Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    42

    Risoluzione sensore nelle videocamere


    Buongiorno,

    sono in procinto di acquistare una videocamera full-HD ma essendo novello del settore non capisco una cosa.

    Leggendo nelle caratteristiche delle videocamere, noto che i sensori hanno risoluzioni diverse, alcuni arrivano anche ad 8 MegaPixel.

    Ora mi chiedo, se cmq un formato full-HD è 1980x1024 (quindi c.ca 2 MegaPixel) a cosa serve un sensore da 8 Mpixel?

    Che differenza posso avere?

    Grazie a chi mi vorrà rispondere.
    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    160
    serve solo a scriverlo nelle specifiche.
    viene usato solo nella parte "fotografica" (ma in genere è peggio che far foto con una compatta)

    più che la risoluzione guarda le dimensioni del sensore (1/3 - 1/8 etc., ricordandoti che 1/3 è più grande di 1/8 )
    in genere, sensore più grande, qualità maggiore

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    42
    Grazie b1lly, quindi entra in gioco solo quando decidi di scattare una foto.

    Per quanto riguarda le dimensioni del sensore, quando scrivi 1/8 o 1/3 qual'è l'unità di misura di riferimento?

    1/8 o 1/3 di cosa?

    Grazie
    Ultima modifica di Dave76; 21-04-2011 alle 15:11

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da paco68
    1/8 o 1/3 di cosa?
    Pollici è l'unità di misura...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •