• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Dynaudio, Paradigm, Focal o..

Ivany_1

New member
Ciao a tutti!! Dopo tanto tempo insieme a voi a leggere ed a capire tante cose, finalmente i lavori di predisposizione del mio tanto agognato impianto sono alla fine, così ora ho bisogno di voi!!
Per esempio ho imparato che si inizia dei diffusori, quindi ancora non ho altre elettroniche. Per pilotare l'impianto pensavo ad un sinto top, magari in seguito aggiungerei un finale o un integrato stereo..

Come da titolo sto valutando 3 soluzioni delle tre sopracitate marche, che avrei trovato più o meno allo stesso prezzo:

1. Dynaudio excite x34 frontali
excite x24 centrale

2. Paradigm Reference studio 60 frontali
Reference studio cc490 centrale

3. Focal Aria 926 frontali
Aria cc900 centrale

Il tutto verrà installato nel mio living, un open space di circa 45mq in cui la zona d'ascolto\visione è di circa 17mq.
L'utilizzo sarà per 50% musica e 50%ht.

Ci tengo a precisare che queste sono solo alcune soluzioni, sono comunque aperto ad altre idee:)
A me piace un suono abbastanza neutro, dettagliato, aperto, con alti non pungenti e bassi presenti, precisi ma non troppo invasivi. La scena sonora deve essere ampia. Cerco una soluzione che nei limiti del mio budget mi faccia sentire il più possibile dentro la musica!! Abbiate pietà di me se ho scritto una marea di stupidaggini!!:rolleyes:

Purtoppo abito in una zona in cui è praticamente impossibile ascoltare, quindi ho davvero bisogno di voi:D
Grazie a tutti per le eventuali risposte!!
 
bravo ivany ,interessa anche a me questa discussione ,sono nella tua stessa situazione ,solo che da quello che sento in rete (lascia sempre il tempo che trova ) ascoltando giusto x farsi un idea molto vaga preferirei leggermente le dynaudio ,mi sembrano più complete ,dettagliate e meno impastate sulle alte freq ,poi bisogna vedere anche con cosa le fanno suonare ,cmq seguo la discussione ,si accettano consigli :)
 
A differenza di Saverio Barbaro che sembra avere una preferenza senza aver specificato se ha ascoltato anche le Paradigm Studio e le Focal Aria io non ho mai detto di preferirle alle Dynaudio che non ho mai ascoltato, posso dire che preferisco le Paradigm Studio alle Focal Aria perché mi sono risultate più lineari e precise in gamma bassa.
Quello che ho voluto dire nel mio primo post è che se tu cerchi:"un suono abbastanza neutro, dettagliato, aperto, con alti non pungenti e bassi presenti, precisi ma non troppo invasivi." Le Paradigm Studio difficilmente ti deluderanno.
 
ciao luiandrea sicuramente mi sono espresso male ,cerco di recuperare ,sono nelle stessa situazione di ivany nel senso che non posso ascoltare nulla ,quindi ho solamente detto che ho ascoltato giusto per togliere uno sfizio da youtube ,lo so che non sta ne in cielo ne in terra e che bisognerebbe ascoltare di persona ,specialmente con delle elettroniche valide ma purtroppo non ho questa opzione :( mi baso sulle vostre considerazioni,pareri ecc ecc anche se so che una cosa che piace a me magari agli altri non piace ;) detto questo ho sentito qualcosa su youtube preferendo come gamma alta le dynaudio alle paradigm studio 60 anche se suonano bene tutte e due i diffusori a mio modesto parere ,spero di essermi fatto capire almeno un pochino :P scusa se non lo sono stato prima
 
Ciao Saverio, adesso la tua opinione mi risulta più chiara ma non condivido il mezzo (youtube) per giudicare dei diffusori, a mio parere è proprio da evitare, magari le Dynaudio suoneranno meglio in toto o su alcuni aspetti ma se ci si deve basare un minimo sulle opinioni dei forumers (come in questo caso) sarebbe meglio avere giudizi da chi le possiede o l'ha ascoltate di persona, questo per me vale sia in senso assoluto e specialmente quando si fanno paragoni con altri diffusori ;).
 
ma infatti se leggi ho scritto che lasciano il tempo che trovano ,era solo per dire che ho ascoltato tramite internet dato che non posso fare ascolti come anche ivany purtroppo :( penso che se chiediamo aiuto rispondendo o scrivendo nel forum è per avere pareri ,pregi,difetti di quello che vorremmo prendere ;) per farti capire tempo fa ero indeciso se prendere delle b&w 683 con relativo centrale e le 826 v con centrale ,bene ho dovuto scegliere a scatola chiusa (non pentendomi della scelta ) purtroppo chi non a possibilità di fare ascolti ,legge i pareri ,cerca di informarsi il più possibile sui forum,cmq grazie delle informazioni vediamo se qualche altra persona ci dice la sua idea su questi diffusori ;)
 
Ciao Daniel! Le elettroniche sono da acquistare come ho scritto sopra, dai vostri consigli sto iniziando a comporre l'impianto dai diffusori:)
Comunque sarei orientato a prendere un sinto top che si adatti bene alle casse magari aggiungendo poi in catena un bel finale stereo o integrato stereo! Ti posso solo dire che a parte le caratteristiche del suono il sinto dovrà aiutarmi a gestire 3 zone audio e 2 o 3 zone video:D
 
le Paradigm dovrebbero racchiudere le caratteristiche che cerchi. Ed hanno un gran bel centrale. Ottime anche le Dynaudio. Le Focal le ho trovate troppo aperte. Ma le Chorus, io le Aria non le ho sentite. Prendi in considerazione anche Kef, Sonus Faber.
 
paradigm e anthem vengono spesso abbinate anche perché vengono distribuite dallo stesso..hem...distributore
in ogni caso sono due prodotti ottimi che ben si sposano

il nuovo tweeter delle Aria, x quanto ne so io, dovrebbe essere un pochino più "trattenuto" e meno in evidenza di quello della vecchia serie 8, che cmq se amplificato a dovere (marantz, cambridge, denon, anthem, arcam ecc..) a mio avviso era ben controllabile

io ho una predilezione personale per dynaudio che sono tra i diffusori che più incontano il mio gusto musicale, ma anche le paradigmi studio sono un prodotto coi contromaroni, e il cui suono a mio avviso ricorda abbastanza quello dynaudio

un gradino sotto, anzi facciamo mezzo, ma solo per MIO gusto personale, metto Focal serie 8
un gradino (stavolta intero) per me ci sono Monito audio e B&W, ovviamente parlando di prodotti in quella fascia di prezzo e non ragionando sul catalogo per intero..


se invece cerchi un suono più "musicale" nel senso di più morbido e tendente al caldo, potresti anche valutare Chario, che visto i tuoi ampi spazi a disposizione, ci potrebbero stare più che dignitosamente..

risparmiando qualcosina ci sono anche le Mordaunt (sia le aviano che le mezzo) sicuramente un prodotto di fascia un attimo più bassa di quelli citati sopra, ma che ha un carattere più equilibrato senza particolari asprezze ne enfatizzazioni, sia in alto che in basso.
unico neo una "lieve" mancanza di punch e scenicità per quanto riguarda l'HT, il basso è talmente controllato che rischia quasi di passare in secondo piano (però in ambienti piccoli [non è il tuo caso] o alloggiamenti problematici vicino angoli o pareti, potrebbero essere una buona alternativa)
 
Le Arie a mio parere non sono così aperte, molto meno comunque delle Chorus... Poi ovviamente quello che conta imho è la sinergia con l'ampli...

Per il resto è molto complicato dare un consiglio, si dovrebbe ascoltare qualcosa per avere una prima scrematura... é chiaro che se si va su prodotti almeno di fascia media è difficile prendere ciofeche, conta alla fine anche il suono che ci piace di più
 
ragazzi quindi escludendo le focal aria dite che tra dynaudio excite e paradigm studio 60 con relativi centrali siamo li come qualità? tutti consigliano anthem con le paradigm ma nel caso scegliessi le dynaudio andrebbe bene cmq oppure bisognerei orientarmi su altre marche ?cosa consiglieresti con un budget sui 2000 euro ?grazie dimenticavo potrebbe andar bene il centrale 490 delle paradigm con le studio 60 oppure consigliate il 590 ? il 690 è inarrivabile :(
 
Top