Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    124

    Opzioni output FullHD a partire da AVCHD


    Sto provando a produrre varie versioni di un video che ho montato a partire da segmenti realizzati con la mia Sony.

    Provando a giocare con le opzioni dei formati di produzione PowerDirector se provo a impostare H264/AVC 1080/50i non mi lascia mettere bitrate minore di 13MBs e solo in Main Profile mi abilita la possibilità di un 50i (altrimenti sono fermato a progressive scan).

    In generale non trovo modo di avere maggiore libertà di sperimentare compressioni/frame rate/formati diversi.

    Mi chiedo: è una scelta di PD oppure lo standard H264 non prevede bitrate minori/altre combinazioni frame rate/bitrate per il formato 1080?
    Ultima modifica di dmrmassimo; 07-01-2013 alle 13:42

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973

    E' una caratteristica del programma.
    Io arrivo da Pinnacle, che ti lascia ampissima scelta/liberta di bitrate, in pratica lo decidi tu.
    Power director no (o almeno non sono riuscito a trovare questa scelta), ti limita a quelle che probabilmente ritiene il miglior compromesso.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •