• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

Comunque anch'io ho notato un miglioramento EVIDENTE dopo svariate ore...adesso sono oltre 200 ed è uno spettacolo, coi bd incanta...ma sono sorpreso anche da certi film sul terrestre in SD....per essere un 55 pollici da 2 m20 di distanza è davvero un bel vedere....
 
Il discorso di Sky HD è complesso, secondo me: con il VT60, le differenze nella qualità della trasmissione si notano tanto, e se la qualità è elevata si rimane davvero impressionati - come nel caso di Luther, o di alcuni film trasmessi di recente come Star Trek-Into Darkness o The Impossible.
In altri casi, se la qualità è bassa, si può invece rimanere delusi.

Più in generale, la resa di alcuni canali - vedi Eurosport, Discovery Channel, National Geographic o Gambero Rosso HD- è sbalorditiva, su questo tv.
 
Scusate, visto che l'unica cosa che non sono contento (per il momento ) del tv è la visione di sky, visto che volevo cambiare sinto , secondo voi se ne prendo uno con processore video ( tipo Onkyo 626 che costa circa 500,00 volevo prendere yamaha 475 che costa meno di 300 ) ottengo qualcosa in più o sono soldi spesi malamente ? 10 anni fa havevo preso un dvdo iscan hd plus pagato lira di dio ma non mi ha mai dato soddisfazioni ed è andato a finire dentro un cassetto e li è rimasto.
 
A Luca dici una cosa del genere? Proprio lui che ogni 3 per 2 è a metter mano alla sonda...? Se va bene quella poveretta si sarà già consumata!

P.S. Luca, complimenti per l'acquisto... anche se nel lotto avresti dovuto inserire anche uno spettro... :D
 
Anch' io - generalmente allergico a questo tipo di cerimonie, che trovo un po' stucchevoli - non ho potuto fare a meno di guardarla.
E anche le gare non sono visivamente da meno: qualità paragonabile a quella a cui ci ha abituati Eurosport, il cui HD nativo sul VT60 non mi fa certo rimpiangere il mio vecchio 46 G10.... :)
 
bahh inutile calibrare proprio appena preso,e' davvero un enorme perdita di tempo ( oltreche' forzarlo con tonnellate di schermate fisse appena acceso la prima volta nn mi pare il massimo della felicita' )
Tocchera' lasciarlo andare per un po' alla come viene viene poi ci si mette mano.
E speriamo che una volta messo mano li la mia scelta di prendere sto tv nn si riveli un mero " aver buttato soldi " senno per davvero al prossimo giro mi prendo un led da 4 spicci e via hehe ( dubito fortemente che si verifichera' una cosa simile onestamente )
Mi rimane il dubbio se poter usare la mia vecchia staffa perche' vedendo come e' fatto dietro tutto mi sembra meno che vesa,vorra' dire che dovro' fare un po' di adattamenti a quella mia attuale.
E onestamente togliere quel bellissimo piedistallo un po' mi scoccia ma nn posso fare altrimenti.
Adesso nn resta da verificare che a MID la luminosita' sia davvero abbastanza ( bastano tra le 95 e le 100 candele per me ) e poi si comincia a godere un po'.
Dopo vi stresso con le varie regolazioni e opzioni che vanno tolte o attivate su sto tv perche' il mio ne ha si e no una meta' in effetti :)

PS Roby la sonda funziona ancora ¬¬ e per lo spettro...ammetto di averci fatto piu' di un pensierino onestamente;calibrare con le matrici degli altri e' un arrabattamento o poco piu' in effetti,magari piu' avanti adesso fatemi riprendere dal salasso del tv e del sub ( ho cambiato pure quello tanto c'ero )
Mo tocca a te cambiare eh ma lascia perdere l'F8500 da 51 che il nero e' quel che e'...prendi il 64 =P
Oppure passa al lato oscuro ( in tutti i sensi :D ) e prendi un panasonic.
 
Ultima modifica:
Mi rimane il dubbio se poter usare la mia vecchia staffa perche' vedendo come e' fatto dietro tutto mi sembra meno che vesa,vorra' dire che dovro' fare un po' di adattamenti a quella mia attuale.

Non ho misurato ( il tv è ormai appeso ) non so che staffa tu hai, io ho Meliconi flat 10 maxi ( non ricordo se 10 o 20 ) per starci ci sta solo che rispetto al samsung il pana è rimasto 10 cm più alto e per riportarlo alla stessa altezza del samsung dovrei per forza staccare la staffa al muro e riattacarla più bassa.
 
Volevo dire la mia anche io su sky,io ce l'ho processato dal cinescaler(ce ne sono di meglio come processori,ma non è male neanche questo) e l'altra sera sera la cerimonia delle olimpiadi era veramente da urlo sul mio 55,poi è vero che dipende molto dal bitrate con cui trasmettono.
 
Ragazzi, una domanda per il modello da 50 pollici, non riesco a trovare dati precisi sulle 2 modalità THX. Qualcuno ha rilevato i valori di nero e di luminanza massima per la THX normale e per la THX Bright Room, se si con quale pattern?

Come si vede questo plasma in un soggiorno normale con un o due finestre in pieno pomeriggio?
 
io devo essere sincero,lo vedo benissimo...proprio ora ho finito di vedere la partita e con due finestre(una di lato e una dietro)aperte vedevo benissimo(peraltro con sensore ambientale su off)...per il resto non so aiutarti tranne nel dire che la modalità THX Bright room per me è agghiacciante
 
Mo tocca a te cambiare eh ma lascia perdere l'F8500 da 51 che il nero e' quel che e'...prendi il 64 =P
Oppure passa al lato oscuro ( in tutti i sensi ) e prendi un panasonic.
No, Samsung lo lascio stare... a meno i nuovi modelli che dovrebbero arrivare durante l'anno (per lo meno in Europa) si dimostrano pari ai vecchi però a prezzi economici.
Al lato scuro c'ero già passato, ricordi? Se dovessi ritornare andrei di 55"... a proposito Julien, non ti conviene anche a te considerare questa diagonale visti e considerati i bug che il 50 si sta portando dietro?
 
Si considero anche il 55... Ma penso positivo e spero che tutto si sistemerà (anche se sono molto dubbioso al riguardo). Poi penso anche che fra poco vedremo fiorire questi problemi anche sul 55. Se mi ricordo bene all'inizio ne parlava solo Lucio e sembrava che il problema fosse solo sul suo TV, adesso... Adesso è un epidemia. Quindi penso che prima o poi qualcuno lo troverà anche sugli altri tagli (non voglio portare sfortuna a nessuno, ma ormai so come vanno queste cose).

Esteticamente per casa mia e' meglio il 50, ho sempre il VPR per guardare i film... Non so magari potrei tentare col GT... Ho visto che qualcuno ha avuto lo stesso problema sul ST, e questa cosa mi fa preoccupare per tutta la gamma visto che l'ST ha un panello diverso (se ricordo bene!).
 
Top