tessera quindi non ho verificato)
- visione video 4K da YouTube presente (funziona con ADSL Alice 7MB)
- funzione DualPlay presente (non testata ma nel menù è presente)
- funzione TruMotion presente

Ciao
Marco
 
L'UF850V si vende adesso anche in Italia (quindi servizi MHP già attivati) ed è sempre da preferire al modelo con il "7" finale, perchè ha il TruMotion e la compatibilità con Netflix. Anche se lo trovi con garanzia Europa, il discorso contenuti MHP ..........[CUT]

Ciao Dexter, mi potresti dire a grandi linee in cosa consiste la procedura per italianizzare un prodotto europa? ..poi se mi servirà davvero ti chiederò, ma intanto è per farmi 1 idea..
 
Grazie mille Dexter e AV_Marco per la veloce risposta che ha fugato i mieei dubbi! Unica cosa vorrei sapere come si fa ad italianizzare il TV . ho un LG g2 come smartphone quindi dovrebbe andare bene in quanto ha la portata infrarossi se potessi dirmi come si fa o rimandarono ad una guida te ne sarrei grato. Grazie
 
In quest thread se ne parla, dovete cercare nei vari post la guida: http://www.avmagazine.it/forum/29-d...ome-attivare-i-servizi-mhp-su-tv-led-smart-lg

Altrimenti questa è la procedura che ho fatto per la mia TV, dovrebbe essere identica per tutte le TV LG, a parte il fatto che dovete trovare il vostro modello nell'app per Android. La guida non è mia ma è testata e funzionante al 100%.

Come far diventare ITA un tv EU, si ringrazia Mike73

METODO 1

1)- Con un telefonino Android (leggere bene le compatibilità) si scarica ed installa sul telefonino, dal play store, questo programma:

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.remotefairy4&hl=it

2)- Sul telefonino, nei pressi della tv, lanciare il software appena installato, indicargli che volete comandare una TV in quanto è compatibile anche con molti altri dispositivi, indicargli la marca della tv e poi il modello mettendo in ricerca "IL VOSTRO MODELLO DI TV"... Lui ti troverà una serie di modelli quindi selezionare QUELLO VOSTRO........... Poi premi sull'icona "android internal ir blaster" ....

3)- A questo punto, in alto, sempre all'interno de software sul telefonino, scorrere sulla freccia destra fino a selezionare "LG service remote" e premere sul flag verde...

4)- Ora, in direzione della tv, premere ez-adjust e la tv chiede una password, mettere 0413 e quindi, sulla tv, selezionare area code ed al posto di 3122 mettere 3124....

5)- Salvare ed uscire, riportare la tv ai dati di fabbrica e cominciare la procedura per inizializzarla;

---------------------

METODO 2

Se non si dispone di un telefonino Andorid potete acquistare un telecomando compatibile tipo il fully 8...
La procedura secondo me risulta più complicata...

Accendere la tv, premere sul fully 8 TV per 6 sec, fino a quando lampeggia il led rosso. Premere power off (rosso) e ripeti fino a quando la TV si spegne.

Riaccendi col fully 8, premere TV e OK per alcuni secondi, quando lampeggiano 3 volte inserirei il codice 255 e il display della TV chiede di inserire la password che è 0413.

Nel menù area code setti 3124 invece che 3122.
 
Ultima modifica:
BE.....NESSUNO CONOSCE IL MODELLO 43UF6407 ???? IO SAREI INDECISO TRA QUESTO E IL 42LF652V è UN FULL HD 3D.....COSTANO PIU' O MENO UGUALI MA SUL 6407 NON TROVO NOTIZIE...CHI MI AIUTA GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
 
il uf6407 è un uhd del 2014 entry level della lg. se non sbaglio nato netcast sarâ aggiornato a web os. è il modello base dei uhd lg quindi non ha specifiche eccezionali
 
Top