Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    5

    Delucidazioni per quanto riguarda l' HD


    Salve, sono nuovo del forum , infatti questo è il mio primo post.
    Io ho dei dubbi per quanto riguarda l' "HD" che sono legati semplicemente ad alcune deduzioni personali teoriche.

    Se faccio un video in HD e , dopo averlo acquisito ed elaborato , lo vado a masterizzare su un dvd, che differenza avrò in confronto ad un video "non HD" (registrato ed elaborato direttamente con una videocamera normale ) ?
    Secondo me data la scarsissima diffusione dei vari lettori e masterizzatori di blueray(giustamente, visto il costo) tutta questa corsa all' HD è quasi inutile.
    Ci tengo a precisare che la mia è una considerazione teorica e mi piacerebbe molto che qualcuno di voi mi facesse capire che sbaglio, sempre se sbaglio.( così potrei fiondarmi a comprare la mia videocamera in HD :-)

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    26
    per favore, non comprare una videocamera hd o hdv e per farci i DVD(come se uno compra la ferrari e poi la spinge a piedi)
    se compri hd o hdv, devi fare i blu ray (montati) o vedere i filmati originali con connessioni component o meglio HDMI nel TV full hd

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164

    Non direi che i costi dei lettori BD sian così proibitivi, almeno rispetto ad un paio d'anni fa: son scesi tranquillamente sotto i 200 euro.

    Oppure puoi prenderti un HDTV per 100 euro se hai già un HDD esterno, addirittura la Samsung se prendi una delle sue cam HD ti dà il lettore BD con l'aggiunta di un euro.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •