Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: sony HDR XR 155E

  1. #1
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    4

    sony HDR XR 155E


    Salve a tutti voi...scrivo per chiedervi un consiglio visto che sono un po una frana ad usare il programma di editing che per mia scelta e pinnacle...ed ora vengo al dunque: con la mia telecamera Sony HDR XR 155E ho fatto una miriade di riprese...e una volta riversati sul pc vengono fuori tantissimi filmati AVI con rispettivo file audio...ebbene una modificati con pinnacle e aggiunti vari effetti lo vado a masterizzare su un DVD da 8gb in quando i filmati ne sono tantissimi....... ebbene comincia la masterizzazione e alla fine quando vado a vederlo sul lettore DVD non esce nulla...non dico quanti dvd ho buttato per le innumerevoli prove che ho fatto, ma la cosa strana che se masterizzo due filmati su un dvd da 4 gb i filmati si vedono, mentre con il dvd da 8gb no...la cosa mi sta facendo uscire pazzo..spero che mi darete un aiuto..perche non so piu come fare..in attesa di un vostro cenno i miei piu sinceri saluti...ciaooooo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Verona (prov.)
    Messaggi
    28
    La cosa più banale che mi viene in mente è: hai verificato la compatibilità del lettore DVD con i DVD dual layer?
    Sul PC funzionano?

    Massimo
    Un gran lavoratore è un povero diavolo che si annoia.
    Louis Scutenaire, Mes inscriptions IV

  3. #3
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    4

    certamente

    Citazione Originariamente scritto da Ironmax
    La cosa più banale che mi viene in mente è: hai verificato la compatibilità del lettore DVD con i DVD dual layer?
    Sul PC funzionano?

    Massimo

    certamente anche perche ho masterizzato delle foto creando una presentazione con pinnacle e siccome sono piu di 1000 foto l'ho messe tutte su un dvd da 8 gb e sia nel lettore del pc che quello di casa si vedono benissimo...il problema sta solo nei filmati...e non so come fare..spero sempre in un vostro aiuto...ciaoooo

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Prima di tutto ti consiglio di comprare un 8 riscrivibile, se esiste, (io non li ho mai usati) così puoi fare tutte le prove che vuoi senza buttare nulla.
    In genere io uso sempre dischi riscrivibili quando faccio qualche prova che si discosta dalle procedure ormai collaudate e affidabili.
    Mi è anche successo di acquistare dei dischi che erano difettosi, continuavano ad andare in ridondanza.
    Poi dovresti dirci che impostazioni hai usato per masterizzare il disco.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da bisguillo
    Prima di tutto ti consiglio di comprare un 8 riscrivibile, se esiste, (io non li ho mai usati) così puoi fare tutte le prove che vuoi senza buttare nulla.
    In genere io uso sempre dischi riscrivibili quando faccio qualche prova che si discosta dalle procedure ormai collaudate e affidabili.
    Mi è anche successo di acquistare dei dischi che erano difettosi, continuavano ad andare in ridondanza.
    Poi dovresti dirci che impostazioni hai usato per masterizzare il disco.

    ciaooo....che dirti: accettero il tuo consiglio e comprero qualche disco riscrivibile..pero non so se esistono dischi riscrivibili da 8 gb..cambiero anche marca di dischi e provero ancora...ma il mio dubbio in merito a cio sai dove sta : ho masterizzato mille foto creando una presentazione con pinnacle e fila tutto liscio, metto due ore di filmato su un dvd da 8gb della stessa marca e non si vede...ma che cavolo succede non riesco ancora a capirlo..per quando riguarda le impostazioni..io lascio quelle di default perche mi sono sempre trovato bene...perche di filmati ne ho gia masterizzati tanti..poi ovviamente accetto anche i vostri consigli in merito perche sicuramente ne saprete piu di me...e a pensare che la mia telecamera fa filmati hd ed io ho usato quello standard che mi da filmati avi e non ne vengo fuori...spero davero in un vostro aiuto....ciaooo

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Ti riporto quanto inserito nella guida di Pinnacle:


    I DVD creati con Studio non vengono riprodotti o appaiono vuoti.

    \Answer ID 13092

    In alcuni casi un DVD creato con Studio non viene riprodotto dal lettore DVD. Ecco come risolvere il problema.

    · Controllate che il disco sia pulito. Verificate che la superficie del disco non sia macchiata né graffiata.

    · Controllate che le cartelle e i file siano stati effettivamente creati sul DVD masterizzato. Inserite il DVD in un'unità DVD ROM. In Risorse del computer, fate clic con il pulsante destro del mouse sull'unità contenente il disco, quindi selezionate Esplora. Verificate che ci siano cartelle sul disco. Il DVD dovrebbe contenere due cartelle: “AUDIO_TS” e “VIDEO_TS”. La cartella audio dovrebbe essere vuota, la cartella video dovrebbe contenere file .bup, .ifo e .vob. Se il disco è vergine, significa che c'è un problema di masterizzazione, non di riproduzione. In tal caso consultate la risposta ID 13874 nel knowledge base online.

    · Provate a riprodurre il DVD sul computer. Il disco dovrebbe venire riprodotto con un lettore DVD software tipo PowerDVD o WinDVD. Dovrebbe inoltre essere riprodotto in un'applicazione come Windows Media Player o RealPlayer.

    · Controllate che il lettore DVD sia predisposto per eseguire il tipo di media utilizzato. Non tutti i lettori DVD sono in grado di riprodurre DVD di qualsiasi formato. Nel sito web del produttore del lettore DVD dovrebbero essere indicati i formati di disco riconosciuti dal lettore. Potete inoltre verificare la compatibilità al seguente indirizzo:

    http://www.videohelp.com/dvdplayers

    Suggerimento: Durante la risoluzione di problemi di masterizzazione o riproduzione si consiglia di utilizzare supporti riscrivibili per evitare di sprecare dischi.

    Controlla inoltre quali DVD hai usato, se "+" o "-". Non tutti i lettori leggono ambedue i formati.
    Ultima modifica di bisguillo; 04-05-2011 alle 16:36

  7. #7
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da bisguillo
    Ti riporto quanto inserito nella guida di Pinnacle:


    I DVD creati con Studio non vengono riprodotti o appaiono vuoti.

    \Answer ID 13092

    In alcuni casi un DVD creato con Studio non viene riprodotto dal lettore DVD. Ecco come risolvere il problema.

    · Controllate che il disco sia pulito. Verificate che la superficie del disco non sia macchiata né graffiata.

    · Controllate che le cartelle e i file siano stati effettivamente creati sul DVD masterizzato. Inserite il DVD in un'unità DVD ROM. In Risorse del computer, fate clic con il pulsante destro del mouse sull'unità contenente il disco, quindi selezionate Esplora. Verificate che ci siano cartelle sul disco. Il DVD dovrebbe contenere due cartelle: “AUDIO_TS” e “VIDEO_TS”. La cartella audio dovrebbe essere vuota, la cartella video dovrebbe contenere file .bup, .ifo e .vob. Se il disco è vergine, significa che c'è un problema di masterizzazione, non di riproduzione. In tal caso consultate la risposta ID 13874 nel knowledge base online.

    · Provate a riprodurre il DVD sul computer. Il disco dovrebbe venire riprodotto con un lettore DVD software tipo PowerDVD o WinDVD. Dovrebbe inoltre essere riprodotto in un'applicazione come Windows Media Player o RealPlayer.

    · Controllate che il lettore DVD sia predisposto per eseguire il tipo di media utilizzato. Non tutti i lettori DVD sono in grado di riprodurre DVD di qualsiasi formato. Nel sito web del produttore del lettore DVD dovrebbero essere indicati i formati di disco riconosciuti dal lettore. Potete inoltre verificare la compatibilità al seguente indirizzo:

    http://www.videohelp.com/dvdplayers

    Suggerimento: Durante la risoluzione di problemi di masterizzazione o riproduzione si consiglia di utilizzare supporti riscrivibili per evitare di sprecare dischi.

    Controlla inoltre quali DVD hai usato, se "+" o "-". Non tutti i lettori leggono ambedue i formati.
    ti ringrazio immensamente per il tuo aiuto....ho letto cio che mi hai scritto e apprezzo il tuo consiglio...ma ce da dire che una volta masterizzato il dvd sia con pinnacle che con nero..quando vado a vederlo sul dvd da tavolo non si vede nulla.. e in piu il dvd legge i dischi da 8 gb testato, provato senza problemi..ma la cosa strana e che quando io voglio aprire il dvd con il pc per vedere che ce dentro ...non si apre, non mi fa visualizzare nulla..e pure il dvd e scritto e inciso e nel progretto le cartelle che mi hai menzionato ci sono e se le apro si vede anche il filmato ....quando le vado a masterizzare poi non si vede piu nulla si ..non so che pesci prendere....in attesa di sviluppi i miei saluti...ciaoooo


    ps dove trovo questa risposta ID 13874 nel knowledge base online non riesco a trovarla...un grazie in anticipo ...
    Ultima modifica di EYEARI; 05-05-2011 alle 15:30

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973

    Neanche io ho trovato la famosa risposta...
    Un consiglio, non quotare tutto il mio messaggio, specie se la risposta è consecutiva, altrimenti gli amministratori del forum ti mazzuolano
    Hai fatto il controllo se sono DVD+ o DVD-?
    Comunque secondo me il problema è del masterizzatore o dei dischi.
    Già il fatto che il pc non lo apre è un sintomo, se poi lo stesso problema lo hai con due programmi diversi.....
    Per tagliare la testa al toro prova a copiare il disco con le foto, che non ti da problemi, su uno nuovo. Se il nuovo ti da gli stessi problemi allora è sicuramente un problema di masterizzatore o di disco.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •