• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Himedia Q5 4K - Il principe dei media player Android - Una vera bomba!

Visto che sei così disponibile ti faccio anch'io qualche domanda, visto che stavo valutando l'acquisto di un mediaplayer come in Nuc, ma con quello da te suggerito risparmierei parecchio:
1 il menu è intaliano?
2 si posso scaricare copertine e trame?
3 esiste l'app per comandarlo? Se si, dalla stessa app si vedono i film, le copertine e le trame?

Grazie mille
 
Io invece vorrei sapere se nel menù c'è un file manager che permette di copiare/spostare intere directory (folder)
contenenti audiovisivi in formato .AVI.

Per chi ce l'ha se può verificare mi farebbe un grosso piacere, magari verifica anche se il file manager è
più completo mdi altri e magari permette anche di creare un folder ?

Grazie
 
salve, ho tuttora un himedia 600b 3d con hdd interno preso nel 2011 mi sono sempre trovato bene,ma ho notato che ultimamente trova difficolta' con alcune iso 3d per cui sarei interessato a questo q54k (ero intenzionato ai vari dune o med8er ma nn avendo il 4k....)che ho visto in vendita da futeko uk dove presi il 600b ma che e' disponibile anche da amazon ita come ha fatto notare STIDIZZO ,per cui opterei per l'acquisto da amazon. confermo acquisto mi arrivera' dalla germania prox settimana
 
Ultima modifica:
Ciao Paolik, volevo sapere come va la gestione da app su tablet android, soprattutto volevo capire se la navigazione tra i files, specie di musica, è intelligente, ovvero con possibilità di scorrere le copertine, di navigare nell'archivio in base a parametri come autore, genere musicale etc, creare playlist e altro, oppure se si limita alla navigazione base tra cartelle e files. Grazie ciao
 
Questo player legge "tranquillamente" (senza scatti ecc.) anche i file più pesanti (iso bd e 3d iso)?

Tra Himedia - Orbsmart s92 - Mede8er 600 voi cosa consigliate?

Al momento i 4k non mi servono (ma in futuro magari si); la mia priorità è vera un media player che legga quasi tutto e che renda giustizia al mio plasma Panasonic.
Difatti ero orientato sul Mede8er, però qualche funzione di android tv mi piacerebbe...
 
Ordinato ieri sera questo TV Box - Inizio con la sottoscrizione, di questa che è la discussione italiana più ampia che ho trovato. Essendo il mio primo box per la tv, attendo il tutto con apprensione. Certo che avendo visto qualche video di XBMC, sono rimasto allibito dalle potenzialità .. Byez
 
Ultima modifica:
Ieri mi è arrivato il box, preso su ebay da myhdplayer.de. Molto soddisfatto dal lato estetico e dei materiali e molto compatto tanto da poter essere piazzato ovunque. Ho iniziato a configurarlo, bene la connessione Wifi ed ho installato sullo smartphone le app per controllarlo e condividere contenuti. Per ora sto studiando il software che è comunque aggiornato all'ultima versione 1.0.7 che avevo scaricato da futeko. L'ho trovato un po' scarso come app installate, infatti penso ne abbia decisamente meno del pacchetto updade.zip e con qualcosa in cinese, tipo Calendar e programmi di connessione a Tv cinesi. Ho smanettato parecchio XBMC che non conoscevo e non sono riuscito a farlo funzionare dal lato addons perchè per ogni installazione andata a buon fine poi viene indicato nell'angolo in basso a destra un errore e non si avvia l'addon. Cercherò di capire meglio. Sicuramente come potenzialità ne ha tante. Byez
 
Ciao a tutti, box appena arrivato, acquistato da Futeko lunedì scorso, considerate le festività natalizie sono stati velocissimi. Da questa sera ci metterò le mani, dopo Santo Stefano vi aggiornerò, tanti auguri!
 
Ieri mi è arrivato il box, preso su ebay da myhdplayer.de. Molto soddisfatto dal lato estetico e dei materiali e molto compatto tanto da poter essere piazzato ovunque. Ho iniziato a configurarlo, bene la connessione Wifi ed ho installato sullo smartphone le app per controllarlo e condividere contenuti. Per ora sto studiando il software che è comunq..........[CUT]

lo aspetto con ansia visto che dallo stesso venditore lo ho acquistato tramite amazon ma dopo il 15 dicembre come tracciabilita' non so piu' nulla infatti doveva gia' essere mio ieri come da consegna,speriamo bene altrimenti ho gia' pronta lettera dell'avvocato
 
lo aspetto con ansia visto che dallo stesso venditore lo ho acquistato tramite amazon ma dopo il 15 dicembre come tracciabilita' non so piu' nulla infatti doveva gia' essere mio ieri come da consegna,speriamo bene altrimenti ho gia' pronta lettera dell'avvocato

Mi sembrano molto seri, non so se il fatto che ci sia Amazon come intermediario possa rallentare la cosa. Con acquisto diretto da loro, una settimana ed era a casa .. Ci aggiorniamo con la tua prima prova.
Provato ieri sera come player foto, di una certa dimensione, mi ha soddisfatto. Continuo ad approfondire XBMC. Una cosa che non ho capito ieri sera è se non viene tenuto agganciato ad una rete (Wifi o Lan) si perde data ed ora, come se non avesse una batteria tampone. Diciamo che sono abituato, perchè il mio smartphone Lg G2 fa uguale .. Byez
 
Mi sembrano molto seri, non so se il fatto che ci sia Amazon come intermediario possa rallentare la cosa. Con acquisto diretto da loro, una settimana ed era a casa .. Ci aggiorniamo con la tua prima prova.
Provato ieri sera come player foto, di una certa dimensione, mi ha soddisfatto. Continuo ad approfondire XBMC. Una cosa che non ho capito ieri s..........[CUT]

sembra strano anche a me ho traccia fino al 15 dicembre poi piu' niente,puo' darsi per le festivita' arrivi dopo, ma amazon mi ha riferito di aspettare fino al 29 per poi procedere col rimborso,sta di fatto che da dhl si e' passati cosi si crede a sda una volta entrati in italia ma se non ho codice di tracciatura nuovo non si sa dove sia. ho gia' un himedia il 900b (ottimo per iso 3d) :mad:di 3 anni fa preso da futeko e arrivato dopo 7gg se sapevo avrei ripreso da loro
 
Volevo segnalare questo prodotto che mi sono appena preso e che mi ha lasciato basito per potenza, funzionalità e stabilità firmware. Firmware europeizzato per le esigenze del mercato occidentale con supporto multilingua.

Aggiungo che oltre alla versione HiMedia Q5 4K sarà a breve disponibile anche la Q10 4K con possibilità di montare un HDD fino ..........[CUT]

interessante sarebbe il Q10 sarebbe il box ideale ma:
- supporta i reali 23,976
- supporta auto switch 24/50/60 da xbmc


Questo player legge "tranquillamente" (senza scatti ecc.) anche i file più pesanti (iso bd e 3d iso)?

Tra Himedia - Orbsmart s92 - Mede8er 600 voi cosa consigliate?

Al momento i 4k non mi servono (ma in futuro magari si); la mia priorità è vera un media player che legga quasi tutto e che renda giustizia al mio plasma Panasonic.
Difatt..........[CUT]

dubito che Orbsmart s92 supporti
- i reali 23.976
- audio HD passtrogth
- auto switch 24/50/60

visto che da andorid non sono supportati,a meno che come himedia non si faccia uso di sw proprietario.

Dubito pure che Tra Himedia - Orbsmart s92 supportino i subtitle esterni tipo *.srt con le ISO 3D,cosa ancora più importante.

Mi sembra migliore del PCH A300, ma su un TV 50" è difficile giudicare (bisognerebbe provare con un video-proiettore o con un TV a formato ancora più grande). La cosa che mi sorprende di più è però la stabilità del firmware e la fluidità di uso del prodotto (cosa che con i Popcorn mi sono sempre sognato). Andrebbe confrontato col processore vi..........[CUT]


dubbito che possa avere la stessa qualità del a-400, xbmc non ha funzioni di filtri post processing forse il lettore propretatio sfrutta Imprex Processing Engine del Hi3798C ma ho i miei dubbi.
 
A coloro i quali, in qualità di possessori, fossero così cortesi da rispondermi.
Il Q5 4K, come si comporta nel leggere files codificati hi10 (per lo più anime giapponesi), e come si comporta nel leggere files codificati h265?
Citando, magari, a riguardo il comportamento tenuto con xbmc e\o con il lettore suo interno.
più precisamente mi interesserebbe sapere:
1. li legge?
2. la lettura è fluida? sono presenti scattosità?
3. fino a che risoluzione ci riesce?
4. sono presenti artefatti? se sì in che misura? talora, tanti, spesso, da rovinare la visione del file?
5. com'è la qualità dell'immagine con questo tipo di files? notate differenze nella gestione dei colori o altro rispetto ai files che di solito gli date in pasto?
Per campioni da utilizzare come test ricordo che in rete se ne possono trovare a bizzeffe, naturalmente senza incorrere in violazioni di alcun tipo.
da ultimo vorrei sapere se nella navigazione tra i vari menù del software di gestione, e nell'apertura dei vari programmi presenti, è veloce.
Dio, se poi qualcuno volesse fare una recensione completa ................
grazie ragazzi ed auguri a tutti
 
Non ti so rispondere ai flussi video che chiedi in quanto non ne ho, ma per quanto riguarda l'utilizzo è fluido e per le potenzialità che ha, offre una ottima possibilità di implementazione in base alle esigenze di ognuno .. Io lo sto provando da una settimana, con poco tempo a disposizione, ma sono sicuramente soddisfatto ..

Ora faccio io una domanda. Non mi soddisfa molto il Launcher che ha il lettore (Himedia). Qualcuno ha esperienze su altri Launcher. Penso che proverò, dopo un po' di studio Go Launcher che ho visto in un video Youtube di presentazione del prodotto ..
Ulteriore: Qualcuno lo sta provando con Airmouse alternativi; mi interessa molto il Mele F10 in particolare l'ultimo Deluxe .. Byez
 
Ultima modifica:
Top