|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: ACQUISIZIONE VIDEO HD
-
23-12-2009, 12:11 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 5
ACQUISIZIONE VIDEO HD
Ciao a tutti , ho acquistato di recente un Packard Bell D4616IT con la seguente configuarzione:
Caratteristiche tecniche
Marca: Packard Bell
Bluetooth: No
Capacità di memoria (Gb): 750
DVD riscrivibile: Masterizzatore DVD
Hyper Threading: No
Lettore impronte digitali: No
Marca del processore: Intel
Marche di GPU: nVidia
Media center edition: No
Memoria grafica (MB): 512
Modello GPU: GeForce GT220
Numero di processori: 2
Processore: Pentium Dual Core
RAM (Mb): 6144 MB
Scheda grafica integrata: No
Sigla processore: E5300
Sistema Operativo: Windows 7 Home Premium
Telecomando: No
Tipo di Hard Disk: Hard Disk Drive
Tipologia: Tower
TV card: No
TV out: No
Velocità della clock (MHz): 2600 MHz
Video editing card: No
Webcam: No
Wireless LAN: No
Nonostante avessi chiesto al negoziante di darmi un pc dedicato per il video editing, mi sono accorto che non ha la presa firewire e non ha nessuna possibilità di inserirne un' ALTRA.
Sapete indicarmi se esiste la possibilità di poter acquisire dalle 2 HDMI o
dagli ingressi usb 2.0 con un box per l'acquisizione.
La videocamera è una SONY HDR - HC9 full hd.
Grazie
-
23-12-2009, 12:27 #2
Da HDMI sicuramente no (sono uscite e non ingressi quelli sul pc). Hai provato a collegare la videocamera via USB?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-12-2009, 22:10 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 9
Solo per curiosità... Ma avendogli chiesto un pc specificatamente x l'editing video, alla voce: VIDEO EDITING CARD: NO.... Non ti è venuto nessun dubbio?
Il solito commesso mediaworld?
Cmq a partE tutto le battute, io lo riporterei indietro.
Per tanti motivi, siamo ai quadcore e ti vende un dual, la RAM
video è il minimo sindacale, come minimo devi averne 1gb e una sola scheda video tra l'altro di fascia economica, meglio 2, questo vuol dire che hai una scheda madre con un solo slot video e non potrai upgradare in seguito, l'unica cosa su cui nn ti ha fregato pare sia la RAM, meglio di 4 sicuramente che ormai son la norma, ma suppongo siano 6 giga ad altissima latenza quindi allo stesso costo potevi averne 4 a latenza bassa e metterne altri 2 o 4 dopo, cosa che ora nn potrai più fare xche avrai i 3 slot occupati (se avessi apotuto scegliere avresti una motherboard con 4 slot di cui solo 2 occupati).
Il FireWire lo risolvi facile con10/15€ e una scheda pci che ha le 2 porte mini e normale e magari anche 2 porte USB.
Portali indietro a meno che non lhai pagato 200€
-
09-01-2010, 10:46 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 5
Blackmagic Design - Intensity Pro
e se cambiassi scheda video? ho letto di questa che acquisisce direttamente da HDMI.
Ho provato con il box di Pinnacle ma le immagini non mi sembrano molto buone.
sotto il link della scheda:http://www.streamcast.it/catalog/pro...roducts_id=549
Grazie infinite
-
09-01-2010, 10:49 #5
Non vedo perchè non potresti semplicemente aggiungere una scheda Firewire. Costa pochi euro, come ti è stato detto.
-
11-01-2010, 17:56 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 5
non c'è spazio per un'altra scheda.
il pc ha solo una slot occupata dalla Nvidia gt 220 di cui sopra.
-
11-01-2010, 21:34 #7
scusa ma ....un attacco PCI almeno uno se non due lo deve avere x forza . La scheda video con l'acquisizione video non centra nulla...
devi solo comprare una scheda Firewire e montarla sullo slot PCI . La tua scheda video invece è montata sullo slot PCI-E, da li sono si acquisisce, serve solo x riprodurre . Non fanno più schede madri con la porta firewire, dato che sta sparendo ormai il miniDV è giunto al termine . Difatti però con un dual core la scelta è giusta, è l'unico modo per editare facilmente l'alta definizione è utilizzare una cam minidv .
Se hai problemi fai una bella casa, apri il pc, fai una bella foto e io ti confermo quanti slot PCI ci sono . Una scheda PCI Firewire costla circa 9 euro, dunque tutto ok! fammi sapere
-
11-01-2010, 21:37 #8
per quanto riguarda la scheda video che hai segnalato, lascia perdere, sicuramente non hai quel tipo di attacco al tuo pc .
-
12-01-2010, 10:09 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 5
Ripeto la scheda madre non ha altri slot liberi .
Ne ha solo uno ed è occupato dalla scheda video.
ho acquistato il box pinnacle studio moviebox ultimate S12 USB.
In questo modo posso acquisire tramite la USB 2.0 ( camera-firewire-box-usb-), ma le immagini non mi sembrano molto nitide per essere in HD, (Ho anche il monitor full hd).
La domanda è : bisogna impostare qualcosa in particolare per acquisire in Hd ?
Grazie infinite
-
12-01-2010, 13:18 #10
se crei un blue ray e lo vedi su tv con lettore blue ray allora vedi in hd, ma se acquisici e poi masterizzi su DVD 5 normale pal, allora ovviamente la qualità scende . Non conosco le cam HD-miniDv, ho completamente abbandonato le cassette, molto più comode le memorie flash, e poi non si perde tutto quel tempo nell'acquisire .
Quanto al pc, scusa ma.... a me sembra una **bip** che non abbia slot liberi, io riparo pc quasi x mestiere e non ho mai visto una scheda madre senza PCI...
** Edit del Moderatore: sei pregato di utilizzare termini meno volgari. Grazie.
-
12-01-2010, 13:22 #11
Esistono motherboard con un solo slot PCI, o con due.
Come ha già detto, non ne ha di liberi.
-
12-01-2010, 16:13 #12
Originariamente scritto da obiwankenobi
appunto, dunque la scheda video essendo neccessariamente montata su apposito slot PCI-Express, rimano uno slot PCI (normale ) libero !!
Poi a me non camia nulla al massimo è lui che risolve il problema...
Tanto x chiarire, solitamente lo slot PCI (normale) è bianco, mentre quello per la scheda video è nero o blue o giallo, insomma colorato .
Comunque sia se mi sai dire il nome della tua scheda madre Ti dico con certezza come risolvere . Io al posto tuo invece di comprare qul coso della pinnacle che non serve a nulla, che personalmente ho buttatto tempo fà avrei cambiato scheda madre . Una scheda madre normale costa sui 40 euro... ed il problema sarbbe stato risolto bene .
Mentre il merito al negoziante.... bhe un dual core non mi sembra proprio un pc per il video editing, sempre che l'abbia preso ora, se invece parlamo di qualche tempo fa allora il discorso cambi .
Saluti
-
12-01-2010, 16:25 #13
Concordo sul cambio motherboard, soprattutto in vista di eventuali necessità future.
-
13-01-2010, 10:46 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 5
la scheda madre è questa:Chipset Intel® G43 Express
info: http://www.intel.com/cd/products/ser...ets/393787.htm
e ripeto il pc l'ho aperto : NON ESISTE NESSUN ALTRO SLOT !
-
13-01-2010, 10:56 #15
no, questo è il nome del chipset non della scheda madre . il nome della scheda madre è sempre difficile da leggere, dunque si usano appositi programmi che lo indicano, come everest, cpu inf, sandra ecc..