Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    86

    Opinione Videocamera Panasonic HC-V270/260


    Salve, vorrei sostituire la mia vecchia videocamera Sony miniDV per passare, ovviamente, ad una videocamera HD. Avendo in casa già prodotti Panasonic (Plasma G20 e lettore Blu-ray), vorrei restare su questo marchio, in particolare sul modello V270/V260, che rientra nel mio budget. Sarei grato se sapeste indicarmi pro e contro delle videocamere Panasonic in generale e di questo modello in particolare, considerando un utilizzo amatoriale. Non mi interessa fare editing dei video, quindi li salverò così come sono su un hd o dvd/blu-ray…riguardo a questo, possono esserci problemi di compatibilità nel rivederli su tv o lettori non Panasonic (dando per scontato la perfetta compatibilità con i miei)? Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Sulla cam non mi pronuncio, sulla compatibilità potresti avere difficoltà, forse anche con il tuo stesso lettore, se fai dei DVD-AVCHD: tieni presente che è un più un problema di accoppiata programma realizzazione DVD-AVCHD-lettore che non un fatto legato ai files sorgente. Non potrai avere problemi con i Bluray, essendo uno standard ben preciso. Ovviamente ti serve un masterizzatore bluray per produrre BD.
    Salvarli come stanno su un HD non è il massimo: mentre il nastro ha la sua continuità qui avresti tante piccole clip staccate. Dovresti almeno unirle con il programma che troverai, spero, nella scatola.

    Ciao
    Ultima modifica di Albert; 02-12-2015 alle 13:01
    Quando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    3

    Salve!!

    Anche io mi unisco alla discussione, visto che sto cercando una "discreta" videocamera, con un budget di circa 230-250 euro massimo, che abbia almeno i comandi base che si possano settare in manuale, come la focale, il gain, il bilanciamento colore, etc.

    Avevo già adocchiato la Panasonic V270 e vedendo in giro è una delle migliori per questa fascia di prezzo....

    Che consigli mi date?? Grazie mille anticipatamente...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •