• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CIH: in quanti siamo o saremo? :)

@87dany87

ti consiglio di creare un thread apposta, perchè questo è troppo specifico.

Sarò contento di poterti consigliare al meglio, anche sulla base della mia esperienza appena conclusa!!
 
Consiglio seguito.. Ho aperto una discussione specifica..
Scusatemi se ho creato casini in questa...
Accetto vostri consigli nell'altro thread.. :)
 
ALE77 ha detto:
allora 2.5 largo in 16/9 ti viene 2.5 diviso 16 e poi per 9 ok ?? 1.4 metri..
mentre in 21/9 ri verrebbe alto 2.5 diviso 21 e poi per 9 e cioè 1.07....
l'altezza giusta è a metà strada ma se come ho capito cerchi di più l'impatto resta sul 16/9 largo 2.5....
e dentro ci inscrivi il 21/9..... niente CIH e niente vero cinema...a mio parere...

ale
riprendo questa discussione che ora interessa anche a me dato che sono piu' orientanto ad uno schermo 16:9. Non riesco a capire questa tua affermazione "niente CIH e niente vero cinema", ma perchè, cosa c'entra. Se io ho uno schermo 16:9 con 270 cm di base vedrò un film il 2.35 con 270 cm di base e 114 cm d'altezza, con bande sopra e sotto, ma è la stessa immagine che vedrei se avessi uno schermo in 2.35 largo 270 cm. Vuoi dire che le bande nere sopar e sotto mi fanno perdere l'effetto cinema ? e perchè ?
 
Semplicemente perchè vedi l'immagine piu "ristretta" rispetto ad uno schermo 21:9 che matematicamente dovrebbe essere piu LARGO di un 16:9.
 
non è un calcolo matematico... è la sensazione di totale "immersione" nell'immagine che ti fa dire... VERO CINEMA!!!!!

Da provare e riprovare... una volta che ci sei dentro il 2:35 è imprescindibile...

Ma ognuno fa quello che vuole... se devi giocare alla Play o vedere serie TV è il 16:9 che è un must!!!!! Questioni di gusti :D
 
AirGigio ha detto:
Ma ognuno fa quello che vuole... se devi giocare alla Play o vedere serie TV è il 16:9 che è un must!!!!! Questioni di gusti :D
tieni conto che io con il proiettore vedrei si film, ma vedrei anche molti concerti che sono in 16;9 e vorrei vederci anche le partite di calcio. Diciamo pertanto 40% film, 40% concerti e 20% calcio. Cos'è meglio ?, 21:9 o 16:9 ?
 
franco62 ha detto:
sempre 270 cm sono :wtf:

Si di larghezza! ma di altezza? Vuoi mettere invece riempire l'INTERO schermo 21:9 mandando le bande nere sotto e sopra fuori schermo? Un'altra esperienza fidati.

Beh con le tue percentuali sopra elencate io andrei di 16:9 se le bande non ti danno fastidio ;)
 
franco62 ha detto:
fa così schifo ????


Non che non fa schifo! CI mancherebbe :D

E' una questione personale e basta. Io per esempio ho sempre voluto ricreare l'effetto del cinema. Lì gli schermi sono 21:9 quindi senza bande ne nulla mentre invece a casa sia su tv che su vpr ti ritrovi (logicamente) le bande sotto e sopra perchè abbiamo una matrice 16:9 in cui inscrivere un 21:9 matematicamente è impossibile visto che il 21:9 è piu LARGO di un 16:9, per questa ragione per conservare l'aspect ratio originale bisogna aggiungere le due bande. :)


Ps leggiti il link che ho postato poco sopra è molto illuminante! :)
 
Vediamo se ho capito bene. I VPR proiettano in 16:9, sempre. Pertanto se un film è in 16:9 riempiono perfettamente uno schermo in 16:9. Nel caso di altri formati wide, proiettano sempre in 16:9 e dove non c'è immagine proiettano nero inserendo le bande nere sopra e sotto. Con uno schermo in 21:9 se io con lo zoom porto l'altezza del proiettato all'altezza dello schermo le bande nere sono proiettate, ma fuori dallo schermo e non si vedono piu', mentre se l'immagine è in 16:9, adeguando sempre l'immagne proiettata all'altezza dello schermo avrò le bande nere ai lati dello schermo (C.I.H. ?), che però non sono bande nere proiettate dal VPR, ma semplicemente un'area di schermo non proiettata. Ora, in quest'ultimo caso le bande nere laterali (non proiettate) si vedono comunque ? cioè sono piu' nere delle bande sopra e sotto proiettate su uno schermo in 16:9 ? Altra domanda: con uno schermo in 16:9 le memorie zoom come per esempio hanno i Panasonic non servono ? dato che l'altezza proiettata sarebbe sempre la stessa, mentre con uno schermo in 21;9 cambiando formato, cambio anche l'altezza di proiezione con lo zoom ?
Grazie a tutti per infondermi le vostre conoscenze ;)
 
- Le bande laterali sul mio schermo le vedo identiche a quelle superiori e inferiori.
- Ho il vpr su mensola puntato verso la parte superiore del telo e quando passo da 16:9 a 21:9 e viceversa oltre allo zoom si sposta anche lo shift verticale e orizzontale. Ora grazie alle memorie del jvc non devo piu' smanettare manualmente...comunque se hai lo schermo 16:9 le memorie o le regolazioni motorizzate non ti serviranno visto che l'immagine rimarra' sempre la stessa.
 
Ultima modifica:
Tutte risposte esatte!!!!

Le memorie servono solo a possessori di schermi diversi dal 16:9...

A meno di voler tagliare parte del film in 2:35 zoomando anche con schermi 16:9 per evitare le bande nere sopra e sotto: ORRORE!!!! Spero nessun appassionato che bazzichi questo forum ci pensi :D
 
Ci sono...ci sono...e ci ho anche discusso a proposito...anch io la trovo una scelta discutibile(eufemismo)...
Mi sa che quando comprano il vpr il negoziante gli regala anche un'accetta...:D
 
A meno di voler tagliare parte del film in 2:35 zoomando anche con schermi 16:9 per evitare le bande nere sopra e sotto: ORRORE!!!! Spero nessun appassionato che bazzichi questo forum ci pensi :D
beh... questo no. Così facendo si perderebbero parte delle immagini laterali e sarebbe assurdo
 
Ciao ragazzi...sto valutando l'acquisto del JVC X30, abbinato ad uno schermo Black Diamond.

Mi piacerebbe prenderlo 21/9 (visto che il JVC ha le memorie di formato), sono molto indeciso tra due dimensioni, il 110" (area utile 257x109cm) oppure il 119" (area utile 278,50x118,50cm).

Mi date un consiglio, alla luce di una distanza di visione 330cm, altezza della schermo da terra minima di 55cm e distanza lente-schermo circa 400cm?


Spero nel vostro aiuto perché non vorrei fare cappellate...grazie mille
 
Ultima modifica:
Ciao Daniel

Direi che il 110 è la scelta ovvia.
Al di là del fatto che condividiamo a grandi linee le misure di installazione, se tu prendessi il 119' (ammesso che il jvcx30 riesca a riempirlo) in futuro potresti avere dei problemi per il cambio vpr. Non sono molti infatti i proiettori con ottica adatta allo scopo.
 
Aiutate anche me?
Proiettore con utilizzo solo film, pareti non trattate , distanza di visione 3,00 mt e distanza di proiezione 4,50 mt.
Proiettore in firma, disponibilità economica max 600EU per telo (marca?modello?)

Non capisco però una cosa : guardando Batman (Begins o Dark Knight) ci sono alcune scene che riempiono tutto lo schermo (quindi 16:9) altre che invece mi fanno le bande nere (quindi 21:9)
Il mio PRJ ha la memoria di Zoom e Lens Shift?
Ce l'ho da poco e non lo conosco per niente....

Grazie in anticipo.
 
Top