Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    2

    trasformare un filmato avchd in dvd senza perdere qualita'


    salve, ringrazio anticipatamente, ho un grande dilemma da risolvere, ho una videocamera panasonic hdc-300hs pc piastra intel con processore i5 4gb di ram windows 7. ho provato tanti programmi di editing ma preferisco power director 8 già usavo il 6 e poi il 7 ora ho l'8, la videocam và alla grande per quello che fà, ora il mio dubbio è come posso ottenere un .vob delle stesse dimensioni e qualità dell'avchd, ho provato una miriade di convertitori ma ogni volta che creo disco un avchd esempio di 2.4 giga diventa 1.1 giga rendendo il filmato di qualità standard. sono io che non capisco il sistema di conpressione? non sò settare il power director opp. il vso converter? oppure non sò rassegnarmi all'idea che un mpeg2 non sarà mai all'altezza di un m2ts. mi basterebbe trovare un programma che creasse i file IFO, BUP e VOB senza comprimere dato che come l'esempio appena fatto un film di 19 minuti e 2.4 giga entra comodo in un disco da 4.70(4.38) giga. grazie a chiunque sappia delucidarmi al riguardo,Alex.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345
    Prova a dare un'occhiata qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...76&postcount=3.

    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Non puoi avere la stessa qualita' trasformando un file avchd in un file vob compatibile con i dvd standard ! La risposta e' semplice: il file avchd e' in alta definizione mentre il file vob rientra nelle specifiche del dvd cioe' e' un file in standard definition. Quello che devi fare e' creare un dvd-avchd attraverso idonei programmi di authoring; il disco creato sara' in alta definizione e riproducibile solo con i lettori blu ray. Nulla ti vieta di creare normali dvd (vob) conpatibili con i classici lettori dvd ma cosi' ti giochi l'alta definizione.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    2
    grazie per la velocissima delucidazione, quindi devo rassegnarmi al fatto che non esiste un mpeg2 hd eppure a me sembrava semplice cambiare solamente l'estensione lasciando i dettagli oppure come nei film in dvd dove la qualità è comunque molto alta , ciao a tutti

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164

    Certo che esiste l'mpg2-HD, oltre all'avc, solo come ti è già sato detto non puoi farlo leggere al lettore DVD da tavolo. Lo puoi riprodurre però dal computer, da lettori bluray, da player multimediali da tavolo, soluzioni a costo zero la prima ed ormai alquanto economiche le altre.

    Ciao
    Quando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •