• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[sony bdp s-790] lettore blu ray

Salve mi hanno consigliato di postare qui alcune domande sul modello in oggetto...
se cercate i miei post sono da un po' alla ricerca di qualcosa che mi faccia da lettore multimediale e lettore blu ray...
ultima ipotesi sorta è proprio questo modello... ma
mi sapreste dire 2 cose prima che io lo compri?
1) se collego un hard disk usb 3.0 o 2.0 autoalimentato o no... con file video di vario genere (mp4, divx, xvid, mkv... principalmente serie tv...) le vedo? le posso leggere? (sul sito ufficiale dice di sì anche sui divx... ma mi sembrava di aver capito dal vecchio thread che non lo faceva... eventualmente li converto...)
2) dovendolo collegare per ora ad una tv vecchio modello... con ingressi scart, svideo e analogico (i 3 cavi giallo rosso e bianco... non mi ricordo come si chiama... lapsus...) lo posso fare? mi sembra di capire di sì... naturalmente perdendo in qualità... vedo tutto lo stesso?
Grazie e scusate
 
Voglio precisare che non esiste un lettore compatibile al 100% con tutti i tipi di file compressi e il 790 non e' tra i migliori sotto questo aspetto , ho trovato molta piu' compatibilita' cn i lettori della LG.
Se cerchi un lettore di qualita' audio e video prenditi il 790 ma se vuoi maggior compatibilita' per i file compressi vai su altro

2) lo puoi collegare e puoi vedere tutto
 
Ultima modifica:
Salve a tutti,
ho letto le prime e e le ultime 10 pagine e ho fatto qualche ricerca anche negli altri topic senza riuscire a trovare molte informazioni riguardo al noleggio dei film dalle funzioni smart di questo lettore.
So che forse non sarà il massimo del rapporto qualità\prezzo, ma pensavo potrebbe essere comoda visto che è sempre più difficile trovare un videonoleggio che non abbia chiuso.
In generale volevo capire se è una feature valida e quali caratteristiche abbia in questo particolare lettore.
Grazie
 
Ragazzi ho molti problemi con la funzione

Schiarimento del nero.


Mi spiego... io ho idea che agisca come una regolazione del gamma, sbaglio?
Se così fosse coinvolge tutta la banda del gamma, dagli alti ai bassi, oppure solo il gamma nella zona bassa?

Quando calibrate, anche solo con i pattern, come vi regolate?
Regolate perfettamente il display o il vpr con schiarimento a zero, poi eventualmente lo alzate... ma così non affogate la scena?
Oppure lasciate il display-vpr leggermente più luminoso, magari con banda 16, visibile leggermente e usate la funzione scurimento del nero per sistemare dopo?

Se fosse come una regolazione del gamma, tanto non vale agire direttamente su quello del display-vpr?
 
Ultima modifica:
Io ho modificato leggermente solo i parametri della risoluzione e rimasterizzazione struttura, gli altri li ho lasciati tutti a 0.
 
ragazzi datemi una mano!! prima di portare in assitenza la belva! sarà micca vera la leggenda metropolitana che dopo un pò di tempo non legge più i dvd ? il mio sony continua a far scherzi con i dvd, dopo circa 1 ora e un quarto di visione si blocca o va a scatti e non risponde più a nessun comando bisogna spegnerlo poi una volta riacceso riparte! sembra lo faccia solo coi dvd, parlo di film nuovi comprati da mè quindi privi di diffetti, che faccio? è circa 7 mesi che lo comprato il difetto si è manifestato adesso.
 
Be', sei ancora ampiamente nel periodo di garanzia per cui ti conviene portarlo all'assistenza, sicuramente scoccia, ma risolvi la cosa in modo indolore.

Ciao
 
Non sono d’accordo con chi dice di mettere a zero tutti i filtri o addirittura usare la Direct, ricordo che il plus che fa scegliere questo lettore, sta proprio nella sua capacità di poter applicare filtri all'immagine e di renderle più squillanti, con titoli THX come i DVD di StarWars, sembrano in HD reale, riesco a vedere particolari che prima non ho mai visto, per quanto riguarda il discorso Blu Ray, in parte potrei anche essere d’accordo, ma per i DVD mi dispiace, trovo un nettissimo miglioramento anche rispetto alla PS3, per quanto riguarda poi la calibrazione a me ha aiutato a poter calibrare come non mai, il pattern B&W 16-235 graaskala.png, che in precedenza proprio con la PS3 non scendevo oltre il valore 16-245, poi è ovvio che non bisogna esagerare come in tutte le cose, altrimenti si rovina il tutto è allora è meglio la Direct.
 
Solo tre precisazioni, per quanto mi riguarda:
1. vedo solo Blu-Ray
2. amo il plasma, non LCD-LED
3. sono un "purista" delle immagini, quindi niente "effetti speciali" bla ... bla ... poco naturali
 
@laba
i dvd sono registrati (così come i blu-ray) nel range di luminanza 16-245.. se vedi sotto hai un problema: a 16 devi avere il nero assoluto e non un ulteriore nero ancora più sotto, le schermate che scendono servono proprio ad assicurarsi che non si veda la scritta sotto il 16...
tra l'altro, ipotizzando di tralasciare questo "dettaglio", se non vedevi sotto con la ps3 era probabilmente solo perché era sbagliata la voce gamma nella ps3 (probabilmente impostata su "ridotta" invece che "estesa" - o voce simile)..
questo se ho capito il senso del tuo intervento..:rolleyes:

sul resto... il plus di questo lettore non sono i filtri, comunissimi filtri video, ma la capacità di upscaling (nettamente superiore alla ps3). Poi spetta allo spettatore scegliere se vuole un video con o senza filtri: trovo la funzione direct nei bd da sola un valido motivo per acquistare questo lettore, ma questa è una mia opinione.
Nei dvd il top in termini di fedeltà sarebbe far fare l'upscaling al lettore disattivando gli altri filtri, nella speranza che da qualche parte nella catena non ci sia un fraintendimento della codifica colore: questo non implica che l'immagine sia la migliore (perché dipende dall'occhio di chi guarda: uno potrebbe preferire mille filtri ed un altro nessuno), ma sarebbe l'unico modo per avere la massima fedeltà al contenuto del dvd. É come sempre questione di gusti soggettivi e di principi individuali...
 
Ultima modifica:
Allora forse non ci siamo capiti .... so benissimo che la gamma dinamica comunemente detta anche gamma limitata, si riferisce al valore di luminosita che va da 16 (nero assoluto) a 235 (bianco assoluto), con cui DVD e BluRay sono registrati, poi secondo te l'upscaling e il remapping texture etc etc non sono filtri? non migliorano la visione su TV FullHD?, per i BluRay ho detto ci puo stare la Direct, ma per i DVD dipende anche da quanto è grande lo schermo, io ho un 55" è ne ho trovato un enorme giovamento.
PS @ Nicholas, il range non è 16-245 ma 16-235 (gamma limitata) e 0-255 gamma completa.
 
Leggetevi il thread sulla taratura... il 16 deve essere il nero di riferimento, ma molti sostengono che limitare nella taratura il bianco a 235 non sia poi corretto del tutto, anzi consigliano vivamente di spingersi verso valori molto più alti.
 
OK Neros, ma io per esempio con il mio KRP supero facilmente il limite di 235 senza bisogno di smanettare con i filtri del S790, con la sola Direct.
 
Anche io con i miei tv e vpr... non mi riferivo assolutamente a te, anzi anche io uso oramai solo i filtri sulla risoluzione, lasciando il resto a zero. Nella mia config è così ormai!
 
Top