• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Quale memory?Quali differenze?

platini967

New member
Salve,sto per apprestarmi per acquistare una panasonic sd90 e con lei la relativa memory card.
Questa scelta pero è piu difficile,pare una giungla dove non poterne uscirne vivo.
SDXC oppure SDHC classe 6 ma anche classe 10(la sdhc annovera sia 6 che 10),velocità di scrittura 10 mbps oppure 15 se non anche 25.
Per non parlare delle stessa memory che alcuni negozi danno con valori di scrittura differenti.
Considerando che i prezzi variano e di molto.
Insomma dove sbattere la testa???Quale è la piu adatta???
 
Per mia esperienza personale (canon) acquista il tipo e la classe minima indicata nel libretto di istruzioni della telecamera.
Io ho una classe 4 (la minima) ed una 6: qualità di registrazione e autonomia assolutamente uguali.
Quelle più potenti e veloci hanno il solo vantaggio di trasferire più velocemente i files sul PC in fase di copiatura. Altri vantaggi non ci sono.
Metterci qualche minuto in più per copiare la schedina risparmiando dai 25/30 € in su, mi pare buona cosa..... anziche' 1 scheda me ne compro due:D :D :D
Qui trovi l'elenco delle memory compatibili (ovviamente ti indicano i prodotti PANA)

http://panasonic.jp/support/global/cs/sd/connect/dvc_h/hdc_sd90.html

Comunque con una SDHC classe 4 dovresti essere a posto.
 
Ultima modifica:
Grazie per l'elenco almeno ho un idea del prodotto.Considera che io registrerei sempre alla massima qualità,quindi forse una classe 6,non costano ne anche molto.Opterei pero per due da 32 anziche una da 64.
 
E' un consiglio che ripeto spesso: meglio due schede!!!!!
Se una salta hai la riserva e comunque qualche ricordo te lo porti a casa, con una sola:cry: (purtroppo vissuto personalmente).
Per la calsse..... magari su un taglio da 32, se la scheda è piena, con la 6 potresti risparmiare abbastanza tempo di trasferimento.
 
Perche la 6 sono piu veloci delle 10???:confused:
Vabbhe comunque sempre meglio della mia vecchia mini dv....un ora per un ora di film:D
Si infatti meglio due anche se in finale costano di piu...ho trovato sdxc da 64 a 50 eur...ma non mi interessa...è una spesa che dovro dividere in 10 anni circa...quando cambiero tutto di nuovo:)
 
No, sono piu' veloci della classe 4, che è la minima richiesta:D

10 anni??????
col ritmo di innovazione tecnologica degli ultimi anni..... ne dubito.
Vedo che adesso hai una DV. A hardware come stai?
Se non sei piu' che attrezzato per gestire questi files (in particolare i 50p) sono dolori:eek:
 
Il pc è un quadriprocessore e scheda grafica invidia 9800,dovrebbe essere sufficente....questo pero se volessi elaborare i film,ma la mia intenzione e solo trasferirli dalla memory al box multimedia.
Effettivamente ora la tecnologia va molto piu veloce....sigh.Diciamo allora almeno 6 anni....se no mia moglie mi uccide
 
Consiglio anch'io 2 schede di capacità inferiore piuttosto che una sola più capiente.
Io ho optato per tagli da 8gb (registrando alla massima risoluzione, l'equivalente di una cassetta minidv) e 16gb, classi da 6 a 10 a seconda delle offerte che trovavo.
Darei più importanza all'affidabilità che alla classe elevata, evitando marche semisconosciute; uso da anni Kingston, Sandisk, Transcend e, finora:sperem: , non ne ho buttata nessuna.

Massimo
 
Forse sono stato un po' ottimista... 60min. registrando a 50i (17Mbps).
Diventano 40min. registrando a 1080/50p (28Mbps).
 
Ironmax ha detto:
Diventano 40min. registrando a 1080/50p (28Mbps).

Non ho esperienza per il 50p pero' la differenza, se e' corretto quanto quotato, non sembrerebbe poi molta: su 16gb 90 minuti contro 80.
Comunque, mia personalissima opinione, trovo il taglio da 16gb il più appropriato.
Anche se fai un viaggio di un paio di settimane 2 schede ti garantiscono circa 3 ore di registrazione che, a conti fatti, mi sembrano piu' che sufficienti e al limite, se uno e' "ansioso" di natura, ne aggiunge una e arriva a 4,30 ore:eek:
 
Top