Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    2

    video camera sony americana problemi di frequenza?


    buona sera a tutti,ho una handycam sony hdr-cx160 acquistata in USA,ho un problema quando riverso i filmati sul Mac,perchè è come se il segnale fosse disturbato e c'è anche la nebbiolina,manco fosse una VHS.
    volevo sapere se è un problema di frequenze diverse tra camera e Tv (pioneer di 7 anni fa)o è un problema tra camera e mac?
    premetto che sullo schermo della camera il filmato non presenta alcun problema.
    Vi ringrazio anticipatamente per eventuali risposte.
    grazie
    simone

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    innanzitutto guarda che la camera sia settata su PAL e non su NTSC che è lo standard video in USA, non credo c'entri molto la TV perchè anche se vecchia dovresti vedere i filmati in Sd anzichè in Full ma non con la "nebbiolina".

    Ma come vedi i filmati sulla TV? direttamente dal cavo della Sony? tramite scart?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Rosà -VI-
    Messaggi
    2

    Non credo che sia un problema di standard, Pal e ntsc sono assolutamente incompatibili, se fosse settato in modo errato non si vedrebbe niente, oltretutto da parecchio tempo le TV leggono tutti e tre i formati (il terzo e meno diffuso è il secam, in parte leggibile anche in una macchina pal, solo che non si vedono i colori. ..). Secondo me c'è qualcosa che non va nel collegamento da telecamera a computer, o errore nei parametri di acquisizione. Che programma usi per acquisire? Com'è collegata la telecamera al Mac? Cosa intendi per nebbiolina? È un termine un po' vago. ..
    Moriremo, ma non di sete!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •