|
|
Risultati da 151 a 165 di 214
Discussione: Tutorial Power Director 9 by g.ln
-
19-11-2012, 20:37 #151
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Da quanto anche io ho intuito pare non sia possibile ridurre il bitrate.
Non ti rimane che dividere il filmato o usare dei programmi di conversione dei files per ridurli di bitrate e POI ridarli in pasto a PD (sperando di aver azzeccato il bitrate giusto).
-
20-11-2012, 14:40 #152
Ho mandato una mail alla Cyberlink sul problema da me sollevato del bit rate , vediamo cosa mi risponde; se qualcuno vuole può fare altrettando e vediamo come gestiscono il problema....normalmente se più persone comunicano un problema, questo comporta una maggiore attenzione da parte della software house...
Ciao
-
30-11-2012, 11:09 #153
Ecco il testo della prima mail (20 novembre 2012):
Ho da poco acquistato PowerDirector 11 e avrei l'esigenza di variare il bitrate in maniera personalizzata della scrittura dei dischi Bluray ma non trovo questa opzione in "crea disco", cosa che invece è possibile fare su "produci".
Spero che possiate rimediare con una patch a tale mancanza (nella concorrenza è possibile)per me importante. Aspetto una delucidazione in merito.
Cordiali saluti.
Risposta (29 novembre 2012):
cose intende con il bitrate della scrittura dei dischi bluray? Intende una impostazione sulla voce crea dischi (masterizzazione)?
Cordiali saluti
Bledar Milaqi
Controrisposta (29 novembre 2012):
Cominciavo a preoccuparmi per la lungaggine della risposta...
Parliamo di Cyberlink PowerDirector 11ultra
in Crea disco trovo: in "1" formato disco "dvd, bluray ecc."; in "2" "impostazioni video e audio" non esiste la possibilità di variare la dimensione dei file (a discapito della qualità) modificando il bitrate (ad es.10 mb/s invece di 15 mb/s o altro), voce che non trovo perchè presumo non sia stata implementata, se così fosse sarebbe una mancanza alquanto limitante, vista la concorrenza.
Contrariamente in "produci " si può impostare un profilo personalizzato (variando a piacimento bitrate, codec audio ed altro); naturalmente in " produci " non si possono immettere i menù altrimenti presenti su "crea" (autoriting dvd o bluray).
Detto questo è possibile tecnicamente con una patch implementare la mia richiesta?
Spero di essermi spiegato, qualora avesse dubbi mi contatti.
A risentirci .
Stiamo a vedere...
Ciao
-
30-11-2012, 19:57 #154
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Se ho ben capito hai mandato un'altra mail, giusto?
Quello che mi lascia "perplesso" e che , probabilmente, tu scrivi in itaiano... tradurranno in inglese (automaticamente?).... ti rispondono in inglese (come è successo a me).... ed alla fine il casotto è completo
-
01-12-2012, 07:54 #155
Mi hanno risposto in italiano, come ho scritto io, vediamo che rispondono.
Speriamo davvero che non diventi un casotto...
Ciao
-
01-12-2012, 08:13 #156
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Ragionando.. (si fa per dire
).
Se in "produci" è possibile variare il bitrate, salvando il file così elaborato, sarà poi possibile ripescare questo elaborato (con il bitrate variato) ed aggiungere semplicemente il menù... o no? D'altronde in PD i due passagi sono separati al contrario si Pinnacle.
Qui occorre la risposta dell'esperto g.In.
PS
Mi rispondo da solo.
Messaggio 21 e 28 di questa discussione: E' POSSIBILE
Grazie g.InUltima modifica di bisguillo; 01-12-2012 alle 08:20
-
02-12-2012, 09:47 #157
-
02-12-2012, 18:20 #158
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
26 ore....... per Natale ci dici come è finita?
Ma non ti conviene PRIMA fare una prova con qualcosina di più breve?
-
02-12-2012, 19:26 #159
Si, ma ora ho nella testa questo...
E' una storia lunga...
Comunque è nata l'anno scorso per mettere insieme 20 anni di teatro locale di cui ho le vhs passando più recentemente (2006) ai nastri dv.
Avevo già preparato tutti i file a fine 2011, poi è partito un hdd del pc...
Sostituito in garanzia ma aimè perso tutto.
Da circa 1 mese mi sono rimesso all'opera e sono giunto fin qui; il rendering scade tra circa 2 ore ( partito stamane alle 10).
Ci si sente, ciao
-
07-12-2012, 18:38 #160
Aggiornamento risposta mail team Cyberlink:
Oggi mi hanno risposto:
questi impostazioni vengono effetuati nella sezione di modificazione. Sotto modificazione, Lei ha la possibilit+ di scegliere il formato e doppo sotto la voce "nome del profilo"/"qualità" può modificare gli impostazioni della qualità del profilo.
Cordiali saluti
Bledar Milaqi
Servizio di assistenza CyberLink
Mi sa che avevi ragione tu bisguillo...
Io ho risposto:
"Modificazione" non esiste, esiste "modifica" in cui le voci da lei citate non ci sono , ci sono, come ho precisato io nelle mia domanda, in "produci", ma questo già lo sapevo; deve leggere con più attenzione la mia domanda per poter darmi una risposta esauriente, sennò lasciamo perdere...
A risentirci
Commentate pure ...
Ciao
-
07-12-2012, 19:47 #161
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
No comment
Probabilmente questo servizio assistenza è dislocato in India, Pakistan,....
Populus, stiamo ancora spettando i risultati delle tue 26 ore!
Come è finita?
-
08-12-2012, 08:10 #162
Abbiate fede...
Il rendering l'ho fatto, mi manca ancora di mettere tutti i capitoli (saranno assai).
Secondo voi quando andrò a masterizzare con "crea" rifarà il rendering o scriverà i dati del file (è già avchd)?
Il dubbio mi sorge perchè quando importo il file di 26 ore da 48gb nella sezione "crea", nella casella in fondo a sx dove c'è l'indicatore della capacità disco/dimensione file mi indica 80gb/50 (rispett. dim file/spazio disco).
-
15-12-2012, 07:31 #163
Risposta di ieri dal servizio clienti Cyberlink:
Egregio Signore,
siccome gli impostazioni personalizzati sono già effettuati sotto "produci", non è più possibile effettuare i stessi varioziani nella sezione crea disco. Un aggiornamento in tal senso non previsto.
Cordiali saluti
Bledar Milaqi
Servizio di assistenza CyberLink
A questo punto mi arrendo.
Tornando alla creazione del mio disco da 26 ore mi trovo in una situazione di stallo; aggiungendo in "importa altri video" il file prodotto in avchd da 48gb in "crea", seleziono il formato bd da 50g , formato codifica h264 (quello meno dispendioso di mb) qualità sd720x576/50i, cod. audio dolby 2 canali e mi ritrovo nelle info su dimensioni file/capacità, rispettivamente 87300mb/49200mb, ho provato comunque a masterizzare su bdrw da 50g, ma mi rifà l'autoriting, avvertendomi che la capacità del disco è limitata.
Continuando, all'inizio mi dava 7-8 ore per completare, dopo 20 ore mi dava per finire il tutto 40 ore (autoriting arrivato al 68%).
A quel punto ho annullato tutto, (il disco non era stato ancora scritto).
Il mio dubbio sta nel fatto che siccome il file è già in avcdh perchè deve rifare l'autoriting?
Come posso risolvere?
-
15-12-2012, 08:31 #164
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
scusa populus, c'è una cosa che non capisco: io non uso PW quindi può darsi che dica una castroneria, ma quando dici che il formato codifica è h264 vuol dire che il filmato è in HD ma allora perchè in qualità metti SD720x576/50i? Non è un controsenso fare l'HD e poi usare l'SD? tanto vale fare la codifica in SD, o non ho capito un tubo?
-
15-12-2012, 08:37 #165
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Fammi fare qualche prova, e ti dirò. D'istinto mi viene da dire che aggiungendo i capitoli deve riscriversi il file. Magari risponde prima G.in.
Però non ho capito una cosa. Perchè trasformi i vecchi files in h264 (qual'è il formato nativo?)? Non ho mai fatto la prova ma credevo che 1 ora di vecchio formato occupasse meno di 1 ora in h264.
La risposta che ti hanno dato, comunque, conferma che la procedura adottata è quella giusta.
PS
Icaro, ci simao accavallati nella risposta
Però abbiamo lo stesso dubbioUltima modifica di bisguillo; 15-12-2012 alle 08:42