|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Files 3D
-
07-06-2012, 20:46 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 24
Files 3D
Sarei grato a chi mi chiarisse: i file 3D sono soltanto nel formato MKV e leggibili soltanto da BluRay? Se converto un file MKV in MP4 o AVI perde il 3D? Si può definire come per l'audio (da MP3 fino a FLAC) la scala dei formati video in ordine di qualità, in modo da cercare i video con i migliori formati? Grazie.
0
Rispondi
Multi-citazione
Modifica
-
07-06-2012, 22:00 #2
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
I file 3D mkv sono side by side ( per quel poco che ho letto in giro) cioè a meta risoluzione rispetto ad un blu ray 3D ... certamente convertire in quel formato non ha molto senso se non per risparmiare spazio su disco. Se poi convertire in avi o mp4 mantiene la traccia 3D non saprei.
Ti consiglio di farti le tracce iso dei tuoi blu ray 3D se non vuoi perdere qualita ed usarli al posto dei originali.
-
08-06-2012, 12:37 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 124
Ti rispondo pur non avendo provato di persona perché quando stavo valutando in aprile l'acquisto di una videocamera 3D mi sono informato sui vari formati ed é una bella confusione, almeno per un neofita come me, quindi almeno ti do il vantaggio di una comprensione "pre digerita".
Sostanzialmente il formato usato dai BD3D é SHP, uno dei profili multiview dello standard AVC (ossia H.264/MPEG-4 Part 10). Il contenitore (che quindi comprende audio, video e sottotitoli) dei BD é .m2ts
MKV supporta solo il side by side, mentre MK3D (che non ho mai visto) supporta anche il full 3D.
Un altro formato che supporta il 3D é AVCHD (nella versione 2 in modo nativo), formato proprietario di Sony e Panasonic che é una versione semplificata di AVC e usa lo stesso container .m2ts.
Spero di esserti stato utile, qui ci sono sicuramente persone più competenti di me ma la visione di un neofita a volte é più semplice per partire.
-
08-06-2012, 14:16 #4
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 24
Grazie ad entrambi. In realtà, colpa della mia ignoranza, non ci ho capito molto. In pratica ciò che mi serve è poter leggere file 3D in MKV col mio nuovo TV Sony che non legge direttamente il MKV. Perciò sto cercando di capire in che formato convertire gli MKV per farli leggere dal TV ma senza perdere il 3D e conservando la maggiore qualità possibile.
Grazie ancora.
-
08-06-2012, 15:16 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 124
Farei come avevo fatto per il mio Samsung: guardi sul manuale i formati letti nativamente e lo converti in quello.
Essendo Sony se é recente immagino supporti AVCHD, quindi prenderei quello come riferimento.
Il mio Samsung invece non lo supporta e ad ora vedo i file con la videocamera (ma non é una 3D).
-
08-06-2012, 18:11 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 24
Si tratta del nuovo Sony HX855. Contenuti DLNA MPEG1 / MPEG2PS / MPEG2TS / AVCHD / MP4 Parte 10 / MP4 Parte 2 / WMV / mp3 / WMA / LPCM / JPEG.
Mi pare di capire che se converto MKV in AVCHD o uno dei formati sopra conserva il 3D originale e quella qualità???
Grazie ancora.
-
09-06-2012, 10:06 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 124
Ok allora supporta sia AVCHD che AVC standard. Se converti in questi non dovresti avere pbm, ma partendo da un MKV (ma da che sorgente ti arriva il file?) avrai comunque come risultato un 3D con meta risoluzione, dato il file di partenza nasce così.
Che sw usi per la conversione? Sono veramente curioso di sapere come ti funziona il tutto, io per ora ho rinunciato alla videocamera 3D ma prima o poi ci torno sopra.....
-
09-06-2012, 11:37 #8
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 24
Il TV Sony mi è arrivato giovedì sera, perciò a parte il TV non ho ancora niente.
Prima di comprare un lettore BluRay che non so se risolverebbe ogni problema, volevo capire come funziona il giro completo, dato che il TV è incompatibile con molti formati.
Da capire è anche quale SW usare eventualmente per trasformare in un formato compatibile col Sony. Handbrake, che è gratis? Ovvero, tutto legale, ma se gratis è meglio.
-
09-06-2012, 16:28 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 124
Quando ho preso il mio lettore mi hanno consigliato di prendere un lettore della stessa marca TV per evitare problemi con il 3D, e così ho fatto.
Nel mio caso comunque il lettore ha le stesse limitazioni del TV per i formati.
Come sw seguendo i consigli che trovi qui io sto iniziando ad usare Power Director 10. In una serata ho imparato senza manuale a fare le cose principali come aggiungere sottotitoli, titoli, transizioni, colonna sonora, tagliare gli spezzoni, generare un file unico in vari formati.
Gestisce anche il 3D anche se quello non l'ho provato. Per ora uso la demo ma la licenza costa 99 Eu, mi sembra ragionevole per un sw di qualità.