• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Jamo S 600 series] Official Thread

Gli Onkyo sono gli unici a supportare dts:x e 4k/60Hz hdcp 2.2 ad un prezzo abbordabile. Su Denon dovrei andare nel modello top di gamma, mentre yamaha non supporta il dts:x, solo per questo. Io comunque non volevo parlare né di 4k né di dts:x in particolare, era solo la prefazione per spiegare perché ero giunto a preferire quei modelli anziché altri. Chiedo scusa per l'off topic, credevo d'essere sempre a tema parlando di calibrazione delle Jamo (pensavo infatti alla bella recensione scritta da te una quarantina di pag fa usando le s628 in modalità ht 5.1) e così speravo che qualcuno mi illuminasse riguardo sinto con accuEQ e sinto con Audyssey MultEQ XT32 sempre inerenti alla calibrazione delle s628, chessò magari riportando pareri o i settaggi usati, penso qualsiasi cosa andrebbe bene...
 
Ultima modifica:
speravo che qualcuno mi illuminasse riguardo sinto con accuEQ e sinto con Audyssey MultEQ XT32

Ci dovrebbero essere le discussioni ufficiali di Audyssey e, se c'è, di accuEQ per quello, lì sapranno aiutarti e non incorreresti nell'OT; comunque ho fatto un'aggiunta al mio post precedente.
 
magari faccio una domanda sciocca, ma avete notato che nelle specifiche tecniche la cassa S622 è data per un peso di 6.7kg, mentre il centrale S62 che ha due coni identici alla S622, è indicato pesare solo 5.2kg?

ho controllato anche sul sito Jamo, sinceramente non capisco perchè e percome uno speaker con il doppio dei woofer rispetto ad un altro possa pesare meno.
 
Dopo molti mesi di lettura del forum come spettatore, ora mi sono registrato :winner: e condivido con Voi la mia felicità per l'acquisto appena fatto delle Jamo S 628 HCS 3 + SUB 660 :cincin: ad un prezzo fantastico !!!
 
Ad agosto escono i modelli nuovi (X3200 e X4200). Può essere una buona occasione per trovare a buon prezzo i modelli che sostituiscono.
Ieri mi sono arrivate le s628. Davvero bellissime, ben imballate e decisamente pesanti (lo scatolone pesa 70kg). Il giorno prima è arrivato il sub660. Sarò stato fortunato ad aver ordinato il tutto quando era disponibile, ma tempo una settimana ed ho già tutto.
Montando la base su una delle torri mi sono accorto che il filetto delle viti non ha fatto presa sulla cassa. Se staccassi la base le viti sporgerebbero eh, le avevo strette abbastanza. Però è strano è come se la base della torre fosse di materiale piú molle rispetto all'altra. Che peccato!

@Nex77: ho letto tutto, grazie dei pareri :-)
 
Magari eran difettose io ho montato tutto tranne le basi in ferro con le punte (per ora ) lo farò però prossimamente perché sto facendo dei cambiamenti dove ho il tutto quindi sposto molte volte le torri quando avrò finito allora monterò il tutto e non verrà più toccato nulla :D comunque vedrai che non te ne pentirai dell acquisto.
Si vero tra poco usciranno i nuovi modelli ma con che prezzi? Magari aspetta ancora un po' può darsi che scenderanno ancora un po' i prezzi del x3100 e del 4100 ;)
Per finire mi raccomando prendi un cavo da 2,5 per il collegamento tra sinto e diffusore un ohelbach oppure un monster xp hp vanno bene
 
Sto seriamente pensando di provare ad avvitare ancora più a fondo le viti lunghe della base ma per farlo dovrei svitare le autofilettanti più piccole che coprono i fori (quelle che uniscono le barre di ferro dove si avvitano le punte alla base per intenderci). Svitare ed avvitare autofilettanti sul legno non è il massimo. Ora la torre è in piedi, con la sua base e le sue punte tutto montato, ma se provassi ad alzarla ecco che la base sotto tenderebbe a staccarsi (porca di quella *****!).
Ci provo oppure lascio così? Dubbio atroce! Non vorrei dover rispedire tutto indietro, già l'iter mi scoccerebbe in più siamo ad agosto...
 
Anch'io trovo esagerata la restituzione, tuttavia essendo ancora nel range dei 14gg l'idea non poteva non venirmi in mente. Penso che la cosa migliore da fare sia aspettare di metterle in funzione per vedere se questo problemino sortirà effetti sgraditi di qualsivoglia genere. Quando mi deciderò ad acquistare un sinto ne riparleremo.

Cambiando argomento, non ho ancora acquistato i cavi per connettere il tutto. Leggendo qui credo d'aver capito che l'importante è che siano in rame e di 2,5 mmq di spessore. Su internet ne ho trovati a valanghe. Premesso che me ne servirebbe una dozzina di metri, cambia qualcosa se lo spessore è di 4 mmq anziché 2,5? La differenza di prezzo è alquanto irrisoria ma se non cambia nulla per un uso HT allora prendo i più economici.
 
Riserva quelli di 4mmq solo per le 2 frontali, giusto per una questione di auto-convincimento: non è che cambi tantissimo se ci metti quelli da 2,5 mmq. Per il resto delle casse, cavo da 2,5mmq, non spendere troppo, prendine uno che ti sembra di buona fattura.
 
Ultima modifica:
cao raga ho montato tutto ieri e dpo aver fatto la calibrazione posso dirmi molto soddisfatto tenuto conto che:
-prima della calibrazione le torri surround si sentivano pochissimissimo
-i sorround sono collegati all' ampli con un filo dello 0.6 (tipo quello dei citofoni) e non quello apposito....

Leggendo sul forum leggo però che bisogna fare il rodaggio alle casse?!?!? Io ieri mi sono visto un film e giocato alla play a volumi medio alti x godere appieno dei suono laterali (pioggia e sotto fondo nei giochi)...è quindi tardi x fare il rodaggio? In caso contrario cosa devo fare?!?
:)
 
Continua a giocare e vedere film per una decina d'ore, non alzare troppo il volume ma mantienilo a livello medio per questo lasso di tempo e sei a posto.
 
ho finito di montare il kit hcs 628 questa domenica, sinto Marantz SR7009, sub JBL ES250PW

ho fatto un po' di prove con musica e film vari.
con i film, merito del sub presumo, trema davvero tutto, molto immersivo l'effetto finale....

ma.... purtroppo devo dire che sono abbastanza deluso dai medi e bassi prodotti dalle torri 628!
ho provato varie impostazioni, sia mettere i diffusori come "grandi" tagliati a 40hz (valore minimo usabile), sia come "piccoli" tagliati a 80hz, però mi paiono molto fiacche.

son anche passato dalla configurazione normale a bi-amp, e qualcosa è migliorato, ma solo leggermente.

la cosa assurda è che provando un attimo solo i due satelliti S622 collegati al posto delle torri (impostati come diffusori piccoli 80hz), mi è sembrato di ottenere medi più "presenti" che con le torri.

come è possibile?
il tutto mi pare ancora mi strano se conto che ho scelto il brand di sinto più indicato assieme ai Denon (che poi Denon/Marantz dovrebbero esser quasi farina dello stesso sacco) per aver medi e bassi più marcati con le Jamo.
necessitano super rodaggio?

p.s.
non ho fatto calibrazione audyssey per ora perchè preferisco settare tutto a mano.
 
Ultima modifica:
Io possiedo stessi diffusori e lo stesso sub ti consiglio di fargli fare il rodaggio e di fare la calibrazione e dopo 20 ore più o meno (non mettere volumi altissimi almeno nel rodaggio) ri fai la calibrazione e poi correggi a mano secondo i tuoi gusti vedrai che il suono cambia eccome un consiglio e anche quello di cercare di mettere i diffusori (spostandoli in varie zone della stanza) e vedere dove suonano meglio naturalmente la calibrazione può aiutare moltissimo come anche no devi fare tante prove e vedere e sentire dove rendono di piu
 
prove di posizionamento ne ho fatte già due, ossia con i coni da 25cm delle torri posizionati verso l'interno e poi verso l'esterno. ho tenuto la config. con coni verso l'esterno, mi pare rendere meglio.

purtroppo il posizionamento finale delle torri nel rispetto della stanza e del punto d'ascolto è obbligato e non modificabile (se non di pochissimi centimetri), in quanto il resto è già tutto occupato dal mobilio e dallo spazio riservato al "passaggio pedonale" e porte della stanza (ben 5!) :(

a questo punto lascerò suonare tutto ancora questa settimana, e forse anche la prossima, essendo a casa solo la sera accumulare 20 ore di funzionamento a volume "medio" sarà lunga.... non me la sento di lasciare l'impianto acceso mentre non sono a casa.
 
Hai lasciato pure una distanza tra muro e diffusore di almeno 20/30 cm oppure le hai attaccate al muro ? Io ce le ho staccate dal muro comunque xo i bassi fidati che si sentono infatti per ben sei mesi ero senza sub perché preso dopo però i bassi facevan il loro dovere comunque ti consiglio di nuovo di. Calibrare e vedere come va poi fai le tue modifiche
 
posizionamento finale delle torri nel rispetto della stanza e del punto d'ascolto è obbligato e non modificabile (se non di pochissimi centimetri), in quanto il resto è già tutto occupato dal mobilio e dallo spazio riservato al "passaggio pedonale" e porte della stanza (ben 5!)

Secondo me il colpevole è l'ambiente d'ascolto, aspetta di finire il rodaggio, se la situazione non migliora è probabile che il tuo ambiente sia troppo grande o che la conformazione delle pareti o le troppe porte "affievoliscano" di molto le frequenze che ora senti fiacche. A quel punto sei obbligato come minimo a usare la correzione ambientale del tuo sintoamplificatore per poter aggiustare qualcosa.
 
Top