• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] John Carter

Una piacevole occassione persa, questo è la definizione più appropriata per definire queso titolo, indubbiamente un prodotto divertente e ottimamente realizzato, un film di fantascienza vecchio stile con un forte senso di deja-vu ( a tratti star wars, a tratti Avatar, a tratti stargate, a tratti Prince of Persia ecc. ecc. ) ma al contempo affascinante e divertente.
Purtoppo però ne poteva uscire qualcosa di veramente grandioso e dispiace un pò vedere una storia cosi interessante non del tutto sfottata o, in questo caso, approfondita meglio, visto che si ha per tutto il film la sensazione di avere poche informazioni considerata l'immensità e la complessità ( non idifferente ) della storia.
Un bel film quindi che, se avesse ricevuto maggiori attenzioni, sarebbe potuto essere un ottimo film.

DIsco, come da tradizione disney, rasenta la perfezione, ottimo dettaglio e colometria, un disco demo in quasi tutti i frangenti, cosi come l'audio che però speravo potesse essere più potente e dinamico

FILM 7,5
VIDEO 9,5
AUDIO 8,5
 
preso in bluray 3D :D che dire, sono rimasto decisamente soddisfatto del mio acquisto !!un gran bel film !!l' ho preferito anche ad Avatar, non capisco come mai abbia floppato, non se lo meritava per niente !!!se solo fosse uscito prima di avatar avrebbe sicuramente avuto successo !!!
Ottimo cast, personaggi, storia, un po complicato, magari da rivedere dato che alcuni passaggi non li ho ben capiti...
Il 3D pur essendo convertito mi pare davvero buono, sempre luminoso, una buona profondità.

voto al film : 8,5
voto al 3d : 8,5


Lo consiglio vivamente a tutti gli amanti dei film Disney e dei film fantasy/fantascienza ;) per me è da avere in collezione vicino ad Avatar (quando uscirà Avatar 3d)
 
possibile che nessuno si scandalizzi per il fatto che siamo l'unico paese europeo (tra i "grandi") a non avere una traccia lossless in lingua originale per questo film? :muro:
 
Evidentemente, ed è triste dirlo, non siamo più tra i "grandi". Basta vedere l'ultimo rapporto Univideo, il fatturato dell'industria home-video italiana si è dimezzato in 4-5 anni. Ma questo esula dal topic, per cui chiudo OT.
 
sono parzialmente d'accordo con gio1981..a mio parere un film molto sottovalutato..il fatto che avatar abbia sbancato ai botteghini non lo pone certo a vertici artistici (a mio avviso ,pur buono,è il peggior film di cameron).tutto imho
 
Certo Avatar non è un capolavoro assoluto, ma leggerlo paragonato a John Carter e addirittura uscirne perdente... beh rabbrividisco.
Avatar mi ha tenuto sveglio (pur avendo una durata molto maggiore) e emozionato anche in alcuni frangenti.

Il design di Pandora è fantastico, così come quello dei personaggi/creature.

Mi dite in John Carter cosa vi è rimasto impresso e cosa c'è da ricordare a parte "Virginia"? :D

Non voglio offendere nessuno, sia chiaro... però non mi rispondete, VI PREGO, che i gusti sono gusti.
 
Ultima modifica:
no no un momento..io non ho paragonato avatar a john carter..ho solo detto che a mio avviso john carter è sottovalutato..e che avatar è un buono film ma nella filmografia di cameron non è certo il migliore (titanic,aliens,terminator).sempre secondo me;)
 
no no un momento..io non ho paragonato avatar a john carter..ho solo detto che a mio avviso john carter è sottovalutato..e che avatar è un buono film ma nella filmografia di cameron non è certo il migliore (titanic,aliens,terminator).sempre secondo me;)
Ci troviamo sulla filmografia di Cameron (hai omesso The Abyss e True Lies) ma sul film sottovalutato... vabbè non mi trovo d'accordo. Ma in questo caso ci può stare la questione di gusti.

Io è difficile che mi addormenti guardando un film. Mi è capitato due volte. La prima al cinema con "Maniaci Sentimentali". La seconda qualche giorno fa quando stavo spaparanzato sul divano a vedere John Carter... ma forse è stato per il divano :D
 
Beh...anche a me, come già detto, mi è piaciuto molto...comunque...tanto per la cronaca.... le varie creature di Pandora (con i loro arti multipli) si rifanno al racconto di John carter appunto....
Il problema è che se non hai letto il libro ed hai visto Avatar pensi che quelli della Disney hanno scopiazzato.....quando invece è il contrario....è Avatar che ha tratto ispirazione dal libro (o per meglio dire dai libri) e non il contrario.
 
... ma se ci mettiamo a "spulciare" la rete e a fare comparazioni per cercare quale film, oggi nel 2012 (quando ne sono stati prodotti quanti?), sia originale penso che non ne uscirebbe nessuno illeso.

Sicuramente il libro di John Carter sarà migliore del film (non è che ci voglia tanto), come succede quasi sempre quando c'è una trasposizione cinematografica di un libro.

Certo chi ha letto il "Ciclo di Barsoom" sicuramente è più propenso per John Carter piuttosto che Avatar, ma se si parla strettamente dell'aspetto cinematografico, senza considerare i libri e chi ha copiato cosa, rimango dell'opinione che John Carter ne esca con le ossa rotte.

p.s. La scena dell'arena mi ha ricordato molto una scena della seconda trilogia di StarWars. Se il libro che Parla di John Carter è stato scritto nel 1916, allora anche Lucas ha scopiazzato... ma nonostante questo continuo a preferire il film di StarWars :D
 
... a fare comparazioni per cercare quale film, oggi nel 2012 (quando ne sono stati prodotti quanti?), sia originale penso che non ne uscirebbe nessuno illeso.... [CUT]

Beh....moon è originale per esempio.... e certo che anche Lucas ha scopiazzato così come molti altri dopo hanno scopiazzato da star wars ..... voglio dire....ci sta, a volte si può anche dire che sono omaggi e/o citazioni.... ma quando sento che "ahhh le 4 braccia già ce le avevano fatte vedere su Avatar !!! Copioniiii " .... beh questo no dai....non si può sentire ....
Poi liberissimi di dire che il film non vi è piaciuto come mi sento libero io di dire che invece a me è piaciuto moltissimo.....ma dire "già visto" ad una trasposizione molto fedele non è giusto ... e questo solo perchè ha visto avatar e non considera che il ciclo di Barsoom è stato scritto qualcosa come 100 anni fà...
 
Moon non sarebbe potuto nemmeno essere concepito, se prima non fossero esistiti 2001 Odissea nello Spazio e Solaris (per citarne solo due), ai quali deve tantissimo.
 
possibile che nessuno si scandalizzi per il fatto che siamo l'unico paese europeo (tra i "grandi") a non avere una traccia lossless in lingua originale per questo film? :muro:

Rettifico: tutte le versioni europee, anche quella inglese, hanno la traccia ENG in DTS HD HR 7.1, quindi lossy; pare che solo l'edizione USA abbia il DTS HD MA
 
film veramente brutto che mescola insieme almeno dieci titoli famosi, senza idee, senza nerbo, traboccante di situazioni già viste, noiosissimo. Lei è stupenda, ma il film è moscio, inutilmente ingarbugliato soprattutto all'inizio e alla fine e, ovviamente, gravato da un digitale ormai insopportabile. Spesso questi mega-flop nascondono aspetti interessanti che dici "ah, ecco perché non è piaciuto!". Non è queto caso, qui il flop è meritatissimo. Aggiungo che solo pensare di portare sullo schermo uno science-fantasy così datato è un'idea fallimentare in partenza.
BD strepitoso, per quello che importa.
 
Ultima modifica:
@robersonic
Non è che John Carter ha copiato altri film famosi,il problema è che molte saghe hanno copiato di tutto e di più dai libri del suo ciclo;in altre parole il film è nato vecchio.
Non ho mai letto i libri ma visto il film mi è sembrato che il tutto sia stato troppo condensato.
 
Top