Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    12

    Pardona ho sbagliato a scrivere. Stavo parlando sempre della hf g10

    Esiste anche una hg10?


    Cmq conviene andare sull'usato?

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    HG10 esiste ma, come ti ho detto, non è più in produzione ed aveva la registrazione su hard disk.
    Usato:
    ovvio che un certo "rischio" lo corri. Io acquisterei un usato solo se con garanzia ancora valida per qualche tempo o se conoscessi di persona chi me la vende o comunque fosse della mia città in modo da ritirarla di persona, vedere il prodotto, toccarlo, ed eventualmente restituirglielo per difetti "nascosti".
    Di solito chi acquista questi oggetti costosi è una persona che sa trattare con "rispetto" quanto ha tra le mani, non sono attrezzature da "battaglia", però.......
    Amici miei hanno acquistato dei prodotti sulla baia (PS3, lettori bluray,..) ed e andato tutto OK, ma i venditori abitavano nella loro città.
    Occhio che in rete girano dei bidonisti di professione, ti attirano con prezzi bassissimi, si fanno dare i soldi e spariscono.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    12
    Perfetto. adesso mi faccio un giro per negozi ma penso proprio che andro sulla hf g10 se vedo un miglioramento. E quella che si adatta di piu all mie esigenze

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Se non trovi la hf g10 (non la tengono in molti in negozio) e trovi la XA10, solo per fare le prove, va bene lo stesso. E' la stessa identica macchina solo con la possibilità di montare altri accessori (il prezzo è decisamente superiore, sei intorno ai 1700/1800).
    PS
    Che fine ha fatto il budget di 500 euro?

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    12
    Lo devo rivalutare. L'obiettivo e' trovare il modo di fare video migliori dell'iphone...
    Se la legria mi da di piu per cio che ci devo fare prendero la legria...

    O dite proprio che non conviene e per superare iphone ci vuole molto di piu?

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Mie considerazioni sulla base di quanto ho potuto capire delle tue esigenze (ti chiedo scusa in anticipo se ho capito male).
    1 - Posti i video sul Tubo. Ma il tubo li rielabora e li comprime, non vedrai mai sul tubo la stessa qualità della tua TV;
    2 - La qualità dell'iphone è, per quanto riprendi, buona;
    3 - Da quanto ho potuto capire la parte più importante è la musica/suono, l'immagine conta ma di meno.
    4 - Se il pubblico a cui è rivolto è composto da professionisti sà anche che sul Tubo non si può trovare qualità video eccezionale. (Forse l'unico sito che fa dell'immagine il suo punto di forza è VIMEO) magari giudicherà il modo di porsi o di muoversi sul palco e un certo stile ma sicuramente non giudicherà in base a qualche piccolo spixellamento o sgranatura del video (che poi non sono poi così macroscopici);
    5 - Se non sono professionisti dubito che facciano attenzione alla parte "Video" in senso tecnico.
    6 - La qualità dell'immagine migliorerà ma non in modo così netto.
    Morale:
    Forse il punto debole è proprio il Tubo......
    Se sei comunque legato al tubo.... io mi terrei l'iphone (come ti ho già detto un paio di volte) L'investimento è troppo alto rispetto al miglioramento.
    Se poi la macchina ti servirà per altro allora è tutta un'altra storia, basta che non sia per riprendere la festa di compleanno
    Il "molto di più" è veramente molto di più, parliamo di spendere dai 2500 in su con in alcuni casi altri soldi per le ottiche intercambiabili che presuppongono una conoscenza approfondita delle tecniche di ripresa, altrimenti i filmati saranno peggiori delle cam da 300 euro.
    C'entra poco, ma 15 minuti di filmato h264/AVCHD equivalgono a circa 1,3 GB.... o hai una connessione superveloce o ci metti una vita a caricarlo!!!!!!!!
    Ultima modifica di bisguillo; 30-12-2012 alle 17:48

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    12
    Ci hai azzeccato. Hai dimenticato la parte dei video in discoteca... Non sono legato al tubo; ora che me l'hai ricordato posso anche caricarli su vimeo. Per il preso no problem vivo a londra con la 100 mbps in fibra ottica. I video sukl miphone che carico sul tubo pesano anche 13 gb e ci metto poco.


    Per l'audio mi interessava avere un ingresso per line in oppure un buon microfono se non voglio portarmi dietro quelli esterni...
    Con l'iphone devo registrare audio a parte e montarlo con final cut che richiede un po anche se puo essere preciso. Una telecamera professionale e' proprio fuori portata.

    Ok che il pubblici non bada molto ai colori ma ai movimenti.
    Ma un video ben definito con colori vividi ha un altro impatto

    Se il budget minimo per avere quedto e' tra 700 900 euro posso rivalutare se vedo che soddisfa realmente i requisiti....

    Cmq grazie per i cknsigli. Se hai qualcos 'altro da aggiungere apprezzo

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    64

    Controlla posta
    Ultima modifica di Clessidra; 09-01-2013 alle 10:45 Motivo: errore


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •