• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

migliore codec

vale77

New member
Ciao a tutti
ho provato per 20gg con FC pro 6.04 ad aquisire in HDV, con la HV30,
utilizzando molte impostazioni lette in tutti i forum e trucchi vari (delete preferences, reset cam) www.videomakers.net/index.php?option=vm_phpbbforum&Itemid=118&page=viewtopic&t=52455
http://support.apple.com/kb/TA23532?viewlocale=en_US
ma nulla l’errore è sempre lo stesso.
faccio log & capture now, 3 secondi e poi abort….

Considerando che oggi stesso ho gettato la spugna
quali altri codec, preset mi consigliate, per montare un lungo video girato in hdv50i? Devo esportare il lavoro su DVD9 e lasciare il montato su HD per futuro blueray. Conosco le qualità del codec intermediate, che guarda caso funziona, ma x problemi di spazio vorrei utilizzare il nativo.

Inoltre è vero che il codec HDV nativo per la questione del metodo Long Gop e per la compressione forzata alla risoluzione di 1440x1080 (fuori standard dell'Alta Definizione perchè quelle canoniche sono 1280x720 e 1920x1080)
non è proprio ottimale, oppure ad occhio umano non si vedono tutte queste
"brutture"??

Grazie
 
Secondo me, i tuoi problemi non derivano per niente dalla scelta del codec. E tra l'altro, il 50i non richiede neanche particolari modifiche, come del caso del 25pf Canon, che per essere gestito correttamente in FCP, vanno fatte alcune modifiche ai settaggi, già discusse in questo forum.

Hai provato a lasciare i settaggi del codec normali (quindi, chiaramente, HDV 1080/50i), e controllare invece i settaggi del "Device Control", oppure a cambiare sulla telecamera l'uscita, mettendola in HDV, invece che in "Auto" ?
 
Sì ho fatto le varie prove con il device control
ed il settaggio sulla cam è corretto..
il problema cmq è dato dal fatto
che il filmato è spezzattato troppo
molte clip di pochi secondi.
Cmq alla fine mi trovo meglio così, lavoro in HDV nativo
e le clip non necessarie le cancello, così libero spazio
su HD :-)
 
Top