Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    20

    Acquisto nuova Videocamera HD


    Vi scrivo perche' sono ormai entrato nell' ordine di idee di sostituire la mia
    videocamera Sony DCR-TRV900E. Macchina per me eccellente, ma del secolo scorso.
    A Milano, di chi usa mezzi sproporzoionati agli scopi che si prefigge, si dice che usa i cavalli di San Siro per tirare i carri funebri. Io sono uno di quelli.....

    Alcune informazioni per meglio orientare i vostri suggerimenti.

    1) Faccio unicamente riprese amatoriali di vita famigliare e viaggi.
    2) Per me quel che conta e' la qualita' "ottica" della ripresa.
    3) Sono genetticamente negato per qualunque tipo di "settaggio" manuale.
    4) Nonostante ripetuti buoni propositi non ho MAI affrontato il tema dell' "editing audio/video". I miei film (poco piu' di un centinaio di ore) sonoi tutti li' da vedere come appena girati.
    5) L' unica "option" per me irrinunciabile e' che la video camera sia dotata
    di un "analog/digital INPUT". Questo perche', specialmente durante i viaggi, trovo comodo "embeddare" istantaneamente anche riprese fatte da amici con le loro videocamere. Essendo io l' unico cineoperatore di famiglia, va a finire che senno' nei miei film io non compaio mai !
    6) Ovviamente il prezzo conta, ma giusto in termini......orientativi.

    Attendo con ansia vostri commenti (anche scurrili, perche' so di meritarli)

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da giorgio.gilardoni
    L' unica "option" per me irrinunciabile e' che la video camera sia dotata di un "analog/digital INPUT".
    ahia!
    Se non erro Canon HV30-40, si pronuncino i possessori.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da durin
    ahia!
    Se non erro Canon HV30-40, si pronuncino i possessori.
    Confermo: le HVxx hanno l'ingresso analogico, e funziona pure bene;
    io l'ho usata finora solo in modalità pass-trough ma può anche registrare su nastro
    (in risoluzione standard, ovviamente...)

    Altre cam recenti con questa caratteristica non ne conosco.

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    20

    Video camere con.....INPUT

    ......e se limitassi il requisito al solo DIGITAL INPUT visto che ormai la videocamera analogica da cui eventualmente riversare e' archeologia.....?

    Tra l' altro la mia vecchia Sony e' una 3CCD, ma mi pare che qui sul FORUM e anche nei siti ufficiali dei major brand consumer se ne parli poco....
    E' forse perche' sono considerate semiprofessionali e ci sono siti e forum dedicati ?
    Grazie ancora per le dritte

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da giorgio.gilardoni
    ......e se limitassi il requisito al solo DIGITAL INPUT.....?
    se quello che vuoi è un ingresso firewire marca male... non mi sembra esista sulla fascia consumer/prosumer.

    Citazione Originariamente scritto da giorgio.gilardoni
    Tra l' altro la mia vecchia Sony e' una 3CCD, ma mi pare che qui sul FORUM e anche nei siti ufficiali dei major brand consumer se ne parli poco....
    E' forse perche' sono considerate semiprofessionali e ci sono siti e forum dedicati ?
    di sony se ne parla abbondantemente...
    i 3 ccd hanno lasciato il passo ai 3 cmos (panasonic) nella fascia di prezzo fino ai 1500 euro, ma non è che tre sensori facciano il professionista .
    in genere qui si parla di cam non professionali, salvo qualche thread ogni tanto, visto che i prezzi e gli ingombri salgono parecchio...

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    20

    Citazione Originariamente scritto da durin
    se quello che vuoi è un ingresso firewire marca male... non mi sembra esista sulla fascia consumer/prosumer.....
    In effetti credo che sia un IEEE 1394, anche se il manuale della mia Sony lo chiama DV in.
    E' molto comodo quando vuoi trasferire "in loco" una ripresa fatta da un amico con la sua telecamera. In viaggio mi accade spesso........

    Citazione Originariamente scritto da durin
    di sony se ne parla abbondantemente...
    i 3 ccd hanno lasciato il passo ai 3 cmos (panasonic) nella fascia di prezzo fino ai 1500 euro, ma non è che tre sensori facciano il professionista ....
    OK 3 sensori non fanno un professionista (e non lo pretendo), ma credo
    facciano un' immagine migliore, altrimenti perche' li farebbero ?
    Circa gli ingombri, francamente mi trovo a disagio con le dimensioni lillipuziane delle videocamere consumer (che poi si dotano di stabilizzatori di immagine.....). Sara' che ho fatto in tempo a filmare con una Paillard 8mm !!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •