Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133

    Masterizzare brevi filmati 1920x1080 su dvd...


    Buongiorno,
    vorrei masterizzare dei brevi filmati a 1920x1080 su dvd e non perdere la qualità originale.
    Sono pochi minuti, quindi i 4,7Gb del dvd sono sufficienti!
    Ho provato con Pinnacle 16, ma ottengo un errore! Come posso fare?
    Tnx!
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Che errore ti da'?
    Se ben ricordo l'unico formato possibile per quanto vuoi fare
    tu è masterizzare in AVCHD. e il DVD dovrebbe contenere sino a circa 30 minuti.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    7
    Sono interessato anche io alla cosa. Ho un video di una ventina di minuti girato ahimè con un galaxy SII (1920x1080)
    Sto usando sony vegas e lavorando in interlacciato per attenuare gli scatti delle immagini (è giusto così vero?)

    Adesso mi chiedevo se era possibile renderizzare e portare tutto su un dvd normale (ho un lettore bluray LG BD660 ma non ho ancora il masterizzatore).
    Ultima modifica di catajoe; 24-07-2013 alle 15:52

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Non so in che formato registra il galaxi. Bisogna vedere se il programma di eding che usi
    supporta tale formato e se è in grado di renderizzare in AVCHD se lo vuoi con una qualità alta.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    89

    nero vision 10, scegli di realizzare un avchd su dvd, mantieni la qualità originale del filmato, e lo rivedi però solo su lettore bluray o playst.... max 20' minuti ogni DVD.
    Oppure (migliore soluzione), metti tutto su HD esterno ew rivedi alla massima definizione, colllegando tramite USB, ai nuovi televisori Samsung.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •