• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

Gamma PIATTO a 2.22 da 10 a 100 IRE, e piatto a 2.40 da 20 a 100 IRE, con i 10 IRE a 2.35, ma col comando 10 IRE del 10P a -50.
Onestamente durante la visione non ho mai notato solarizzazioni etc. in nessuno dei due casi, ma c'è chi dice di aver avuto questo "effetto collaterale".
 
il difetto collaterale e' che devi alzare la luminosita' in maniera indecente ( anche a + 12 ) con un comando cosi estremizzato ( cie' parliamo di fondoscala in pratica eh ) se via service e' possibile migliorare la situazione evidentemente si poteva fare gia' di casa.
Mi domando perche' nn farlo a questo punto ( cosi come il taglio sul bianco a 240 )
 
il difetto collaterale e' che devi alzare la luminosita' in maniera indecente ( anche a + 12 ) con un comando cosi estremizzato ( cie' parliamo di fondoscala in pratica eh ) se via service e' possibile migliorare la situazione evidentemente si poteva fare gia' di casa.
Mi domando perche' nn farlo a questo punto ( cosi come il taglio sul bianco a 24..........[CUT]

Ciao, quello che ti succede è strano, nel mio caso con gamma 2.4, gamma point sul 10 impostato a -48, sulle 20 -21, luminosità +7, tv 50 pollici, noto perfettamente la barra 17 cosi come la stella relativa all' 1%, si scorge anche la sagoma della stella relativo al punto zero.
Non è che hai un interfacciamento particolare tra sorgente e Tv?
 
Un saluto a tutti! arrivato il 55VT60, devo dire che abituato al 507xd da 42" la differenza è notevole, uno spettacolo :)
una domanda, i due preset professionali sono due calibrazioni differenti impostate di fabbrica?
 
Un saluto a tutti! arrivato il 55VT60, devo dire che abituato al 507xd da 42" la differenza è notevole, uno spettacolo :)
una domanda, i due preset professionali sono due calibrazioni differenti impostate di fabbrica?

Ciao, le due professionali di default sono identiche: servono per una eventuale calibrazione fine differenziata, magari una per la visione diurna e una per la visione notturna. Oppure, una per il BD e l'altra per il dvd, ecc. ecc.
 
Ultima modifica:
Oltre ad essere identiche di default escono anche molo bene come impostazioni.

Sì, anche prima della calibrazione secondo me senza toccarle erano la scelta di default migliore, anche rispetto alla THX. Sensazione a occhio, naturalmente, senza verifiche strumentali: invece, l'analisi di Glad, se ricordo bene, effettuata con precisi riscontri tecnici e strumentali, propendeva per la THX.
 
Ultima modifica:
Ciao, quello che ti succede è strano, nel mio caso con gamma 2.4, gamma point sul 10 impostato a -48, sulle 20 -21, luminosità +7, tv 50 pollici, noto perfettamente la barra 17 cosi come la stella relativa all' 1%, si scorge anche la sagoma della stella relativo al punto zero.
Non è che hai un interfacciamento particolare tra sorgente e Tv?


Guarda, vado a memoria, confermo ESATTAMENTE le tue impostazioni anche col mio e confermo anche che la 17 la vedo benissimo.
E tra l'altro non ho nessun dithering rosso sul nero. In effetti tutta una serie di considerazioni di Luca non le ritrovo sul mio...
 
Grazie per le risposte, ma passando da pro 1 a 2 l'immagine cambia quindi qualche differenza ci deve essere, come fanno ad essere identiche, io non ho toccato nessuna impostazione e la differenza la vedo... sarà una mia impressione
 
Grazie per le risposte, ma passando da pro 1 a 2 l'immagine cambia quindi qualche differenza ci deve essere, come fanno ad essere identiche, io non ho toccato nessuna impostazione e la differenza la vedo... sarà una mia impressione

Controlla in immagine / impostazione avanzate / Luminosità pannello

Sul mio e su altri che ho visto erano esattamente identiche misurate anche con sonda.
 
Ultima modifica:
pro 1 e 2 escono identiche una volta misurate e se qualche differenza c'è non è nulla che comunque sia visibile a occhio.
Riguardo la luminosità voi avete un 50 che già esce diverso a quanto vedo,per di più sicuro con molte più ore all'attivo.
Verificherò di nuovo passate le 200 ore ( campa cavallo insomma )

PS no non ho nessun interfacciamento particolare,lettore collegato al tv e fine con lettore profilo neutro senza manomissioni.
 
Ultima modifica:
Ho appena controllato, è tutto uguale tranne la luminosità pannello Medio su 1 e Basso su 2, per sicurezza ho resettato i due preset ai valori di default e rimangono così
 
L'opzione "impostazione originale" è in grigetto e non selezionabile quindi vuol dire che è tutto a default e da me è così, per quello ho notato subito la differenza.
 
... In effetti tutta una serie di considerazioni di Luca non le ritrovo sul mio...
Tipo i commenti sul gamma totalmente e assurdamente sballato...?
Okay, di default non sarà certo perfetto, non l'ho ancora misurato ma conoscendo i Panasonic immagino una curva leggermente ad S, con un gamma troppo basso tra 0 e 25IRE (questo è stato comunque confermato un po' da tutti voi che l'avete già calibrato) e un po' più alto in cima alla scala, ma sul mio 55" in assoluto non mi sembra affatto così drammaticamente sballato, almeno non dopo aver regolato il comando di Luminosità con il pluge.
Ettore
 
Top