Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8

    Panasonic sd90 o Canon hf m46


    Stante che dei 16 giga di mem interna non m'importa... Ma secondo voi ci stanno i 250 euro di differenza???
    A me sembrano macchine molto simili... E andrei decisamente sulla meno cara, ovvero la sd90...

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    A livello puramente tecnico la differenza sostanziale la fa il sensore: 1\3 canon (di nuova concezione più luminoso) contro 1\4,1 della panasonic. aggiungi la memoria interna della canon (+\- 60 euro) ed abbiamo spiegato la differenza di prezzo.
    Attenzione alla registrazione 50p della Pana. Non tutti i programmi di editing li gestiscono e comunque sono abbastanza rognosetti da gestire in montaggio.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    161
    ragazzi pure io sono indeciso su queste due videocamere

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    128
    Io andrei sulla Canon,ha caratteristiche tecniche migliori rispetto alla panasonic....

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    178
    Panasonic monta ottiche leica,cosa di non poca rilevanza.Non fatevi ingannare dall'hd interno.Una telecamera senza hd interno è piu resistente agli urti non avendo parti in movimento all'interno,in piu un hd molto delicato e suscettibile agli urti.Comunque in piu la sd 90 ha solo la prerogativa di registare in 3d....con ottica aggiuntiva.Io opterei invece per la sd700...con i suoi 3 sensori mos e audio 5+1.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    Citazione Originariamente scritto da platini967
    Panasonic monta ottiche leica,cosa di non poca rilevanza.Non fatevi ingannare dall'hd interno.Una telecamera senza hd interno è piu resistente agli urti non avendo parti in movimento all'interno,in piu un hd molto delicato e suscettibile agli urti.Comunque in piu la sd 90 ha solo la prerogativa di registare in 3d....con ottica aggiuntiva.Io opterei invece per la sd700...con i suoi 3 sensori mos e audio 5+1.
    la Panasonic mota le lenti ottiche (Leica) solo sui modelli di "fascia alta" e la SD90 non lo e'... e non monta le ottiche Leica...

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente scritto da mare72
    la Panasonic mota le lenti ottiche (Leica) solo sui modelli di "fascia alta" e la SD90 non lo e'... e non monta le ottiche Leica...
    Infatti....mi riferivo alla sd700.chiedo venia....comunque la differenza tra la sd90 a la sd700 sono circa 200 euri...

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    18
    Sbaglio o la Sd700 è meno recente della Sd90?

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    Citazione Originariamente scritto da platini967
    Infatti....mi riferivo alla sd700.chiedo venia....comunque la differenza tra la sd90 a la sd700 sono circa 200 euri...
    si la media differenza e di 200,00€ anche se conviene prendere a questo punto , la SD800, e piu' nuova come modello, e quindi piu' performante, e la differenza prezzo e sempre la stessa..

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    Citazione Originariamente scritto da picodavide
    Sbaglio o la Sd700 è meno recente della Sd90?
    si... la SD90 e' uscita sul mercato : Aprile/Maggio 2011

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente scritto da mare72
    si la media differenza e di 200,00€ anche se conviene prendere a questo punto , la SD800, e piu' nuova come modello, e quindi piu' performante, e la differenza prezzo e sempre la stessa..
    La 800 va bene se vuoi fare filmati in 3d....(obbiettivo opzionale a pagamento)e ha solo 2 canali stereo.La 700 invece ha il 5+1.....a me non interessa il 3d ma il 5+1 si.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    18
    Quindi meglio la sd700 della sd800...3d e 5+1 a parte?

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    no a parte il 5.1, che ha la SD700... e la SD800 non ha.. la 800, e superiore... confermato da molte prove, e reviews.. fatte da molti siti...
    poi anche se non ti interessa ancora il 3D , per lo meno e' predisposta al medesimo.. metti caso e ti compri una tv -3d , visto che sara' la tecnologia del futuro , hai una cam, che la puoi usufruire, mentre con la 700.. NO e dovrai acquistarne un altra videocamera....

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    18
    Ora faccio una domanda da completo igonrante in materia...MA la sd90 che permette di fare anche foto come si comporta? Non pretendo i livelli di una reflex ma spero sia meglio della mia Coolpix3200 di 7anni fa

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Conegliano
    Messaggi
    267

    Citazione Originariamente scritto da picodavide
    ...MA la sd90 che permette di fare anche foto come si comporta?
    Io l'ho ritirata da poco ma, essendo in ferie, ho fatto alcune prove (per ora solo di giorno) ed ho visto i risultati su un TV HD ready ed il cavetto component. Per il momento, paragonandola ad una mia JVC standard miniDV costata 900 eurini qualche anno fa con obiettivo da 52 mm., sono estremamente soddisfatto sia come video che come foto. Almeno a vedere sul TV, poi quando farò i controlli sul PC...speriamo ci siano solo conferme.
    Ultima modifica di ggaspo; 23-07-2011 alle 09:41


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •