Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Videoregistrare musica

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    3

    Videoregistrare musica


    Buona sera a tutti.

    Mi sono appena iscritto e non sono riuscito a trovare una sezione di presentazione.
    Approfitto e lo faccio qui.

    Sono un medico di Roma, di quasi 62 anni. Oltre al mio lavoro, le mie passioni sono l'informatica (scrivo qualche piccolo database usando un apposito programma), la fotografia (soprattutto notturna e naturalistica) e la chitarra classica.

    Scrivo questo post per chiedere consigli a chi ne sa più di me.
    Vorrei videoregistrare le mie piccole esibizioni casalinghe, durante lo studio, da sottoporre poi al Maestro o da postare su un forum specialistico.

    Mi serve una apparecchiatura che abbia anche buone qualità di registrazione audio e che sia poi collegabile al mio MacBook Pro Retina.
    Sul sito della Sony ho visto la videocamera HDR-MV1, e naturalmente la casa ne decanta le qualità.

    Purtroppo io sono totalmente digiuno in materia e chiedo ai guru un consiglio.
    Per registrare in casa i miei studi, con buona qualità ma senza pretendere prestazioni professionali, la videocamera che ho indicato va bene?

    In alternativa, sempre in quella fascia di prezzo (299 €), ci sono altre possibilità?

    Vi ringrazio fin d'ora.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    119
    Peccato, anche io sarei molto interessato alla videoregistrazione di concerti dal vivo. Per ora ho visto che le Canon hanno la possibilità di impostare diversi modi di registrazione audio.....continuo a cercare!

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da camerinik Visualizza messaggio
    Peccato, anche io sarei molto interessato alla videoregistrazione di concerti dal vivo. Per ora ho visto che le Canon hanno la possibilità di impostare diversi modi di registrazione audio.....continuo a cercare!
    Ciao e grazie per la risposta.

    Girando per il web ho anche visto la zoom Q4, che ha caratteristiche simili, con in più il visore estraibile e, cosa che non guasta, costa 266 euro contro i 299 della Sony.

    Molti degli utenti di un forum di chitarra classica a cui sono iscritto usano la Zoom Q4 e ne sono soddisfattissimi.

    Vedremo.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    119
    davvero molto interessante....l'unica cosa che non capisco....sembrerebbe ad ottica fissa, cioè senza zoom....un limite niente male per riprese da lontano....e poi bisognerebbe capire se la qualità video e buona come la x920...non credo davvero!...continuo la ricerca

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da camerinik Visualizza messaggio
    davvero molto interessante....l'unica cosa che non capisco....sembrerebbe ad ottica fissa, cioè senza zoom....un limite niente male per riprese da lontano....e poi bisognerebbe capire se la qualità video e buona come la x920...non credo davvero!...continuo la ricerca
    Ciao.

    Se ti riferisci alla Panasonic x920, stiamo parlando di un oggetto che costa un minimo di 700 euro.
    Se a quel prezzo la qualità non è buona....

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    ROMA Italy
    Messaggi
    17

    Ciao,
    leggo solo ora questo post, e dico la mia.
    Secondo me dovresti acquistare una scheda audio (2 canali) + microfono per la chitarra (2 se canti anche), poi fai cosi:
    Con un camcorder o una macchina digitale che fa video HD (quasi tutte) riprendi la performance, in contemporanea registri sul tuo Mac quello che arriva dalla scheda audio.
    Quindi con un programmino di video editing (che hai già sicuramente sul mac) metti il video su una traccia, su quell'altra la traccia registrata dalla scheda e hai il tuo clip con una qualità video e audio al top.
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •