Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    57

    upgrade da sony dcr-hc90


    ciao a tutti,
    premetto che prima di scrivere abbiamo cercato di leggere già parecchio sul forum.

    allora:
    1) veniamo da una sony dcr-hc90, ottima videocamera che però sta presentando un difetto che non va via delle barre orizzontali.
    fatte tante pulizie, cambiate cassette ma niente.. non va via.
    2) in questo momento la nostra "catena" dell'HD si ferma al grande Plasma della panasonic hd ready 42pv60, per il futuro si vedrà
    3) molte riprese vengono fatte in teatro o luoghi non molto luminosi
    4) editiamo i filmati con computer mac (quasi tutti con imovie)- macbook air (1,8ghz e 2 GBram), un macbook (2,1ghz e 3GBram), un Imac (2,4ghz e 4gbram) -

    fatte tutte queste premesse e volendo upgradere la nostra sony vorrei chiedervi se la "strumentazione" informatica in nostro possesso può reggere la nuova tecnologia dell'HD oppure ci conviene restare sulle minidv.

    Che consigli mi date? (budget max 1.000 euro).

    grazie.
    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    57
    ragazzi..
    mi date una mano.
    aggiungo che la sony 505 ci piace e non poco... ma anche le nuove panasonic (non la sd60) ci attirano, ma volevamo essere sicuri del discorso computer.
    grazie.
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    44

    Citazione Originariamente scritto da cimmy
    4) editiamo i filmati con computer mac (quasi tutti con imovie)- macbook air (1,8ghz e 2 GBram), un macbook (2,1ghz e 3GBram), un Imac (2,4ghz e 4gbram) -


    Che consigli mi date? (budget max 1.000 euro).

    grazie.
    ciao
    senza ombra di dubbio l'unica scelta è la canon HV30 o 40
    rientra sia nel vostro budget e perfettamente editabile con i vostri mac dato che le telecamere attuali su memory cacciano fuori dei file pesanti e lenti da editare e non compatibili con tutte le app specie su mac(è da 1 mese che ci sbatto la testa)
    cmq vi consiglio fortemente di usare final cut pro molto piu duttile di imovie specie nell'output finale


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •