|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: differenze 50p 50i ps fx fh
-
13-07-2011, 22:40 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 6
differenze 50p 50i ps fx fh
Ciao a tutti, ho acquistato una Sony HDR-CX160 e vorrei capire in quale formato è meglio riprendere:
la scelta dentro alla videocamera è:
modalità registrazione dove posso scegliere FX - FH etc..
Frequenza quadro: 50p - 50i
ora io sopra ho messo FX =qualita ottima 24M e sotta ho provato sia 50p e diventa 28M che 50i e sinceramente non noto differenza sul mio Samsung 46C8000.
Qual'è la differenza tra 50p e 50i ? come dovrei riprendere? grazie a tutti
-
13-07-2011, 22:58 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Semplificando moltissimo il 50i equivale ad un 25p, quindi una frequenza dell'immagine dimezzata rispetto al 50p.
Queste frequenze indicano il numero delle immagini registrate in un tot di tempo.
Registrando in 50p avrai delle scene molto piu fluide. La differenza la puoi notare nelle panoramiche o con soggetti in movimento veloce. Il 25p (o 50i) in questi casi evidenziano dei microscatti nel movimento.
Sul televisore potresti anche non notare la differenza in quanto non tutti i tv riproducono in 50p e "adeguano" la frequenza (di solito 24 o 25p). Dovresti vedere le specifiche del tuo.
-
14-07-2011, 09:35 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 6
bo
il tv supporta a pieno le specifiche, comunque alla fine cosa consigliate per una vacanza?cioè per tutti i giorni 50i e se vado a vedere una corsa 50p.. ?
grazie
-
14-07-2011, 17:23 #4
Se devi fare montaggi, il 50i.
Se vuoi tenere le clip così come sono (un file per ogni clip) e goderteli appieno, 50p.
Massima risoluzione anche nelle specifiche delal Sony (sempre).
Valuta anche la grandezza in giga della memoria flash e della classe (minimo 4).
Michele.
-
16-07-2011, 03:00 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 6
per unire i file posso usare tsmuxer,unica pecca che va fatto singolarmente..
Io ho il pc collegato al tv quindi posso tenerli anche a 50p, era appunto per capire se valeva la pena.
grazie
-
17-07-2011, 14:31 #6
Originariamente scritto da dimmes
Ciao. Michele
-
22-07-2011, 13:02 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 6
il tv non riesce a riprodurre i 50p (codec video non supportato) mentre i 50i si.
Cmq con tsmuxer ho trovato il modo di aggiungere tutti i file in solo colpo!
piccolo off topic , ma neanche più di tanto.. a 50p registra a 28mb , ma serve una memoria con quelle specifiche!?!?!
-
23-07-2011, 12:12 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 6
Unico appunto l'impostazione FullHD 50p sulla sony è PS, non FX! io registro tutto a 50p, non trovo molto senso a usare una qualità inferiore, perchè abbassarla si può fare in seguito, alzarla no.
Ultima modifica di kito; 23-07-2011 alle 13:27