|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: Consigli per acquisto videocamera
-
27-11-2012, 11:08 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 7
Consigli per acquisto videocamera
Un saluto a tutti, sonon nuovo del forum e per primo voglio farvi i complimenti siete molto preparati, ed è per questo che ho deciso di iscrivermi.
Si è rotta la mia vecchia DV e ora devo acquistare un videocamera nuova, ho dato un occhiata un po in giro ma ce ne sono a decine e non so proprio come scegliere.
Il mio baget si aggira intorno ai 250€, lo so è poco ma è gia tanto trovare questi pochi euro in questi tempi di crisi, la videocamere deve essere full hd, ovviamente sia la qualità video che audio devono essere buone, molto importante quando uso lo zoom non si deve sentire il ronzio del motorino nel registrato, dato che ho letto di questo difetto nelle recensioni degli utenti di alcune videocamere.
Ovviamente la videocamere mi serve esclusivamente a livello amatoriale.
-
27-11-2012, 11:33 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
Ciao, per quella cifra puoi scegliere tra 3-4 modelli full-HD però tieni presente che ti occorrono un paio di schede SD da 16GB di classe 4 che vengono 15-20 euro l'una, comunque guarda qui, se ti va bene acquistare su Internet:
http://www.amazon.it/Canon-LEGRIA-R3...015568&sr=1-38
altrimenti in negozio (prenota in rete e ritiri e paghi in negozio):
http://www.euronics.it/acquistaonlin...122009166.html
sennò ci sono anche queste:
http://www.amazon.it/Sony-HDR-CX200E...015798&sr=1-44
http://www.euronics.it/acquistaonlin...122003291.html
http://www.euronics.it/acquistaonlin...122003274.html
(stesso discorso per Internet).
-
27-11-2012, 14:54 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 7
Grazie per il tuo interessamento, ho trovato questa "Sony HDR-CX190 Videocamera [Importato da Francia]" su amazon che mi sembra la stessa di quella che mi hai indicato solo che proviene dall Francia, penso non faccia nulla, il prezzo è ottimo (EUR 216,81 Spedizione gratuita), se mi dici che vabene la prendo.
Per quanto riguada il ronzio del motorino dello zoom, posso avere problemi?
Mi spiego meglio, non è che dopo nel video sento il rumore del motorino quando uso lo zoom?
P.S. ho una schede SD da 16GB di classe 10 va bene lo stesso?Ultima modifica di Fasto73; 27-11-2012 alle 15:15
-
27-11-2012, 17:17 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
Se preferisci Sony per 13 euro prendi la CX200 sempre su Amazon, per quanto riguarda il ronzio non so dirti perchè io ho Canon.
Se vuoi spendere meno la Canon HF-R306 la paghi 210 ed è una buona camera, guarda qui:
http://camcorder-test.slashcam.com/compare.html
Comunque per vedere le caratteristiche di Canon guarda qui:
http://www.canon.it/For_Home/Product...EGRIA_HF_R306/
Per Sony qui:
http://www.sony.it/product/cam-high-...e-tecniche#tab
C'è una cosa da tenere presente, pur essendo tutte e due full-HD cambia il numero dei pixel effettivi: mentre la CX200 ne ha 1.310.000 la HF-R306 ne ha 2.073.000. Questo vuol dire che la Canon è full-hd nativa mentre Sony deve ricorrere ad un software di interpolazione per arrivarci (cioè si "inventa" i pixel mancanti in base a quelli vicini).
Questo è quello che a me personalmente ha fatto scegliere Canon, ma non è detto che poi alla resa dei conti sia meglio dell'altra, entrano in ballo anche i gusti personali.
Per le schede quella che hai è ottima, io parlavo di classe 4 che è la minima per poter fare video, la 10 è ancora meglio.
Ricorda che in 8GB ci stanno circa 40 minuti di video alla massima risoluzione (in genere 24mbps), mentre a quella leggermente inferiore (in genere 17mbps) ce ne stanno circa 60, per cui magari te ne occorre un'altra.
Come sei messo a PC? Per elaborare video full-HD ne occorre uno abbastanza performante e capiente, con un buon programma di editing.
-
27-11-2012, 17:39 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 7
grazie di nuovo per i consigli, io avevo scelto la soni solo perche avevo letto che salva i video in un formato compatibile, mentre con la canon devi obligatoriamente elaborarli da pc, solo per questo.
Se mi dici che la canon è migliore dal punto di vista della qualità allora prendo quella.
Visto che hai una videocamera canon, mi puoi dire se si sente il rumore dello zoom registrato?
Per il pc, penso che non ci siano problemi, ho un i7 920 con 8Gb di ram win7, per lo spazio lo trovo...
P.S. su amazon ho visto dalle recensioni che la batteria della canon dura poco...
-
27-11-2012, 18:21 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
Cosa intendi per "formato compatibile"? La Canon produce video in formato m2ts che poi faccio elaborare da Pinnacle 15. Se intendi dire che il filmato Sony lo puoi far leggere da un lettore anche Canon lo può fare, basta che sia un lettore BD che abbia tutti i codec necessari. Per quello che ti posso dire del rumore dello zoom è che non lo sento ma sinceramente non ci ho mai fatto caso, quindi presumo che non venga registrato ... però non ho mai fatto video in completo silenzio, c'è sempre qualche voce o rumore che si sente. Per la qualità ti ripeto che è una cosa soggettiva, io ho preferito avere qualcosa meno dal punto di vista dello zoom e del grandangolo ma in più come numero di pixel effettivi, però c'è chi ha scelto il contrario. Guarda qui:
http://www.youtube.com/watch?v=dF1hfVwzDqE
e poi qui:
http://www.youtube.com/watch?v=UTgIN...feature=relmfu
Vedi tu quale ti piace di più.
-
28-11-2012, 08:19 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 7
Ok icaro ho visto i 2 filmati, sono propenso a prendere la canon, effettivamente ha una buona qualità d'immagine, che è la cosa che mi preme di più, oltretutto dall'audio dei video non si sente nessun disturbo riguardante al motorino dello zoom, ottimo.
Per la batteria cosa mi dici, quanto dura?
P.S. ho visto questa su amazon "Panasonic HX-WA20 Videocamera 16.4 megapixel" cosa ne pensi?
Costa un po in più ma se ne vale la pena...Ultima modifica di Fasto73; 28-11-2012 alle 08:45
-
28-11-2012, 09:04 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
per quanto riguarda la batteria sinceramente devo dirti che dura poco come tutte più o meno, direi che usandola normalmente con zoomate non troppo frequenti, accendi/spegni e messe in standby si arriva ad una quarantina di minuti ...
Per quanto riguarda la Pana non la conosco, ma sulla carta sembra abbia buone caratteristiche, anche se a me quel genere tipo "pistola" non piace molto perchè ho l'impressione che non dia stabilità. Danno come numero di pixel effettivi 8.3 milioni e mi sembrano tanti visto che modelli di fascia più alta ne hanno da 3 a 5 ... non vorrei che fossero piccolissimi con conseguente poca luminosità. La caratteristica più rilevante è che sia subacquea fino a 3 metri, e se uno intende usarla in quel modo allora va più che bene.
-
28-11-2012, 21:44 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 7
Scusate se mi intrometto. Anch'io sto vedendo per l'acquisto di una videocam Full-HD provenendo da una "vecchia" DV, il mio è uso prettamente amatoriale, per cui mi va bene una compratta entry-level da spendere un max appunto di 250 Euro. Mi rivolgo ad icaro1 visto che ha più esperienza (di me almeno di sicuro): leggendo un bel pò di post in questo forum si parla poco se non zero delle videocam della Samsung (almeno in questa fascia di prezzo/tipologia). Questo perchè valgono poco e quindi meglio evitarle, o ci sono altre ragioni?
Grazie per la risposta.
Bye
Fred
-
28-11-2012, 21:57 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
In due parole: per me si tratta di fiducia. Non perchè Samsungfaccia cose non valide (io ho 2 TV e prima una telecamera miniDV di questa marca) ma perchè Canon e Sony sono specializzate in macchine fotografiche e telecamere, e quindi credo che la loro esperianza e qualità contino molto. Le Samsung sono buone videocamere e per quello che costano danno abbastanza, ma per me non hanno il livello qualitativo e costruttivo delle altre due: l'unica che secondo me potrebbe farmi cambiare opinione è Panasonic (di cui ho avuto una fotocamera apprezzandone l'obiettivo Leica e lo stabilizzatore, per me il migliore in assoluto), e non è detto che prima o poi ne provi una.
-
29-11-2012, 00:10 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 7
Grazie per la pronta risposta e in parte me lo immaginavo il motivo, ma non ero sicuro. Un'ultima cosa, con questi apparecchi usare le microSD con il relativo adattatore è lo stesso che usare le SD "normali" a parità di classe e capacità?
Bye
Fred
-
29-11-2012, 09:01 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
Su questo non so risponderti perchè non me ne sono mai interessato, però sul libretto di istruzioni della mia c'è scritto che usa schede SD e non parla di micro con adattatore, per cui eviterei di usarle. Anche vedendo le caratteristiche di altri modeli e marche non vengono mai citate le micro ma potrebbe essere perchè non lo ritengono necessario e magari vanno bene.
Per sicurezza chiedi in negozio o a qualche amico che ne sa qualcosa.
-
29-11-2012, 10:19 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 7
beh ragazzi, io sono molto indeciso, ho visto un po di recensioni su internet e per il momento sono propenso sulla panasonic (anche perche la mia vecchia dv è panasonic, e mi sono trovato benissimo), spero di non fare una stupidaggine se deciderò di acquistarla.
Per icaro1, ho visto un po di video su youtube di tutte e 3 le telecamere, ma la risoluzione non è quella? vero...
-
29-11-2012, 10:50 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
No la risoluzione su youtube non è a 1080p, se vai a vedere in basso dove c'è il simbolo della "ruote dentata" vedrai che è 360p e al massimo arriva a 480p (parlo per la Canon 306), per cui è stato parecchio ridotto per metterlo in rete.
Se prendi la Pana ed i pixel sono davvero 8 milioni, dovrai avere molta pazienza perchè l'elaborazione avrà tempi lunghi anche col tuo PC!!!
-
29-11-2012, 11:20 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 7
ma per forza bisogna elaborare col pc?
Forse bestemmio, ma non c'è il modo per vederlo come un .avi?