|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: AUTHORING BD
-
21-12-2008, 11:49 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 39
AUTHORING BD
STO PROVANDO IL SOFTWARE DELLA CYBERLINK POWER PRODUCER 5.
QUANDO GLI CHIEDO DI FARE L'AUTHORING IN ALTA DEFINIZIONE BD MI PRESENTA DUE OPZIONI:
IN BDMV O BDAV.
QUANLCUNO MI SA DIRE CHE DIFERENZA C'E' ? E QUALE VA USATA ?
GRAZIE.
-
21-12-2008, 13:57 #2
I film distribuiti su blu ray adottano lo standard BDMV. Lo standard BDAV non consente l'uso dei menu.
galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
22-12-2008, 13:11 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Attenzione che alcuni player bd non riconoscono i BDAV (come il mio panasonic bd10). COme giustamente detto da galmir l'authoring BDMV è più completo perchè consente di mettere anche un menù (come si fa per i dvd) mentre l'altra opzione non consente nessun menù
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young



