• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio acquisto videocamera digitale piccola e leggera!!

  • Autore discussione Autore discussione tvlg
  • Data d'inizio Data d'inizio

tvlg

New member
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
Mi servirebbe una telecamera piccola e leggera per i viaggi, sono indeciso se con memory card, hard disk o DVD!!
Budget 300/350 euro!!
Che mi consigliate??

Grazie mille
 
Dipende da cosa intendi per "piccola e leggera".
Da come intendo io questi aggettivi sono già escluse in partenza quelle con Hard Disk e DVD.
E poi la mia solita e, ormai, quasi irritante domanda: come sei messo a PC?
 
non è per me ma per una persona che non conosce niente di pc, quindi niente video editing, niente adobe, ecc..

ecco perche pensavo di fargli fare una telecamera con dvd in modo tale che finite le riprese lo puo infilare direttamente nel lettore il dvd e vedere il film, senza passare per il pc!!
 
Ok, ho capito.
Si apre un'altro problemino. Se la persona ha solo un lettore DVD bisogna andare su cam con registrazione standard (800.000 pixel).
Oppure ha un TV FULLHD con ingresso HDMI per collegare direttamente la cam e vedere alla massima risoluzione.
E' anche vero che moltissime cam HD o FULLHD registrano anche in standard, però spenderesti di più per non utilizzarla.....
Se invece possiede un lettore BLURAY il discorso cambia.
Comunque da verificare bene i mezzi tecnici per evitare di fare un acquisto inutile.
 
pensandoci bene posso fargli attaccare la telecamera con cavo hdmi al tv hd e comandarla con telecomando.
quindi se elimino quelle con dvd rimane o quella con hard disk o con memory card?? quale mi consigliate??
il budget è di 300/350 euro!!
serve per fare filmetti di viaggi!!

grazie
 
Magari fosse così semplice :D
Non è che voglio crearti problemi ad ogni costo, ma questi contrattempi li ho vissuti sulla miai pelle:mad:
Partiamo dal fatto che se prendi una FULLHD, 90 minuti di registrazione alla massima qualità equivalgono a circa 16GB di occupazione.
Ovviamente dipende da quanto "viaggetti" fai ma, ad esempio, 500 gb fanno in fretta ad esaurirsi.... e allora cosa fai se l'hard disk della telecamera è pieno? Cancelli tutto per far posto al prossimo viaggetto?
Se prendi quelle a scheda dovrai acquistare molte schede, dato che non le potrai cancellare e riutilizzare, ed a un costo di circa 25/30 € ogni 16GB...... ti costa un botto!
Avere una cam e NON avere un pc è un handicap pesantissimo.
Se qualcuno, tu o conoscenti, avete un PC e potete copiare i files della cam la soluzione potrebbe essere:
Acquisto di un multimedia tipo WD TV (circa 90 € senza hard disk) che si collega al TV;
Acquisto di un hard disk esterno dove riversare i files e collegare al WD TV (oggi uno da 1 tera costa circa 100/120 €).
Solo che a questo punto una buona parte del tuo budget "svanisce".
E' la famosa "catena HD" dove, il più delle volte, la spesa per l'acquisto di una telecamera rappresenta l'importo minore:mc:

E, finalmente, rispondendo al tipo di cam io ti consiglio quelle a schede.
Sono più compatte, leggere, sono meno delicate agli urti, la batteria dura di più.
 
Top