Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: conservare file AVCHD

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    36

    conservare file AVCHD


    Salve a tutti,
    possiedo una Panasonic HDC SD300 e come tutti i papà ho realizzato dei filmati dei figlioli.
    I filmati sono stati registrati su schede di memoria SDHC naturalmente in formato AVCHD quello dellla camera nauralmente.
    Ora devo liberare le schede (ne ho 3 da 16 Gb ciascuna) e dovrei portare i filmati su PC e pensavo di farlo con Vegas Pro (non l'ho mai provato, per i filmati del'altra telecamera non HD usavo Premiere).
    Cosa devo fare per portare i filmati su DVD?
    Naturalmente ci sarà una conversione da fare con perdita della qualità... cos'altro posso fare per conservare la qualità HD?
    Posseggo una PS3 quindi potrei visualizzare filmati in BD ma come li realizzo al PC?
    Grazie a chi volesse aiutarmi.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Ciao, insieme alla videocamera dovrebbero averti dato un CD/DVD con dentro già un programmino di editing di base o perlomeno una utility con cui trasportare i video su PC SENZA perdita di qualità. Se non ce l'hai prova a mettere le schede SD nel lettore di schede del PC e fai un "copia nella cartella" creando una cartella in una partizione del tuo disco fisso, verificando di avere a disposizione lo spazio necessario e dopo quando sarai sicuro di aver trasferito il tutto potrai cancellare le schede: anche in questo caso NON perderai la qualità originale.
    Per realizzare i filmati su BD devi avere un masterizzatore BD nel PC (interno o esterno) e tramite un programma di editing tipo Pinnacle Sudio, Magix o Power DVD potrai farli. Se non hai un masterizzatore BD potrai comunque realizzare dei DVD_AVCHD su DVD normali utilizzando il normale masterizzatore del PC.
    Ultima modifica di icaro1; 24-06-2013 alle 06:27

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    36
    Grazie della risposta innanzitutto.
    Dunque, nella confezione effettivamente c'è un cd o DVDche io non ho ancora visionato, quindi proverò a vedere cosa c'è dentro.
    Le schede di memoria però ho provato a metterle nel lettore di schede del PC...purtroppo non le legge perchè il lettore è di 3 anni fa e le schede sono nuoveschede SD HC (ma qui si può rimediare comprerando un lettore di schede da collegare via USB al PC...penso).
    Il masterizzatore BluRay effettivamente non ce l'ho, per questo chiedevo se era possibile portarle su un DVD normale senza perdita di qualità, e la tua risposta è quella di realizzare un DVD_AVCHD con cormali DVD con il masterizzatore "normale" (che posseggo) ma come si fa? Con quale programma? utilizzo Nero normalmente o un programma di editing che mi faccia il rendering?
    Volevo chiedere inoltre, è utile acquistare un lettore DVD da casa che abbia la funzione di riproduzione AVCHD?
    Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Per fare video io uso Pinnacle Studio 15 HD Ultimate e nelle impostazioni di OUT io metto AVCHD - 17mbps (io giro i video a quella velocità per cui a 24 non mi serve) - audio 16 bit stereo - ed in un DVD da 4.5 GB ci stanno circa 30-35 minuti di film. Nero Vision non lo conosco e non so cosa dirti, ma credo si in grado anche lui di fare come Studio.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    36
    Scusa "icaro 1" il DVDV che realizzi da quale lettore lo fai leggere? Ci vuole un lettore blu Ray o la PS3?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113

    Si, i DVD in formato AVCHD richiedono un lettore BD per leggerli, ma anche la PS3 credo sia in grado di farlo (oltre a quello del PC).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •