• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Sony 50w828

beh la retro credo sia il meno,prova,tieni cmq presente che abbiano due pannelli diversi.
alcuni filtri per lo sport è cmq meglio disattivarli,ne hai qualcuno di troppo attivo,i valori non segnati in elenco li puoi lasciare come li hai impostati
 
anche sull'audio abbiamo due tv che sono diverse,quindi quello che vale per il mio non credo possa valere per il tuo.
ti posso cmq dire che l'audio per il calcio lo lascio in modalità normale e l'effetto surround al minimo.
equalizzatore neutro e booster audio sul si.
 
Ragazzi, domanda...
siccome volevo prendere una soundbar per il SONY, mi potete dire le dimensioni (LUNGHEZZA DA PARTE A PARTE) del piedistallo??? perchè la mia sony è in consegna x domani...

Grazie mille
 
Ultima modifica:
Grazie! Adesso sono fuori casa, posso provare domani..domani stesso ti dico..considera che in generale, per gusto personale, mi piace più un "bel brillante" che un "bello scuro"...[CUT]

Questo gusto personale del preferire un "bello brillante" ad un "bello scuro" è anche il mio.

Alla fine ho desistito a concludere prima delle vacanze, e non ho ancora scelto il TV proprio perchè in negozio il W828 mi sembrava "bello scuro".
Sono curioso di sapere se riuscirai ad ottenere la brillantezza che cerchi con i settaggi che ti hanno consigliato.

Ciao
 
Ultima modifica:
@geronimo2
se fai riferimento ai settaggi che gli ho indicato io non erano per la brillantezza,ma per il problema che indicava sullo sport,se è un immagine brillante che cerchi allora il w955 fa al caso tuo,nulla di più che uno schermo come quello del w955 regala brillantezza all'immagine e ai colori.(di contro hai ovviamente i riflessi alla luce diretta)
tutto sta a quello che si vuole da una tv e che tipo di immagine vi aggrada
P.S. Pardon,nel caso non facevi riferimento a quello che avevo scritto io;)
 
Ultima modifica:
Nuovo aggiornamento effettuato,migliorata velocità nei menu e dopo aver accesso la tv,soltanto dopo averla spenta e riaccesa dopo un po (tipo 1 ora) e leggermente + lento (ma sempre + veloce di prima) spegnendola e riaccendendola in breve tempo e quasi immediato (sia il volume che i vari menu) spero chi si lamentava adesso è contento :-)
 
Vai tranquillo, va benissimo con sky, PS4, XBOX360 ;)
Il lettore multimediale è davvero onnivoro legge di tutto da usb/server DLNA/internet, ho la lan cablata ed ho provato i demo in streaming dalla Sony Network e sono molto fluidi.
Ho provato anche un paio di demo HD (simili a quelli dei negozi) e vanno benissimo.[CUT]
Ho quotato un post della 5a pagina del thread dove è forse l'unico post in cui si parla di DLNA.
Mi rivolgo in particolare a dan64100 che ha testato il lettore multimediale leggendo video da server dlna, ma anche a tutti coloro che hanno fatto la stessa prova senza magari pubblicarne la loro esperienza.
Come si comporta il 50w828 in fase di lettura di contenuti video( avi, MKV..) da server DLNA?
C'è qualcuno che con il 50w828 legge i video contenuti su un NAS ?( io ho un QNAP)
Sapete se riesce a leggere il contenitore MKV via DLNA ?
So che sulle specifiche c'è scritto che legge praticamente di tutto,ma è scritto nella sezione USB....non vorrei che via DLNA non fosse la stessa cosa.

EDIT: La 3a domanda è praticamente identica alla 1a......ma tanto per sottolineare l'importanza che possa leggere gli MKV .
 
Ultima modifica:
Ragazzi, purtroppo dovrò rinviare la prova settaggio a domani o dopodomani..ancora non mi sono trasferito e oggi non ho avuto modo di avvicinare a casa..comunque, non appena proverò, vi riferirò subito..
 
Perdona la domanda ma vedo due "impostazioni" per la modalità CINEMA...

una per Night Movie Settings
e una per Super Sharp HD Processed Look - Daytime Settings

che differenze ci sono scusami? cioè ho letto che la modalità Super Sharp HD Processed Look - Daytime Settings ha colori più brillanti e contrasto aumentato..........[CUT]

Night Movie Settings: - impostazioni per la visione in notturna.. date le impostazioni della mia stanza (poca luminosità, rivolta a Nord), vanno benissimo queste impostazioni con il backlight lievemente aumentato.
Daytime Settings: - impostazioni per la visione diurna, ultranitide in HD... risultavano fin troppo luminose per me :)
 
Night Movie Settings: - impostazioni per la visione in notturna.. date le impostazioni della mia stanza (poca luminosità, rivolta a Nord), vanno benissimo queste impostazioni con il backlight lievemente aumentato.
Daytime Settings: - impostazioni per la visione diurna, ultranitide in HD... risultavano fin troppo luminose per me :)

Grazie Lupone...
ti faccio la domanda che ho posto pochi post fa (perdona il gioco di parole)... quando è lunga la base della TV? perchè devo vedere se ci sta nella sound bar che ho in mente di prendere...
grazie
 
salve
vorrei chiedere a chi ha il 55w828, se e'possibile porre alla sua base un piatto rotante girevole avendo la necessita' di far ruotare lo schemo di una ventina di gradi per una visione ottimale.
grazie
 
Grazie Lupone...
ti faccio la domanda che ho posto pochi post fa (perdona il gioco di parole)... quando è lunga la base della TV? perchè devo vedere se ci sta nella sound bar che ho in mente di prendere...
grazie

SNY04617M_2.jpg


50cm all'appoggio frontale, mentre i due piedini indipendenti posteriori sono distanziati di circa 51cm

La profondità è di 18cm.

@GICOGICO: dovresti prendere un piatto rotante enorme oppure fare una tavoletta 52 x 20, anche di compensato (la TV è leggerissima) su cui far poggiare la base della TV, e mettere la base rotante sotto la tavoletta.

Cheers!
 
Ho quotato un post della 5a pagina del thread dove è forse l'unico post in cui si parla di DLNA.
Mi rivolgo in particolare a dan64100 che ha testato il lettore multimediale leggendo video da server dlna, ma anche a tutti coloro che hanno fatto la stessa prova senza magari pubblicarne la loro esperienza.
Come si comporta il 50w828 in fase di lettura..........[CUT]

Di solito uso il WD TV Live per leggere gli MKV via rete dal mio MyBook Live Duo (NAS che supporta anche il DLNA) e, da specifiche, la TV li deve leggere.

Ti faccio una prova non appena mio fratello finisce di vedere un film :P

Edit: Risultati Test:
Pacific Rim - Video 1080p 1:1 dal bluray, non recoded, via WiFi, singhiozza (non ho controllato se la TV ha il NIC Gigabit 10/100/1000, in quel caso, MEGLIO ethernet se si ha la rete in Gigabit).
Rush - 1080p recoded, perfetto
Noah - 1080p recoded, perfetto

Legge benissimo sia DD5.1 che DTS, purtroppo non manda il DTS in passthrough sull'ottica digitale, ma domani mi arriva il nuovo Sinto (buono regalo di compleanno, ci ho messo il resto sopra e me lo so fatto :D) con ingressi HDMI e vediamo se via ARC passa anche il DTS :D

Gran bella scoperta che mi hai fatto fare! Va una bomba! Anche la visualizzazione dei sottotitoli mi piace!

Come chicca, se lancio un MKV in 3D SBS, l'UI si vede bene.. che spettacolo!
 
Ultima modifica:
Salve ragazzi,ho letto tutto questo thread,sono indeciso tra questi 3 modelli:Sony W828B,Samsung UE46F8000 e Panasonic Viera TX-47AS800T.Sarei un pò più propenso per il Sony,voi che mi consigliate e perchè?
 
sono appena stato al mediaworld e hanno il modello w829 a 999 euro. Leggendo sul forum mi era parso di capire che il W829 era solo per il mercato americano, come è possibile?
 
Allora ragazzi...Mi è arrivata la tv e :sbavvv:...senza parole!!Cmq, l'ho impostata partendo dai settaggi che avete postato sul forum e devo dire che sono molto molto soddisfatto...l'unica pecca è che la tv è un regalo per il matrimonio di mia sorella e non per me :cry:..cmq ho fatto innamorare in 10 secondi i miei della tv e già ne ho ordinata un'altra dal negoziante di fiducia :D...Cmq, ho una domanda da farvi...quando spengo la tv e la vado a riaccendere, la tv si riaccende sul canale che stavo guardando prima di spegnerla...è normale? C'è un modo per accenderla in diverso modo, cioè secondo i 9 canali del telecomando?

Grazie
 
Top