• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Cuffie....Quali? (qualita/prezzo/full-range Audio-Video)

Parlano molto bene delle sennheiser 598 (come tuttologhe del campo), le akg 701 (dicono di essere il top per cuffie analitiche di quella fascia di prezzo), e, le bayerdynamics fattispecie delle dt880 e dt990 600 ohms ma hanno un costo un po proibitivo.

Se ti sono piaciute le momentun punterei a occhi chiusi sulle 598.


Cmq di chiacchiere se ne f..........[CUT]

Tra le 598 e le 701 andrei dritto sulle Akg, sono tutt'altra cosa...
 
Sei pronto ad acquistare un amplificatore per cuffie? Dubito che la versione da 600 Ohm tu possa pilotarle adeguatamente con l'Onkyo...

Per ora voglio provare. poi se non sarò soddisfatto acquisterò l'ampli dedicato.



P.S. sicuramente non sarò soddisfatto, ma per ora voglio illudermi un pochino. ;-)
 
Ultima modifica:
Tra le 598 e le 701 andrei dritto sulle Akg, sono tutt'altra cosa...

Infatti le 701 sono tutt'altra cosa. non c'entra nulla a che vedere con le 598. Sono due cuffie differenti in tutto e per tutto.
la 701 e una cuffia dinamica molto piu analitica rispetto all'altra, riesce comunque a rimanere entro i limiti estremi in maniera impeccabile. Il basso è bello e costante (solo se amplificate correttamente), nei toni medi, le K701 tengono anche alcuni dei toni alti sottofase nell'area dei 14kHz.
La 598, in una sola ma ben descrittiva parola, le definerei "ariose". Si ha la sensazione di una buona scena sonora e di precisione nella presentazione delle varie escursioni di frequenza. (non hanno bisogno necessariamente di un'ampli dedicato)Anche quando collegate semplicemente a un IPod, riescono a rendere giustizia ai bassi nei brani particolarmente ben registrati e con enfasi verso le basse frequenze.
Riguardo l'estensione, la chiarezza e trasparenza si comportano molto bene, senza diventare troppo analitiche, come ad esempio le AKG 701, e pur conservando parte dell'aspetto più divertente dell'ascolto.Unico difetto di queste cuffie e che sembrano leggermente "artificiali". Questa è la differenza sostanziale che ci vedo tra le due
Con questo voglio semplicemente dire che sicuramente soddisferanno coloro i quali non hanno esigenze prettamente audiofile, anzi , questa tipologia di utenza le troverà sicuramente divertenti. Basso corposo tondo anche senza ampli, medi e alti precisi e non invadenti, guadagnano ancora qualche punticino se collegati a un ampli dedicato, anche se gia cosi si riescono ad apprezzare a pieno.


La scelta cmq e sempre personale, bisogna però sempre vedere l'utilizzo che uno ne deve fare. In base al suo utilizzo la scelta e vincolta alle caratteristiche di ognuna di esse. In questi forum si puo parlare solamente secondo l'esperienza e le sensazioni d'ascolto. E facile che la stessa cuffia ascoltata da due persone su due supporti differenti (ampli/tracccia audio) può riscontrare pareri discordanti. Ciò non toglie che determinati ampli vanno meglio su determinate cuffie eccc. il discorso e molto ampio, si rischia di perderlo.
I punti fermi sono questi:
- Budget di spesa,
- Utilizzo,
- proprio gusto personale.
 
Ultima modifica:
buongiorno a tutti scusate l'intrusione qualcuno sa darmi un consiglio su queste cuffie Numark Red Wave so che hanno un impedenza di 24 ohm e non so se anche per le cuffie e valido il detto degli ampli meno ohm meno qualita e piu potenza
sono nuovo e vorrei acquistare delle cuffie da collegare al mio home yamaha rx v671 non voglio usare ampli apposito per cuffie .
Sulla scelta ero indeciso tra le sennheiser 380 pro e le akg k142 ( 54 ohm )ma ora spuntano queste
mi piace la buona musica ma prediligo in cuffia i bluray anche a volumi elevati
ora ho avuto modo di provare le akg k142 e le sennheiser 380 pro e a mio parere mi soddisfano di piu le senn per i bassi poi spuntano queste e mandano la mia scelta in confusione avranno anche una buona qualità ? purtroppo non ho potuto provarle.
se qualcuno di voi mi aiutasse ve ne sarei infinitamente grato.
P.S. chiedo scusa se il post non e nalla posizione corretta
paolo xmas2011_6.jpg
 
qualcuno sa darmi un consiglio su queste cuffie Numark Red Wave so che hanno un impedenza di 24 ohm e non so se anche per le cuffie e valido il detto degli ampli meno ohm meno qualita e piu potenza
sono nuovo e vorrei acquistare delle cuffie da collegare al mio home yamaha rx v671 non voglio usare ampli apposito per cuffie .
Sulla scelta ero indeciso tra le sennheiser 380 pro e le akg k142 ( 54 ohm )ma ora spuntano queste
mi piace la buona musica ma prediligo in cuffia i bluray anche a volumi elevati
ora ho avuto modo di provare le akg e le sennheiser e a mio parere mi soddisfano di piu le senn per i bassi poi spuntano queste e mandano la mia scelta in confusione avranno anche una buona qualità ? purtroppo non ho potuto provarle.
se qualcuno di voi mi aiutasse ve ne sarei infinitamente grato.
P.S. chiedo scusa se il post non e nalla posizione corretta
paolo xmas2011_6.jpg
 
scusate se mi sono ripetuto sopra
ora ho le idee un po piu chiare
o avuto modo di provare altre 2 cuffie bensi le philips fidelio l1 e le sennheiser momentum soprattutto per vedere come si comportava l'uscita cuffie del mio ampli yamaha rx v671 cosi da capirci qualcosa sull'impedenza delle cuffie ,
philips fidelio l1
Frequency response: 12 - 25 000 Hz
Impedance: 26 Ohm
Sensitivity: 105 dB
Maximum power input: 200 mW
Distortion: < 0.1% THD
Speaker diameter: 40 mm
Sennheiser momentun
Impedance 18 Ω
Frequency response 16 - 22000 Hz
Sound pressure level (SPL) 110 dB
THD, total harmonic distortion < 0.5 %
Load rating 200 mW
credetemi che con il bd live in london di amy winehouse
le momentum mi hanno letteralmente fatto innamorare (delle piume sulle orecchie)
ora la scelta sarebbe fatta se non fosse per il costo 299€
ma la curiosita rimane su un'altra cuffia ovvio da non paragonare alle momentum ma il prezzo e di due volte inferiore
e sono le Numark Red Wave che sulla carta si presentano bene
Ora la mia domanda qualcuno che non sia un dj le ha mai provate su un impianto da casa
se si come le sono sembrate non si trovano molte specifiche in rete e purtroppo non le ho ancora viste in giro da poterle provare
mi piacerebbe capire anche che peso potrebbero avere ecc ecc
grazie a chi mi dasse una mano per la scelta
ogni consiglio e ben accetto
grazie mille a tutti
ciao
 
philips fidelio x1 e non ve ne pentirete molto equilibrata acuti e bassi che non si mangiano la gamma media facile da pilotare grande qualità costruttiva non vi fate ingannare come una cuffia philips ? Ciao
 
potrebbe anche essere una soluzione dagli amazzonici la danno a EUR 192,05 ma sarei curioso prima di provarla per quanto riguarda la red wave (numark)
 
Ciao ragazzi....
Mi accodo anche io alla discussione (da niubbo totale)
Ho un ht della onkyo con sintoamplificatore TX-SR508 consigliato da voi su questo forum e mi ci trovo benissimo!
Ora però ci vorrei abbinare un pel paio di cuffie, per la visione dei miei blu-ray di notte (e a volte qualche sessione di ps3)
Mi consigliate un buon paio di cuffie per "cominciare" intorno ai 100euro? (se poi sono 120 nn è un prob. ma non vorrei spendere un capitale!)
Col filo,wireless è indifferente...Mi interessa una bella definizione del parlato senza compromettere tantissimo i bassi! il giusto compromesso a quel prezzo insomma!

Grazie in anticipo!
 
innanzitutto grazie per la risp
mi sto convincendo sulle x1 il problema e che non le ho provate .
ho provato le L1 e le senn momentum e la differenza si sente il suono rispetto alla senne mi sembrave piu ovattato ( giud personale ) prediligo un suono avvolgente ma nello stesso tempo carico
la mia paura e che non vorrei trovarmi con una cuffia senza bassi
ho visto che tu hai un ampli dedicato alla cuffia ma io la connetterei direttamente al mio yam 671 ho sempre avuto senne di fascia bassa e visto che e la mia prima cuffia ( decente ) non vorrei fare una cavolata
mi butteresti per curiosita un occhio sulle numark red wave ha caratteristiche simili alla x1 ovvio che non deve essere uguale se no non avrebbe senso
grazie mille
 
Ciao di solito non consiglio quello che compro io in quanto nel mondo del hi-fi vale comprare con i propri gusti con sessioni di ascolto prima di comprare le philips no l1 ma le x1 differenti driver la prima 40mm seconda 50mm guarda qui i bassi non mancano attenzioni bassi controllati quelli che non ti rimangono in testa e ti mangiano il resto della gamma ti posso assicurare che prima di comprarle ho provato le grado rs80 troppo fredde eccezionali con la musica classica , sennheiser hd 598 e le audiothenica ath m50 , considera un ampli dedicato in futuro e' stata un'altra sorpresa il fiio pagato 55€ ne vale veramente la pena ascolto musica dal ipad attenzione non è il massimo come fonte ma da poco mi sto avvicinando alla musica liquida infatti a breve vorrei prendere un dac ma già così la parola che mi viene da dire devastante ciao
 
Grazie ancora ho provato le l1 e i bassi non mi dispiacevano erano solo meno o dinamiche dlle momentum ( stesso brano stesso ampli)
preferirei. Mantenerle collegate al mio yam per vedere qualche film e un po di musica
Come suono si avvvicinano alle l1 o cambia di molto riguardo alle numark mi sai dire qualcosa
 
Ciao le numark non le ho mai ascoltate quindi non mi posso esprimere però tu stai parlando delle l1 che sono molto differenti dallx1 se poi il tuo baget non ti permette di arrivare alle x1 vai sulle numark che in rete ne parlano bene però stiamo parlando di altra fascia di cuffie
 
Ciao ragazzi....
Mi accodo anche io alla discussione (da niubbo totale)
Ho un ht della onkyo con sintoamplificatore TX-SR508 consigliato da voi su questo forum e mi ci trovo benissimo!
Ora però ci vorrei abbinare un pel paio di cuffie, per la visione dei miei blu-ray di notte (e a volte qualche sessione di ps3)
Mi consigliate un buon paio di cuffie..........[CUT]

Raga Avete mai provato le SENNHEISER HD518? Saturn le ha in offerta e mi stuzzicano un bel po....
Oppure (sempre saturn) ha le 380pro...la differenza è tanta tra le 2? so che non sono proprio all'ultimo grido,ma per cominciare........
 
fortunatamente il budget ( per le x1) non e un problema ( per le final audio by muramasa si )ho solo il dubbio ma quindi abbiamo detto che le x1 sono molto molto diverse delle L1 e fino a qui ci siamo .
ora i bassi delle x1 sono inferiori meno prepotenti e piu analitici di quelli delle L1 o comunque si somigliano ?
all'inizio della mia avventura avevo optato per akg k142 belle esteticamente ma che delusione quando le ho ascoltate (musica piatta )e non vorrei fare la stessa fine .
 
ciao ho provato all'inizio della mia ricerca le akg k 142 (musica troppo analitica e piatta )senne hd 380 pro (musica piu decente tanto che le ho seguite per un po e non mi erano dispiaciute ( musica piu riempitiva ma un po ovattata ) le hd 518 non le ho provate quindi non ti so dire
 
Raga Avete mai provato le SENNHEISER HD518? Saturn le ha in offerta e mi stuzzicano un bel po....
Oppure (sempre saturn) ha le 380pro...la differenza è tanta tra le 2? so che non sono proprio all'ultimo grido,ma per cominciare........
ciao ho provato all'inizio della mia ricerca le akg k 142 (musica troppo analitica e piatta )senne hd 380 pro (musica piu decente tanto che le ho seguite per un po e non mi erano dispiaciute ( musica piu riempitiva ma un po ovattata ) le hd 518 non le ho provate quindi non ti so dire
 
Ciao le numark non le ho mai ascoltate quindi non mi posso esprimere però tu stai parlando delle l1 che sono molto differenti dallx1 se poi il tuo baget non ti permette di arrivare alle x1 vai sulle numark che in rete ne parlano bene però stiamo parlando di altra fascia di cuffie
fortunatamente il budget ( per le x1) non e un problema ( per le final audio by muramasa si )ho solo il dubbio ma quindi abbiamo detto che le x1 sono molto molto diverse delle L1 e fino a qui ci siamo .
ora i bassi delle x1 sono inferiori meno prepotenti e piu analitici di quelli delle L1 o comunque si somigliano ?
all'inizio della mia avventura avevo optato per akg k142 belle esteticamente ma che delusione quando le ho ascoltate (musica piatta )e non vorrei fare la stessa fine
 
Ciao la differenza tra l1 e x1 sta proprio nei bassi più prepotenti a favore delle x1 e una scena acustica più dettagliata la sensazione che hai avuto con la akg io lo avuto con le grado ma poi se vai a leggere le recensioni in rete ti accorgi le grado sono una delle cuffie più apprezzate mi rendo conto che scegliere con il gusto degli altri e difficile fidati e vai sulle x1 se vuoi i bassi li non mancano .
 
Top