Se registri in hd non hai problemi. I moderni tv piatti riescono a lavorare sia a 60hz che a 50hz. L'unico problema è che se vuoi creare dei dvd standard questi saranno a 60hz e per visualizzarli devi avere un lettore dvd in grado di leggere tali dischi nonchè un tv in grado di riconoscere i segnali a 60hz (ntsc). Quindi per ricapitolare: se riprendi in hd e magari masterizzi su blu ray non avrai alcun problema, ne avrai problema a collegare direttamente la camera al tv "piatto". Se però vuoi creare dei normali dvd, questi saranno in standard ntsc e non pal; per creare dvd pal dovrai modificare il file portandolo da 60 a 50hz con evidente perdita di qualità. Però se mi dici che questa camera riprende anche a 25p lascia ben sperare ! bisogna vedere però se riprende anche a 50i.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young