• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

PopcornHour A-400 3D

io ho un Dune Smart H1... fa molto bene tutto quello che chiedi salvo il 3D... legge anche file ISO... il Cinavia non sa manco cosa sia ;)

se il treddì è questione di vita o di morte allora puoi prendere un modello più recente

per info aggiuntive vai nel tread dedicato... ho postato quì solo a seguito di tua richiesta di lettore consigliato senza vincolo di marca, non mi interessa scatenare flame da fanboy
 
josephdan:non sai cosa ti sei perso in questi nove mesi con tutti gli sviluppi avvenuti fin'ora...:bsod: :incazzed: e qualche :fuck: più di un :what::what: ci siamo chiesti, pch cosi:nonsifa: Forse è per questo che lo ha mollato anzitempo il terreno di gioco Syabas...:ops2:
 
Ragazzi, non esageriamo. Il nostro Popcorn A-400, almeno su rete cablata gigabit e in 2D, non dà alcun problema di sorta, anche con files enormi. Il problema è che gli si chiederebbe di far qualcosa di meglio del precedente A-300, altrimenti che senso avrebbe avuto metterlo in commercio? E sembra che "lì caschi l'asino"... :D
 
Credo che fondamentalmente sia uguale all'ultima forum release solo resa "ufficiale" sul forum ufficiale si lamentano ancora di problemi di riproduzione con certi MKV, Werner ha detto che già questo sabato potrebbe uscire una nuova forum release con i bug fixes necessari.

Ciao
 
Sempre che rientri anzitempo dalle ferie (Werner) sembra di capire che sia per Sabato e sarebbe una patch rilasciata da Sigma che dovrebbe risolvere la balbuzie mkv...
Commentare un Firm forum release del 10/07/13 e reso Ufficiale (22.07.2013) non cambia sostanzialmente nulla.
 
Assolutamente da provare il nuovo firmware del forum,sembrano spariti i problemi e finalmente vengono riprodotti regolarmente i flac in alta definizione sia in ottico che coassiale senza alcun Downsampling da parte del Poppy.
 
Sembra tutto così stabile !
Dopo un mese di vacanza sono contento che posso vedere qualche BD senza scatti e senza sorprese .
Un po' tardi ma almeno questo inverno sappiamo che possiamo contare sul poppy .

Anche in rete si comporta bene per quelle poche prove che ho fatto .
Ottimo
 
Le mie impressioni sull'oggetto sono note ai frequentatori di questo forum: ho trovato scandaloso il fatto che dopo due mesi dal lancio sul mercato il prezzo sia diminuito di 50 euro, nonché il fatto che fosse così chiaramente poco pronto per essere messo in vendita in quanto pieno di bug.
Diciamo che solo da marzo in poi sono riuscito a vedere tutto e piuttosto bene.
Spiego pure che la mia non è una rete cablata, ma semplicemente è di quelle elettriche con due Linksys Cisco.
Ora, poste queste premesse, devo dire che l'oggetto mi piace molto, forse anche perché è il mio primo media player e non ho pretese da patito super tecnologico.
Con l'ultimo firmware (forum release 05-03-130725-25-POP-422) vengono risolti i problemi del 3D da rete che ora si vede quasi tutto bene: ho provato 4, 5 film e sono andati in maniera ottima senza alcuna pausa, ci sono state un paio di eccezioni, ma nulla di eclatante (il cartone animato Sammy non viene letto per intero ma solo per 45 minuti circa). Da USB tutto ok o quasi da tempo (Sammy dà lo stesso problema pure da USB).
Gli MKV non danno alcun problema da rete, né da USB.
Il disastro da rete è con i Bluray integrali che ci mettono venti secondi a partire e poi non vanno, o meglio ci sono continui blocchi. Da USB ok.

Insomma, in sintesi, l'oggetto è divertente e la visione è molto buona, permangono ancora alcuni problemi che mi paiono ledere il prodotto che avrebbe dovuto essere il top di gamma e invece mostra ancora lacune che gli appassionati del genere non perdoneranno alla Saybas, la quale da parte sua ha mostrato molta superficialità e inesistente attenzione verso i suoi clienti.
Attendo fiducioso la soluzione definitiva di tutti i problemi del popcorn A400, anche se di questo passo ci vorranno due anni!
 
scusate la domanda...
io sarei alla ricerca di un lettore serio che dia la possibilità di scegliere i film anche da tablet/smartphone con app dedicate. So che questo prodotto da questa possibilità. La mia domanda però è questa: non esiste un lettore che ti dia la possibilità, oltre che a vedere la trama de film e tutti i dati connessi, anche il trailer?

Lo so, è una domanda del cavolo...
 
Top