|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Acquisto Videocamera HD negli States - Garanzia?
-
18-04-2010, 14:48 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 251
Acquisto Videocamera HD negli States - Garanzia?
Ciao,
d'estate andrò negli States e stavo valutando l'acquisto di una bella videocamera full hd. Budget sui 1000$. Cosa mi consigliate?
Altra questione, la garanzia? Mi pare di avere letto che solo Sony offra la garanzia internazionale o sbaglio?
Attendo vostre
GraziePanasonic 50VT20E , TiVX 5100, Dreambox 7000 , mySKY HD PACE, OPPO OPDV971H, X360, Wii, PS3
-
18-04-2010, 15:26 #2
Per quanto riguarda la questione Garanzia, non esiste una garanzia "internazionale" o "europea" che dir si voglia, ma la garanzia che il venditore deve dare al proprio cliente.
Per quanto riguarda l'Europa sono state emanate direttive (non Leggi) per renderla uniforme in tutti i Paesi membri (da qui la denominazione impropria di "europea"): durata, responsabile della stessa, ecc.
In USA avranno norme più o meno simili, che non conosco.
Per i prodotti acquistati all'estero devi sentire il distributore/importatore italiano per sapere come si comporta in questi casi, tenendo presente che non ha alcun obbligo legale di fornire assistenza per quanto non acquistato in Italia e tenendo anche presente che il soggetto che deve fornire assistenza è il venditore.
Solitamente molte multinazionali che distribuiscono direttamente i propri prodotti nei vari Paesi offrono l'assistenza anche in questi casi, ma non è la regola, vanno appunto consultate caso per caso.
Tieni anche presente che nonostante la loro buona volontà può darsi che un prodotto non sia importato in Italia od anche in Europa, per cui la rete di Assistenza può non disporre del ricambio o dei dati utili alla riparazione, per cui in questo malaugurato caso dovrai spedire il prodotto al venditore in USA.
CiaoUltima modifica di Nordata; 19-04-2010 alle 00:22
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-04-2010, 22:42 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 251
Perfetto gentilissimo!
Panasonic 50VT20E , TiVX 5100, Dreambox 7000 , mySKY HD PACE, OPPO OPDV971H, X360, Wii, PS3